Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La prossima settimana al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La prossima settimana al cinema

Cosa vedere al cinema nel weekend? Scoprilo con noi!

Diana Morello 1 ora fa Commenta! 14
SHARE

Sono nove i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!

Contenuti
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinemaLo SqualoIl NascondiglioLast BreathMaterial LoveThe Conjuring: Il Rito FinaleUn Film Fatto per BenUna Sorellina per Peppa PigCome Ti Muovi, SbagliElisa

Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema

Lo Squalo

Lo squalo 50° anniversario ritorno cinema

(Jaws)

Adler Entertainment
Genere: Thriller, Drammatico
Anno: 1975
Uscita: 01/09/2025
Regia: Steven Spielberg
Cast: Roy Scheider, Robert Shaw, Richard Dreyfuss, Lorraine Gary, Murray Hamilton, Carl Gottlieb, Jeffrey Kramer, Susan Blacklinie, Jonathan Filley, Ted Grossman, Chris Rebello, Jeffrey Voorhees, Jay Mello, Lee Fierro, Craig Kingsbury, Peter Benchley

Leggi Altro

Emily in Paris: le prime immagini della quinta stagione
Trailers FilmFest: indispensabile evento a Venezia 82
LEGO Disney Princess: Villains unite disponibile in esclusiva su Disney +
Venezia Cult prima edizione, ecco il programma!

Trama:

Lo Squalo, il film diretto da Steven Spielberg, è ambientato nella cittadina balneare di Amity, nel New England.
Nei giorni che precedono la Festa del 4 luglio, la giovane Christine Watkins, scompare dopo essersi tuffata in mare per un bagno di mezzanotte. Il giorno seguente viene rinvenuto sulla battigia il corpo senza vita della ragazza. Le profonde lacerazioni presenti nel corpo martoriato sono compatibili con un attacco di uno squalo.

Il capo della polizia, Martin Brody (Roy Scheider), chiamato ad indagare sul caso, è deciso a chiudere immediatamente la spiaggia per motivi di sicurezza, ma il sindaco Larry Vaughan (Murray Hamilton), si oppone per timore che la notizia della morte della ragazza possa generare un panico collettivo comportando una drastica riduzione del turismo, principale fonte di reddito della città.
Vaughan induce anche il medico legale a falsificare gli esiti dell’autopsia pur di non far trapelare la tragica verità. Brody si trova costretto a sottostare alla volontà del sindaco accettando questa nuova versione della morte di Christine.
Ma pochi giorni più tardi un altro bagnante, l’adolescente Alex Kintner, muore dilaniato da un pescecane.

Si scatena a questo punto una folla caccia allo squalo tra i pescatori e il cacciatore professionista Quint (Robert Shaw). Il ritrovamento di uno squalo tigre, fa credere che l’incubo sia finalmente terminato, ma il biologo marino Matt Hooper (Richard Dreyfuss), ingaggiato da Brody per ricevere aiuto sul caso, è convinto che non sia lui lo squalo feroce responsabile delle due morti. Effettivamente si tratta di un altro pescecane, il pericoloso squalo purtroppo si aggira ancora tra le acque gremite di bagnanti. Nel giro di poco tempo un altro uomo viene ucciso e un ragazzo, Michel, riesce ad evitare l’attacco del feroce pescecane solo perché tratto miracolosamente in salvo, seppur svenuto, da alcuni bagnanti.

Il ragazzo salvato è il figlio del poliziotto Brody, che decide a questo punto di mettersi in gioco in prima persona.
Il capo della polizia affronterà il mare insieme a Hooper e al supponente Quint, a bordo dell’imbarcazione di quest’ultimo, alla ricerca del pericoloso squalo. Ma l’impresa si rivelerà decisamente più complicata e azzardata del previsto..

Il Nascondiglio

Il nascondiglio

(La Cache)

Filmclub Distribuzione, Minerva Pictures
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 04/09/2025
Regia: Lionel Baier
Cast: Michel Blanc, Liliane Rovère, William Lebghil, Dominique Reymond, Larisa Faber, Aurélien Gabrielli, Adrien Barazzone

Trama:

Il Nascondiglio, il film diretto da Lionel Baier, è ambientato nella Parigi del maggio 1968. Mentre la città è scossa dalle proteste studentesche e operaie, il piccolo Christophe, un ragazzino di nove anni, viene portato dai genitori, coinvolti nelle proteste, nell’appartamento dei nonni in rue de Grenelle. Qui, in una casa gremita, vive un microcosmo familiare caotico composto dai nonni premurosi, gli zii (un artista bohémien e un intellettuale radicale) e la bisnonna ucraina, arzilla e lucida testimone di un passato lontano e di segreti inconfessabili.

L’appartamento, immerso in un’atmosfera anticonformista e vivace, diventa un rifugio improvvisato non solo per Christophe, ma anche per un misterioso “ospite illustre” che cerca riparo dagli scontri in strada. Questo arrivo sconvolge le dinamiche familiari, portando a galla tensioni latenti e ricordi rimossi. Al centro della vicenda, una misteriosa cache – un nascondiglio segreto, simbolo di memorie sopite e verità taciute…

Last Breath

La prossima settimana al cinema

(Last Breath)

Vertice360
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 04/09/2025
Regia: Alex Parkinson
Cast: Woody Harrelson, Simu Liu, Finn Cole, Cliff Curtis, Connor Reed, Nick Biadon, Mark Bonnar, MyAnna Buring, Josef Altin

Trama:

Last Breath, il film diretto da Alex Parkinson, è basato sull’omonimo documentario del 2019 che racconta la terribile esperienza di un sommozzatore rimasto intrappolato sul fondo del mare.
Nel film seguiamo il giovane subacqueo Chris Lemons (Finn Cole) che dopo essersi immerso a 100 metri sotto il Mare del Nord, rimane bloccato. L’uomo deve riuscire a liberarsi contando unicamente sulle proprie forze…

Material Love

Material love

(Materialists)

Eagle Pictures
Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 2025
Uscita: 04/09/2025
Regia: Celine Song
Cast: Dakota Johnson, Pedro Pascal, Chris Evans, Marin Ireland, Sawyer Spielberg, Lindsey Broad, Louisa Jacobson, Dasha Nekrasova, Halley Feiffer, Will Fitz, Zoe Winters, Nedra Marie Taylor

Trama:

Material Love, film diretto da Celine Song, racconta la storia di Lucy (Dakota Johnson), giovane donna di successo, che lavora in un’esclusiva agenzia di matchmaking, occupandosi di cercare il giusto partner per persone single appartenenti a un mondo elitario fatto di manager e ricchi professionisti.

Lei, in primis, non ha una relazione, convinta che scegliere un compagno sia più un calcolo razionale che un atto dettato da emozioni autentiche, ma le cose si complicano quando finisce in un triangolo amoroso con una sua ex frequentazione, John (Chris Evans), un attore squattrinato che lavora come cameriere e con il quale condivide un passato intenso, e un uomo tanto affascinante quanto ricco, Harry (Pedro Pascal), incontrato durante il fastoso matrimonio di due clienti da lei messi insieme.

Harry rappresenta il candidato perfetto, un vero e proprio “unicorno” per chiunque cerchi sicurezza e status, ma sorprendentemente rivolge le sue attenzioni proprio a Lucy. La comparsa di John, invece, sembra incrinare la sua lucida corazza professionale, ricordandole un sentimento che aveva sempre provato a ignorare. Questa sua nuova situazione amorosa rischierà, però, di mandare all’aria non soltanto la sua carriera, ma anche il fragile equilibrio tra ragione e desiderio su cui ha costruito la sua vita.

The Conjuring: Il Rito Finale

The conjuring: il rito finale

(The Conjuring: Last Rites)

Warner Bros. Pictures
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 04/09/2025
Regia: Michael Chaves
Cast: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Madison Lawlor, Ben Hardy, Beau Gadsdon, Elliot Cowan

Trama:

The Conjuring: Il Rito Finale, il film diretto da Michael Chaves, segue gli esperti di fenomeni paranormali Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson e Vera Farmiga), ancora una volta a fronteggiare una nuova minaccia oscura, intraprendendo una lotta senza tregua contro le forze del male.
Il film è ambientato cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, noto come Demon Murder Trial, dove l’uomo è stato giudicato sulla base di una possessione demoniaca in atto al momento del reato contestato.

I coniugi Warren hanno abbandonato l’attività di investigatori del paranormale per dedicarsi ai percorsi accademici, ma quando il lavoro inizia a scarseggiare decidono di seguire un ultimo caso. Si tratta della casa di Janet e Jack Smurl, che sembra essere abitata da un’entità soprannaturale…

Un Film Fatto per Ben

Un film fatto per ben

(Un Film Fatto per Ben)

Lucky Red
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 05/09/2025
Regia: Franco Maresco
Cast: Giuseppe Lo Piccolo, Carmelo Bene, Marco Alessi, Gino Carista, Antonio Rezza, Bernardo Greco, Melino Imparato, Francesco Puma, Umberto Cantone, Francesco Conticelli

Trama:

Un Film Fatto per Bene, il film diretto da Franco Maresco, segue le travagliate riprese del film di Franco Maresco dedicato a Carmelo Bene, che si interrompono bruscamente travolte dall’ennesimo incidente sul set.

A mettere fine al progetto è il produttore Andrea Occhipinti, ormai esasperato da una lavorazione caotica, segnata da ciak infiniti, continue interruzioni e ritardi insostenibili. La tensione accumulata esplode in una decisione drastica. Maresco, noto per il suo spirito dissacrante, reagisce accusando la produzione di “filmicidio”, un’espressione estrema che racconta tutto il suo disagio, e poi scompare senza lasciare tracce. A tentare di ricucire le fila di questa vicenda tormentata è Umberto Cantone, amico e complice artistico di lunga data, che si mette sulle tracce del regista coinvolgendo testimoni, collaboratori, attori e tecnici.

Ne nasce un’indagine tanto appassionata quanto surreale, che diventa l’occasione per interrogarsi non solo sull’enigma Maresco, ma anche sul senso del fare cinema oggi. Attraverso i ricordi e le testimonianze, prende forma il ritratto di un autore radicale, corrosivo, apocalittico, da sempre fuori dagli schemi e allergico a ogni compromesso. Ma mentre il caos sembra aver inghiottito il film, aleggia un dubbio inquietante e affascinante: e se, lontano da tutto e da tutti, Franco Maresco stesse in realtà ultimando la sua opera?
Un film solitario, personale, fuori da ogni logica produttiva, che diventa l’unico modo possibile per dare forma alla rabbia, al disincanto e all’orrore verso il mondo.


Una Sorellina per Peppa Pig

La prossima settimana al cinema

(Peppa Meets the Baby Cinema Experience)

Nexo Studios
Genere: Animazione, Family
Anno: 2025
Uscita: 04/09/2025
Regia: Gretchen Mallorie

Trama:

Una Sorellina per Peppa Pig, film diretto da Gretchen Mallorie, annuncia il fiocco rosa in casa Pig con l’arrivo di una sorellina. Peppa e George si preparano ad accogliere Evie, la loro nuova sorellina di piccoli spettatori vivranno con Peppa un momento magico e indimenticabile.L’arrivo di un bebè porta tante novità: è tempo di ristrutturare la casa, cambiare macchina e, soprattutto, creare ricordi indimenticabili in famiglia.

Come Ti Muovi, Sbagli

Come ti muovi, sbagli

(Come Ti Muovi, Sbagli)

Fandango Distribuzione
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 05/09/2025
Regia: Gianni Di Gregorio
Cast: Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Alessandro Bedetti, Iaia Forte, Pietro Serpi, Hildegard De Stefano, Anna Losano

Trama:

Come Ti Muovi, Sbagli, il film diretto da Gianni Di Gregorio, racconta la storia di un professore settantenne da tempo in pensione che si gode una vita tranquilla e ben organizzata. Vive in una bella casa e trascorre le giornate tra passeggiate, letture, chiacchiere con vecchi amici e momenti di complicità con una signora sua coetanea, presenza affettuosa e discreta nella sua vita. La sua routine è pacata e ordinata, scandita da piccoli piaceri quotidiani.

Ma tutto cambia all’improvviso quando, senza preavviso, la figlia bussa alla sua porta. Il suo matrimonio è ormai alla deriva e lei, in cerca di rifugio, si trasferisce temporaneamente da lui con i suoi due figli, bambini vivaci e tutt’altro che facili da gestire. La casa tranquilla si riempie di rumori, corse, disordine e caos. Il professore, abituato alla calma, si ritrova catapultato in un vortice di nuove responsabilità e imprevisti.

Ma se da un lato il ritorno della figlia e l’arrivo dei nipoti scuotono profondamente la sua serenità, dall’altro portano anche affetto, vitalità e la possibilità di riscoprire il senso più profondo dei legami familiari. In questo marasma di sentimenti, l’uomo si trova costretto a rimettere in discussione le proprie abitudini e forse anche il proprio ruolo nella vita degli altri.

Elisa

Elisa

(Elisa)

01Distribution
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 05/09/2025
Regia:  Leonardo Di Costanzo
Cast: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon, Valeria Golino, Giorgio Montanini, Hippolyte Girardot, Monica Codena, Roberta Da Soller, Marco Brinzi, Nadia Kibout

Trama:

Elisa, il film diretto da Leonardo Di Costanzo, segue la storia di Elisa (Barbara Ronchi), una giovane donna di 35 anni proveniente da una famiglia benestante che ha trascorso dieci anni in carcere per il brutale omicidio della sorella maggiore, che ha ucciso senza motivi apparenti e di cui ha bruciato il cadavere in un gesto estremo e inspiegabile. Tutt’ora i suoi ricordi sono frammentari, confusi, oscurati dal trauma e da un silenzio interiore che sembra aver avvolto tutto.

Quando incontra Alaoui (Roschdy Zem), un brillante criminologo specializzato in delitti familiari, Elisa intraprende un doloroso percorso di introspezione accettando di partecipare a una delle sue ricerche. Attraverso un dialogo teso e inesorabile tra i due, i ricordi iniziano a prendere forma, affiorano dettagli rimossi e sensazioni sepolte, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione.

Oltre ai due protagonisti, nel cast principale del film troviamo Diego Ribon, Valeria Golino, Giorgio Montanini e Hippolyte Girardot.

(Fonte: Coming Soon.it, settimana dell’1 settembre)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?