Sono sei i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Dangerous Animals

(Dangerous Animals)
Midnight Factory, Blue Swan
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 20/08/2025
Regia: Sean Byrne
Cast: Hassie Harrison, Jai Courtney, Josh Heuston, Ella Newton
Trama:
Dangerous Animals, il film diretto da Sean Byrne, vede protagonista Zephyr (Hassie Harrison), una giovane surfista dal carattere solitario in fuga da un passato che non smette di tormentarla. Le sue giornate trascorrono tra le onde selvagge delle coste australiane, dove cerca una pace interiore e un fragile equilibrio mentale. Ma il mare che ama così profondamente sta per diventare la sua prigione.
Dopo una notte di confidenze intime con Moses (Josh Heuston), un ragazzo del posto che riesce per un istante a scalfire la sua corazza, Zephyr sparisce di nuovo tra le onde. È lì che viene rapita da Tucker (Jai Courtney), un uomo carismatico e disturbato, ex istruttore di immersioni e serial killer ossessionato dagli squali, attratto dalla violenza silenziosa del predatore marino.
Tucker vive su una barca isolata, dove filma i suoi predatori preferiti mentre si nutrono delle sue vittime, trasformando ogni omicidio in uno spettacolo rituale.Imprigionata sotto coperta con un’altra ragazza, Zephyr è costretta ad assistere alla sua brutale uccisione per poi essere divorata dagli squali. Sa che la prossima sarà lei e ogni suo tentativo di fuga fallisce, ostacolato dalla struttura claustrofobica della barca. Ma Moses non ha smesso di cercarla, e quando finalmente la trova, si riaccende in lei una flebile speranza. Ma Zephyr dovrà affrontare il vero predatore, che non è quello che nuota sotto la superficie, ma quello che indossa una maschera umana.
Locked – In Trappola
(Locked)
Eagle Pictures
Genere: Thriller
Anno: 2025
Uscita: 20/08/2025
Regia: David Yarovesky
Cast: Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Ashley Cartwright, Michael Eklund, Navid Charkhi
Trama:
Locked – In Trappola, il film diretto da David Yarovesky, segue la storia di Eddie (Bill Skarsgård), un giovane ladruncolo di auto che passa le sue giornate rubando per racimolare un po’ di denaro, colpendo in fretta e sparendo nel nulla, come ha sempre fatto nella sua vita di piccoli reati.
Quando riesce a forzare facilmente la serratura di un SUV di lusso, entra al suo interno e si rende conto subito che sta per cadere in una trappola mortale, costruita nei minimi dettagli.
Dietro tutto questo c’è William (Anthony Hopkins), un giustiziere sadico che non crede nella giustizia delle leggi ma in quella personale, esercitata con freddezza e precisione. L’azione si svolge quasi interamente dentro il veicolo, un SUV tecnologicamente sigillato, dove Eddie è intrappolato in un gioco di torture psicologiche e fisiche, in cui la fuga è solo un’illusione e la sopravvivenza una lotta costante contro se stesso e contro un nemico che sembra conoscere ogni sua mossa.
Un viaggio infernale dove il confine tra giustizia e vendetta si fa sempre più sottile, e la posta in gioco diventa la vita stessa, minuto dopo minuto.
L’Ultimo Turno
(Heldin)
BIM Distribuzione
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 20/08/2025
Regia: Petra Biondina Volpe
Cast: Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Aline Beetschen, Lale Yavas, Margherita Schoch, Jürg Plüss, Sonja Riesen, Ali Kandas, Andreas Beutler, Doris Schefer
Trama:
L’Ultimo Turno, il film diretto da Petra Biondina Volpe, vede protagonista Floria (Leonie Benesch), un’infermiera instancabile e profondamente dedita al suo lavoro.
Ogni giorno affronta la stressante routine del reparto chirurgico di un ospedale sempre sotto organico, dove le emergenze si susseguono senza tregua e ogni decisione può fare la differenza. La sua passione e il suo impegno la spingono a dare il massimo in ogni turno, agendo con movimenti rapidi, precisi e sempre attenta ai bisogni dei pazienti.
Quando la carenza di personale aumenta, specialmente durante le notti, la situazione si fa più difficile e imprevedibile. Floria si prende cura di tutti, inclusa una giovane madre gravemente malata e un anziano signore in attesa di una diagnosi cruciale.
Il suo turno si trasforma così in una corsa contro il tempo, un susseguirsi di urgenze e situazioni complesse che richiedono lucidità, empatia e forza. Floria, con grande professionalità, continua ad assistere i pazienti, e nonostante la fatica e lo stress crescenti, la sua dedizione rimane incrollabile.
Troppo Cattivi 2
(The Bad Guys 2)
Universal Pictures
Genere: Animazione, Avventura, Azione
Anno: 2025
Uscita: 20/08/2025
Regia: Pierre Perifel, JP Sans
Cast: Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell, Awkwafina, Craig Robinson, Alex Borstein, Marc Maron, Richard Ayoade, Lilly Singh
Trama:
Troppo Cattivi 2, film diretto da Pierre Perifel e JP Sans, vede il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, formata da animali criminali, che – dopo aver intrapreso una nuova vita da “bravi ragazzi” – tentano di guadagnare la fiducia e l’attenzione. Il gruppo, però, viene richiamato sul campo per un’ultima missione e questa volta saranno guidati da una squadra criminale completamente al femminile.
Splendida Imperfezione – Il Primo Amore di Casanova
(Een schitterend gebrek)
Kino Produzioni
Genere: Drammatico, Sentimentale. Storico
Anno: 2024
Uscita: 21/08/2025
Regia: Michiel van Erp
Cast: Dar Zuzovsky, Jonah Hauer-King, Sam Hazeldine, Ruth Becquart, Gaia Bermani Amaral, Maarten Heijmans, Josh Goulding, Simonetta Solder, Angela Sant’Albano, Niccolò Besio, Melanie Neu, Paula Bar-Giese
Trama:
Splendida Imperfezione – Il Primo Amore di Casanova, il film diretto da Michiel van Erp, è ambientato nella metà del Settecento, tra i palazzi decadenti del Veneto e le nebbiose strade di Amsterdam.
Racconta la tormentata vicenda di Lucia (Dar Zuzovsky), primo amore e promessa sposa del giovane Giacomo Casanova (Jonah Hauer-King). La giovane donna, colpita dal vaiolo e sfigurata in modo irreversibile, decide di scomparire dalla vita di Giacomo, convinta che il suo aspetto possa intralciare le ambizioni di gloria e di scalata sociale del giovane.
Lucia compie così una scelta estrema, dettata dal dolore e da un senso di dignità profonda. Sedici anni più tardi, nella cosmopolita Amsterdam, Lucia è diventata una cortigiana misteriosa, circondata da fama e desiderio, ma anche da solitudine. Nessuno conosce il suo volto, sempre celato da un velo che alimenta voci e leggende. Nel suo elegante salotto, si alternano uomini potenti, curiosi e ossessionati dalla sua figura. In questo mondo ambiguo, incrocia di nuovo Casanova, che nel frattempo è divenuto un donnaiolo cinico e disilluso, alla ricerca di emozioni fugaci più che di legami veri.
L’incontro riaccende tensioni e sentimenti mai del tutto spenti. Casanova la corteggia senza riconoscerla, ignaro del passato che li lega. Così inizia un pericoloso gioco di seduzione, inganno e rivelazione, in cui Lucia si trova a dover decidere se continuare a vivere nell’ombra del suo segreto o affrontare finalmente la verità. Mossa da un bisogno profondo di riconciliazione con se stessa e con l’amore perduto, Lucia si trova davanti alla difficile e dolorosa scelta di mostrare il proprio volto.
In bilico tra vendetta e redenzione, il suo viaggio diventa una potente riflessione sull’identità e sul potere del desiderio che resiste al tempo, oltre le apparenze e le ferite del passato.
Warfare – Tempo di Guerra
(Warfare)
I Wonder Pictures
Genere: Guerra
Anno: 2025
Uscita: 21/08/2025
Regia: Alex Garland
Cast: Kit Connor, Charles Melton, Joseph Quinn, Cosmo Jarvis, Will Poulter, Michael Gandolfini, Taylor John Smith, Henrique Zaga, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Finn Bennett, Adain Bradley
Trama:
Warfare – Tempo di Guerra, film diretto da Alex Garland, è basato sui ricordi, delle testimonianze e delle esperienze vissute sul campo da un gruppo di uomini dei corpi speciali della marina americana, i Navy SEAL – tra cui lo stesso Mendoza (co-sceneggiatore del film) – che hanno partecipato a una missione ad alto rischio a Ramadi, in Iraq, nel 2006.
Nel cast del film troviamo Kit Connor, Jospeh Quinn, Noah Centineo e Will Poulter.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana dell’18 agosto)