Sono otto i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
4 Mosche di velluto grigio

(4 Mosche di velluto grigio)
CG Entertainment in collaborazione con Cat People, grazie a Surf Film
Genere: Horror, Giallo
Anno: 1971
Uscita: 14/07/2025
Regia: Dario Argento
Cast: Michael Brandon, Costanza Spada, Mimsy Farmer, Jean-Pierre Marielle, Bud Spencer, Aldo Bufi Landi, Marisa Fabbri, Francine Racette, Oreste Lionello, Fabrizio Moroni, Stefano Satta Flores, Calisto Calisti, Corrado Olmi, Guerrino Crivello, Gildo Di Marco, Tom Felleghy, Jacques Stany, Leopoldo Migliori, Ada Pometti, Pino Patti, Stefano Oppedisano, Renzo Marignano, Fulvio Mingozzi
Trama:
4 Mosche di velluto grigio, il film diretto da Dario Argento, vede protagonista Roberto Tobias (Michael Brandon), batterista in una band rock. Pedinato, da parecchio tempo, da una sinistra figura, il giovane una sera affronta lo sconosciuto e, sebbene involontariamente, lo uccide. Qualcuno ha assistito alla scena, fotografandola. Da quel momento, pur non giungendogli nessuna richiesta di denaro, Roberto diviene oggetto di una silenziosa persecuzione da parte del misterioso testimone, che, oltre a disseminargli per casa le prove del suo omicidio, una sera tenta addirittura, agendo nell’ombra, di strangolarlo.
Il giovane si confida con la moglie Nina (Mimsy Farmer), che gli consiglia inutilmente di partire. Al colloquio assiste, non vista, la cameriera, che poche ore dopo verrà sgozzata in un parco. A questo punto, è Nina ad abbandonare la casa, mentre al fianco di Roberto resta Delia, una giovane parente della moglie. Sempre più spaventato, il batterista si rivolge a un investigatore privato (Jean-Pierre Marielle).
So Cosa hai Fatto
(I Know What You Did Last Summer)
Eagle Pictures
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 16/07/2025
Regia: Jennifer Kaytin Robinson
Cast: Madelyn Cline, Jennifer Love Hewitt, Chase Sui Wonders, Nicholas Chavez, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon, Jonah Hauer-King, Billy Campbell, Freddie Prinze Jr., Austin Nichols, Lola Tung
Trama:
So Cosa hai Fatto, il film diretto da Jennifer Kaytin Robinson, racconta di cinque amici che, dopo aver causato inavvertitamente un incidente d’auto mortale, nascondono il loro coinvolgimento e fanno un patto per mantenere il segreto evitando di affrontare le conseguenze.
Un anno dopo, il loro passato torna a tormentarli e sono costretti a confrontarsi con una terribile verità: qualcuno conosce quello che hanno fatto la scorsa estate ed è deciso a vendicarsi. Gli amici, perseguitati uno a uno da un assassino, scoprono che è già successo in passato e si rivolgono a due sopravvissuti del “Massacro di Southport” del 1997 per chiedere aiuto.
100 Litri di Birra
(100 Litres of Gold)
I Wonder Pictures
Genere: Commedia
Anno: 2024
Uscita: 17/07/2025
Regia: Teemu Nikki
Cast: Elina Knihtila, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen, Pekka Strang, Jari Virman, Hannamaija Nikander
Trama:
100 Litri di Birra, il film diretto da Teemu Nikki, si svolge a Sysmä, una cittadina finlandese di circa tremila abitanti, immersa nella natura e nella tradizione.
Le protagoniste della storia sono le sorelle Taina e Pirkko, che vivono in un casale isolato dove hanno imparato dal padre Veikko l’arte della produzione della birra Sahti. Dal forte aroma di ginepro, la Sahti è prodotta unicamente in Finlandia e fa parte di una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione. Taina e Pirkko sono produttrici molto apprezzate dagli abitanti della città, grazie a un talento naturale che compensa la loro vita senza ambizioni.
Hanno una terza sorella di nome Päivi, più ordinata e pragmatica, che sta per sposarsi e per la festa di matrimonio vuole servire ai suoi invitati la celebre birra di famiglia. Chiede così alle sue sorelle di produrne 100 litri. Le due donne accettano con piacere e si mettono subito al lavoro, superandosi nella preparazione di quello che definiscono il lotto migliore di sempre. Ma un incidente di percorso, figlio dell’improvvisazione e dell’eccesso, innescherà una serie di situazioni comiche e rocambolesche.
Alla vigilia delle nozze, Taina e Pirkko, non resistendo al profumo intenso e alla bontà del loro Sahti, bevono tutta la birra che andava servita alla festa, ritrovandosi con i postumi di una sbornia colossale e l’urgenza di rimediare e salvare il matrimonio e la loro reputazione in paese.
Casa in Fiamme
(Casa en Flames)
Movies Inspired
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 17/07/2025
Regia: Dani de la Orden
Cast: Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria Rodríguez Soto, Alberto San Juan, Clara Segura, Jose Pérez-Ocaña, Macarena García, Zöe Millán, Filippo Contri
Trama:
Casa in Fiamme, il film diretto da Dani de la Orden, vede protagonista della storia Montse (Emma Vilarasau), una donna di mezza età divorziata dallo spirito esuberante che ha finalmente l’opportunità che attendeva da tempo: un fine settimana con tutta la famiglia nella sua casa sulla Costa Brava, a Cadaqués, dove un tempo trascorrevano le estati più serene.
La casa, che rischia di essere venduta, diventa per la donna il teatro di una sfida personale per realizzare il fine settimana perfetto, anche se le sue reali intenzioni vanno ben oltre il semplice trasloco. Nonostante i suoi due figli ormai adulti la ignorino da tempo, presi dalle loro vite instabili e incerte, il suo ex-marito abbia una nuova compagna ed ex terapeuta, e i conti con il passato non siano ancora saldati, Montse è determinata a fare in modo che tutto vada come previsto, cercando disperatamente di ricostruire l’unità perduta.
Non si fa abbattere da nulla, nemmeno dalla morte improvvisa di sua madre, che decide di ignorare pur di non rinunciare al weekend tanto atteso. Sogna da troppo tempo questo momento e, pur di farlo andare secondo i suoi piani, è pronta a fare qualsiasi cosa, persino a distruggere la sua casa fino alle fondamenta, portando alla luce segreti familiari, tensioni represse e bugie sepolte.
Un weekend che potrebbe segnare un nuovo capitolo della sua vita, dove ogni cosa dovrà essere a sua immagine e somiglianza, anche se ciò può comportare l’annientamento di tutto quello che c’è stato fino a quel momento, incluse le illusioni che ha coltivato per anni e il legame fragile con le uniche persone a cui tiene davvero.
El Jockey
(El Jockeyr)
Lucky Red
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2024
Uscita: 17/07/2025
Regia: Luis Ortega
Cast: Úrsula Corberó, Daniel Giménez Cacho, Nahuel Pérez Biscayart, Mariana Di Girólamo, Daniel Fanego
Trama:
El Jockey, il film diretto da Luis Ortega, vede protagonisti Remo (Nahuel Pérez Biscayart) e Abril (Úrsula Corberó), una coppia di fantini di grande talento, lui professionista affermato e lei all’inizio di una carriera promettente.
Quando Abril resta incinta, deve decidere se tenere il bambino e rischiare di compromettere il suo futuro professionale. Remo ha un carattere autodistruttivo e i due non sembrano pronti per diventare genitori e rinunciare a tutto. La loro relazione è segnata da eccessi, dipendenze e tensioni crescenti, tra amore e repulsione, tra fuga e bisogno reciproco.
Inoltre, i due devono rendere conto a Sirena (Daniel Giménez Cacho), il ricco uomo d’affari per cui lavorano, un ambiguo boss del mondo delle corse. Remo è anche in debito con l’uomo che in passato gli ha salvato la vita, ma che ora lo tiene in pugno con promesse e minacce.
Il giorno della gara più importante della sua carriera, Remo ha un grave incidente in pista e scompare misteriosamente dall’ospedale. Inizia così a vagare per Buenos Aires, cercando se stesso mentre Abril lo insegue, nel tentativo di salvarlo prima che sia troppo tardi. Intanto Sirena lo bracca, deciso a trovarlo, vivo o morto.
Invisibili
(Invisibili)
Fandango
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 17/07/2025
Regia: Ambra Principato
Cast: Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli, Gabriele Verde, Aurora Cancian, Pier Giorgio Bellocchio, Rossella Celati
Trama:
Invisibili, il film diretto da Ambra Principato, è la storia di Elise e Tommy (Sara Ciocca e Justin Korovkin), due anime spezzate che affrontano il dolore in modi opposti ma complementari, cercando un senso nel caos che li circonda.
Per Elise, l’invisibilità non è un superpotere, ma una condanna quotidiana. Essere ignorata le pesa come una prigione, una gabbia silenziosa da cui non riesce a fuggire. Tommy, al contrario, sogna di sparire per sfuggire a un dolore che lo divora dall’interno e che sembra non trovare parole. Il loro incontro è l’inizio di un legame profondo e inatteso, nato quasi per caso, che li porterà a confrontarsi con le proprie paure più oscure e con le ombre dell’adolescenza. Insieme, scopriranno che il dolore non sempre grida, ma a volte sussurra, si insinua nel silenzio e si confonde con la realtà fino a consumarla, lasciando tracce invisibili.
È un racconto intenso di crescita e di accettazione, dove le ferite dell’anima diventano ponti invece che muri, e l’ombra che li avvolge si trasforma in terreno fertile per la rinascita. Un viaggio emotivo dove non si guarisce dimenticando ma imparando a guardare il dolore negli occhi e a riconoscersi l’uno nell’altra, anche quando tutto sembra perduto.
You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita
(You’ll Never Find Me)
Filmclub Distribuzione
Genere: Thriller, Horror
Anno: 2023
Uscita: 17/07/2025
Regia: Indianna Bell, Josiah Allen
Cast: Brendan Rock, Jordan Cowan, Elena Carapetis
Trama:
You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, film diretto da Josiah Allen e Indianna Bell, racconta la storia di Patrick (Brendan Rock), uomo solitario ed enigmatico, che vive in una casa mobile isolata ai margini di un campeggio deserto, immerso nel silenzio, ai limiti del mondo conosciuto. Una notte di tempesta torrenziale, con il vento che scuote le fondamenta del caravan e la pioggia che batte incessante, una misteriosa giovane donna, bagnata e disorientata, bussa alla sua porta in cerca di riparo da un clima che sembra fuori controllo.
Mentre le ore trascorse in compagnia si fanno sempre più lunghe e dense, i segreti di Patrick emergono gradualmente, alimentando un’atmosfera di sospetto e disagio crescente. Eventi lievemente innaturali, rumori appena percepibili e parole sussurrate iniziano ad avvolgere la casa, spingendo entrambi in uno stato di progressiva inquietudine. Patrick, che evita il sonno e riflette ossessivamente sul comportamento umano, si mostra lucido ma instabile, capace di esprimere pensieri profondi quanto spiazzanti. Lei ascolta, osserva, dubita, mentre inizia a notare dettagli inquietanti nell’ambiente e nelle risposte sempre più ambigue dell’uomo.
I confini tra ciò che è reale e ciò che viene suggerito si assottigliano. Il tempo si dilata, il dialogo si fa più rarefatto e il silenzio assume un peso opprimente. Le domande si moltiplicano: chi è davvero Patrick? Perché vive in quel luogo dimenticato da tutti? E quanto può fidarsi della propria mente, mentre la tensione cresce e la realtà sembra sfumare dietro una cortina di ombre e ambiguità?
Unicorni
(Unicorni)
Vision Distribution
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 18/07/2025
Regia: Michela Andreozzi
Cast: Valentina Lodovini, Thony, Lino Musella, Donatella Finocchiaro, Edoardo Pesce, Daniele Scardini, Michela Andreozzi
Trama:
Unicorni, il film diretto da Michela Andreozzi, vede protagonista Lucio (Edoardo Pesce), un conduttore radiofonico brillante, carismatico e progressista, molto amato dal suo pubblico. Accanto a lui c’è sua moglie Elena (Valentina Lodovini), bella, sensibile e profondamente legata al marito, da cui spesso cerca conferme emotive e rassicurazioni.
Insieme formano una famiglia allargata sorprendentemente equilibrata, che include la prima moglie di Lucio, la loro figlia adolescente e un figlio di nove anni, Blu (Daniele Scardini). Blu ha una passione speciale: ama indossare abiti femminili. A casa, questo desiderio è accolto con naturalezza e affetto dai genitori, che gli concedono piena libertà e ascolto. Ma quando il bambino annuncia di voler partecipare alla recita scolastica vestito da Sirenetta, Lucio ed Elena si trovano improvvisamente spiazzati. Quel gesto innocente mette in crisi le loro convinzioni, spingendoli a confrontarsi davvero con i propri limiti interiori.
Divisi tra il bisogno di proteggere il figlio e la volontà di sostenerlo senza riserve, iniziano un percorso di crescita sincero. A guidarli sarà un gruppo colorato e solidale detto “Genitori Unicorni”, coppie molto diverse tra loro unite dalla sfida quotidiana di crescere figli fuori dagli schemi tradizionali. A facilitare il cammino, una psicologa empatica e aperta (Michela Andreozzi), che li aiuterà a scoprire che la vera accettazione richiede più coraggio del previsto.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 14 luglio)