Sono nove i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
April Come She Will

(Shigatsu ni nareba kanojo wa)
I Love Japan per Adler Entertainment
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2024
Uscita: 28/04/2025
Regia: Tomokazu Yamada
Cast: Takeru Satoh, Masami Nagasawa, Nana Mori, Ayumu Nakajima, Taiga Nakano, Yumi Kawai
Trama:
April Come She Will, film diretto da Tomokazu Yamada, racconta la storia Shun Fujishiro, uno psichiatra che lavora in un ospedale universitario di Tokyo, fidanzato con Yayoi Sakamoto. Un giorno di aprile, con il matrimonio con Yayoi alle porte, Shun riceve una lettera dal suo primo amore, Haru Iyoda, con cui ha avuto una relazione circa dieci anni prima.
Come se non bastasse, Yayoi scompare improvvisamente, senza lasciare traccia. Cosa farà Shun di fronte questa situazione?
Black Bag – Doppio Gioco
(Black Bag)
Universal Pictures
Genere: Thriller, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 30/04/2025
Regia: Steven Soderbergh
Cast: Michael Fassbender, Cate Blanchett, Marisa Abela, Pierce Brosnan, Tom Burke, Naomie Harris, Regé-Jean Page
Trama:
Black Bag – Doppio Gioco, diretto da Steven Soderbergh, racconta di una caccia a un traditore tra le fila dell’Intelligence britannica.
L’agente segreto George Woodhouse (Michael Fassbender) riceve un delicato incarico dal suo superiore Meacham (Gustaf Skarsgård): ha solo una settimana per scoprire chi dall’interno dell’agenzia, ha trafugato Severus, un software top-secret. Tra i cinque sospettati c’è anche la moglie di George, Kathryn (Cate Blanchett), anch’essa agente. Nel tentativo di smascherare il traditore, George invita a cena a casa sua gli altri quattro sospetti: la specialista in immagini satellitari Clarissa (Marisa Abela), il suo compagno e superiore Freddie (Tom Burke), la psichiatra dell’agenzia Zoe (Naomie Harris), e il suo fidanzato James (Regé-Jean Page), anche lui agente segreto.
Ma quella sera, un evento inatteso cambia tutto: Meacham, muore improvvisamente per un misterioso attacco cardiaco. I dubbi di George su Kathryn crescono quando trova un biglietto del cinema nella sua spazzatura, nonostante lei neghi di esserci stata. Infiltrandosi nel suo ufficio, scopre che sta la donna pianificando un viaggio a Zurigo. Con l’aiuto di Clarissa, dirotta un satellite spia e osserva Kathryn incontrare un operativo russo in Svizzera.
Nel frattempo, James rivela a George che Kathryn ha accesso a un conto bancario a Zurigo con 7 milioni di sterline provenienti da fonti sconosciute. È davvero una traditrice o c’è qualcosa di ancora più grande in gioco? Diviso tra l’amore per sua moglie e il dovere verso il proprio paese, George si troverà di fronte a una scelta impossibile: seguire la ragione o il cuore.
Ho Visto Un Re
(Ho Visto Un Re)
Medusa Film
Genere: Commedia
Anno: 2024
Uscita: 30/04/2025
Regia: Giorgia Farina
Cast: Edoardo Pesce, Sara Serraiocco, Marco Fiore, Blu Yoshimi, Lino Musella, Gabriel Gougsa, Gaetano Bruno
Trama:
Ho Visto un Re, il film diretto da Giorgia Farina, è ambientato durante la Campagna d’Africa in Etiopia, nel 1936, e racconta la storia di Emilio (Marco Fiore), un bambino dalla fervida immaginazione.
In un contesto segnato dalla guerra e dalla sofferenza, suo padre (Edoardo Pesce) vorrebbe fare di lui un perfetto piccolo balilla devoto al Regime Fascista. Ma Emilio si rifiuta e vive la sua infanzia come se fosse un gioco, creando una realtà alternativa che lo aiuta a sfuggire alle crudeltà del mondo che lo circonda. La sua vita cambia quando stringe un’improbabile amicizia con Abraham Imirrù (Gabriel Gougsa), un guerriero etiope catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà, davanti agli occhi increduli degli abitanti che lo considerano un pericolo.
Per Emilio, Abraham non è altro che un eroe, che immagina come un moderno Sandokan, la Tigre della Malesia, il suo grande mito. In questo legame inaspettato, Emilio trova la chiave per scoprire non solo il mondo reale, ma anche se stesso. La mente di un bambino, attraverso l’immaginazione, riesce a sovvertire le realtà e trasforma la guerra in un’opportunità di crescita in un incontro tra due mondi lontani, quello dell’infanzia e quello della realtà degli adulti.
La Solitudine dei non Amati
(Elskling)
Wanted
Genere: Commedia, Sentimentale
Anno: 2024
Uscita: 30/04/2025
Regia: Lilja Ingolfsdottir
Cast: Helga Guren, Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Heidi Gjermundsen, Maja Tothammer-Hruza, Marte Magnusdotter Solem, Esrom Kidane, Aksel August Lenander-Lervik, Elisabeth Sand
Trama:
La Solitudine dei non Amati, film diretto da Lilja Ingolfsdottir, racconta la storia di Maria (Helga Guren), una donna di 40 anni arrivata al limite, intrappolata tra le responsabilità di crescere quattro figli e una carriera che non lascia tregua. Con un marito, Sigmund (Oddgeir Thune), sempre in viaggio per lavoro, il peso quotidiano diventa insopportabile.
Quando Sigmund torna da un lungo viaggio, una serata qualunque si trasforma in un confronto acceso. La frustrazione e la rabbia repressa di Maria esplodono, rivelando le crepe di una relazione un tempo felice. Nonostante gli sforzi disperati per salvare il loro matrimonio, Sigmund le annuncia la decisione di divorziare, costringendo Maria a confrontarsi con le sue paure più profonde e a trovare una strada per ricostruirsi, pezzo dopo pezzo.
Ritrovarsi a Tokyo
(Une part manquante)
Teodora Film
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 30/04/2025
Regia: Guillaume Senez
Cast: Romain Duris, Judith Chemla, Mei Cirne-Masuki, Tsuyu Shimizu, Yumi Narita, Patrick Descamps, Shinnosuke Abe, Morio Agata, Eriko Takeda
Trama:
Ritrovarsi a Tokyo, il film diretto da Guillaume Senez, vede protagonista Jérôme, detto Jay (Romain Duris), un tassista francese che vive a Tokyo.
Percorre ogni giorno la città in lungo e in largo, imparando a conoscere Tokyo come le sue tasche, e ha come unico obiettivo ritrovare sua figlia Lily (Mei Cirne-Masuki), separata da lui dopo la fine del matrimonio con una donna giapponese.
La legge giapponese non prevede l’affido congiunto, e dopo anni di inutili tentativi di ottenere la custodia, Jay ha ormai perso ogni speranza. L’uomo conduce una vita solitaria e monastica, lontano dalle emozioni e dal passato doloroso. Quando sta per tornare in Francia, l’incontro con Jessica (Judith Chemla), una giovane madre francese a cui è stato portato via il figlio, sconvolge i suoi piani mettendo in discussione il suo stesso equilibrio emotivo.
Un giorno, durante una sostituzione casuale al lavoro, per caso, Lily sale sul suo taxi, ma lei non lo riconosce…
Storia di una Notte
(Storia di una Notte)
PiperFilm
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 30/04/2025
Regia: Paolo Costella
Cast: Anna Foglietta, Giuseppe Battiston, Luigi Diberti, Stefania Casini, Giulietta Rebeggiani, Biagio Venditti, Yile Vianello, Thomas Trabacchi, Massimiliano Caiazzo
Trama:
Storia di una Notte, il film diretto da Paolo Costella, racconta la drammatica storia di Piero e Elisabetta (Giuseppe Battiston e Anna Foglietta), una coppia segnata dalla tragica e prematura scomparsa del figlio maggiore Flavio (Massimiliano Caiazzo), in un terribile incidente.
Elisabetta e Piero, che un tempo si erano amati profondamente, nonostante l’opposizione dei genitori di lei, avevano formato una famiglia che sembrava indistruttibile, con tre figli a completare la loro felicità.
Ma la morte di Flavio li ha allontanati inesorabilmente, tra rimproveri, recriminazioni e un silenzio che ha reso impossibile superare il profondo dolore. Due anni dopo, a Natale, i due figli rimasti, Denis e Sara, provano a ricucire i legami familiari, convincendo i genitori a trascorrere le festività insieme in montagna a Cortina, dove i nonni materni possiedono uno chalet lussuoso.
Ma un evento inaspettato interrompe bruscamente la vacanza. Il figlio minore, Denis, si fa male sciando e necessita di un intervento chirurgico urgente.
Questo incidente riapre le ferite e fa riemergere tutti i fantasmi del passato, mettendo nuovamente alla prova il già fragile equilibrio familiare e facendo scivolare tutti i membri della famiglia in una lunga notte di riflessioni dolorose.
Thunderbolts*
(Thunderbolts*)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Azione, Avventura, Fantasy
Anno: 2025
Uscita: 30/04/2025
Regia: Jake Schreier
Cast: Florence Pugh, Hannah John-Kamen, Sebastian Stan, David Harbour, Olga Kurylenko, Wyatt Russell, Julia Louis-Dreyfus, Harrison Ford, Ayo Edebiri, Steven Yeun, Rachel Weisz, Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan
Trama:
Thunderbolts*, il film Marvel diretto da Jake Schreier, riunisce un’improbabile squadra di antieroi composta da Yelena Belova (Florence Pugh), Bucky Barnes (Sebastian Stan), Red Guardian (David Harbour), Ghost (Hannah John-Kamen), Taskmaster (Olga Kurylenko) e John Walker (Wyatt Russell). Reclutati da Valentina Allegra de Fontaine (Julia Louis-Dreyfus) per una missione segreta, questi emarginati, segnati da un passato turbolento, scoprono troppo tardi di essere caduti in una trappola mortale.
Intrappolati in una situazione senza apparenti vie di fuga, i Thunderbolts devono fare i conti con i propri demoni interiori e con un pericolo che minaccia non solo loro, ma il mondo intero. Le tensioni all’interno del gruppo crescono, alimentate da vecchie rivalità, traumi irrisolti e una fiducia reciproca che vacilla a ogni passo. Mentre il confine tra alleato e nemico si fa sempre più sfumato, ognuno di loro dovrà decidere se combattere per la propria sopravvivenza individuale o se mettere da parte le differenze per diventare qualcosa di più di semplici pedine sacrificabili.
Harry Potter e il calice di fuoco
(Harry Potter and the Goblet of Fire)
Warner Bros. Pictures
Genere: Fantasy
Anno: 2005
Uscita: 01/05/2025
Regia: Mike Newell
Cast: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Maggie Smith, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Brendan Gleeson, Katie Leung, Robbie Coltrane, Frances de la Tour, Clémence Poésy, Pedja Bjelac, Gary Oldman, David Bradley, Jason Isaacs, Shirley Henderson, Roger Lloyd Pack, Warwick Davis, Devon Murray, Robert Hardy, Geraldine Somerville, Timothy Spall, Eric Sykes, Mark Williams, Tom Felton, Jeff Rawle, David Tennant, Bonnie Wright, James Phelps, Jamie Waylett, Matthew Lewis, Joshua Herdman, Alfred Enoch, Oliver Phelps, Robert Pattinson, Louis Doyle, Charlotte Skeoch, Tiana Benjamin, Henry Lloyd Hughes, William Melling, Afshan Azad, Shefali Chowdhury, Angelica Mandy, Tolga Safer, Stanislav Ianevski, Adrian Rawlins, Miranda Richardson
Trama:
Harry Potter e il calice di fuoco, film del 2005 diretto da Mike Newell, tratto dall’omonimo romanzo, quarto episodio della saga di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling. Il quarto anno di Harry (Daniel Radcliffe) a Hogwarts comincia nel peggiore dei modi: ogni notte è perseguitato da un sogno in cui vede Voldemort (Ralph Fiennes) in compagnia di Codaliscia (Timothy Spall) e un uomo misterioso, al quale il Signore Oscuro assegna il compito di prendere il ragazzo. Inoltre, durante la finale della Coppa del mondo di Quidditch compaiono i seguaci di Voldemort, i Mangiamorte, tra cui Harry riconosce l’uomo visto in sogno.
Ma a turbare i giorni già inquieti di Harry si presenta anche un altro problema: ad Hogwarts si terrà il Torneo Tremaghi, una competizione estrema tra tre maghi di scuole diverse che abbiano compiuto i diciassette anni di età e i cui nomi vengono decretati dal Calice di Fuoco. Ma oltre a Cedric Diggory (Robert Pattinson), il campione scelto per Hogwarts, il calice magico estrae inspiegabilmente un quarto nome, ossia quello di Harry.
Così il ragazzo sarà costretto a prendere parte al torneo che prevede il superamento di tre rischiose prove di abilità. Non senza difficoltà Harry riesce a superare le prime due sfide tra draghi e alghe magiche, fra l’altro aiutato – a sua insaputa – dal nuovo professore di Difesa contro le Arti Oscure Alastor Moody (Brendan Gleeson).
Così Harry giungerà all’ultima prova, che si svolge in un labirinto pieno di insidie al centro del quale è nascosto il trofeo da recuperare per ottenere la vittoria. Dopo un lungo percorso disseminato di ostacoli, solo Cedric e Harry riusciranno ad arrivare insieme alla Coppa Tremaghi, che decidono di prendere nello stesso momento per essere entrambi campioni. Ma, toccato il trofeo, i due ragazzi verranno catapultati in un cimitero, dove li attenderà un incontro agghiacciante.
Il Bacio della Cavalletta
(Der Kuss des Grashüpfers)
Trent Film
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 01/05/2025
Regia: Elmar Imanov
Cast: Sophie Mousel, Lenn Kudrjawizki, Adolf El Assal, Michael Hanemann, Doina Komissarov, Viola Neumann, Holger Stolz
Trama:
Il Bacio della Cavalletta, il film diretto da Elmar Imanov, segue la storia di Bernard (Lenn Kudrjawizki), uno scrittore freelance ossessionato dall’ordine. I suoi libri, considerati quasi reliquie, sono meticolosamente avvolti nella carta, mentre la costruzione di veicoli, una sua grande passione, gli regala una profonda pace interiore. Condivide il suo spazio con una pecora, un animale tanto particolare quanto rassicurante, che lo avvolge con il suo calore e lo aiuta a trovare riposo nelle notti insonni.
Bernard è profondamente legato a Agata (Sophie Mousel), nonostante la loro relazione sia tutto tranne che stabile, continuamente segnata da alti e bassi. Ma il rapporto che lo condiziona maggiormente è quello con suo padre, Carlos (Michael Hanemann), con cui ha un legame indissolubile. Un giorno Bernard si trova a dover affrontare una tragedia, Carlos viene aggredito per strada, subendo una grave commozione cerebrale.
Gli esami medici successivi svelano una verità devastante, il padre ha un tumore al cervello. La scelta che deve fare è spaventosa, sottoporsi a un intervento chirurgico rischioso, con una probabilità di sopravvivenza del 50%, o rifiutare il trattamento e accettare l’inevitabile. La decisione che prende Carlos cambia per sempre la vita di Bernard, che si ritrova improvvisamente sconvolto, incapace di orientarsi in un mondo che sembra sfuggirgli di mano.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 28 aprile)