Sono undici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Fiume o Morte!
![La prossima settimana al cinema Fiume o morte](https://cinema.icrewplay.com/wp-content/uploads/2025/02/fiume-o-morte-70x100-69k4-scaled.jpg)
(Fiume o Morte!)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 17/02/2025
Regia: Igor Bezinovic
Trama:
Fiume o Morte!, il film documentario diretto da Igor Bezinovic, ricostruisce la controversa occupazione di Fiume da parte di Gabriele D’Annunzio e dei suoi legionari, un episodio fondamentale e poco esplorato della storia del Novecento.
Originario di Fiume, oggi Rijeka, il regista affronta questo capitolo cercando di svelare le sfaccettature meno conosciute della città, mettendo in luce i contrasti tra il regime rigido e corporativista di D’Annunzio e le sue idee avanguardiste, libertine e anarchiche. Attraverso un mix originale di straordinarie immagini d’archivio e ricostruzioni con protagonisti gli attuali abitanti di Rijeka, lo spettatore rivive il periodo di occupazione della città, dal 1919 al 1920.
In un racconto che intreccia la memoria storica con il presente, il film ci guida attraverso i sedici mesi in cui Fiume subì una trasformazione inaspettata, diventando il teatro di una bizzarra impresa di guerra e di un esperimento politico che sfidava le convenzioni dell’epoca. Il regista non solo restituisce con accuratezza la storia di quel periodo, ma lo fa anche con tono ironico, interpretando la memoria come un’entità fluida e inaffidabile.
I Am Martin Parr
(I Am Martin Parr)
Wanted cinema
Genere: Documentario
Uscita: 17/02/2025
Regia: Lee Shulman
Trama:
I Am Martin Parr, film diretto da Lee Shulman, è un documentario incentrato su uno dei migliori fotografi dell’ultimo cinquantennio: Martin Parr, classe 1952, testimone distaccato di un mondo sempre più assurdo, critico feroce del consumismo, ma soprattutto narratore di storie tragicomiche.
Lui stesso affermò: “una buona foto è quella che racconta una storia, che ha un’energia che attrae lo spettatore”. Dagli anni ’70 Parr ci ha regalato alcuni tra i più straordinari scatti dei tempi moderni. La sua arte – a volte seria, altre assurda, ma pur sempre giocosa – è racchiusa nella sua affermazione “essere un fotografo significa saper scegliere un’immagine. Ma non è qualcosa che si possa teorizzare. Se avessi trovato la formula perfetta, forse non sarei ancora qui a fare foto”.
Il suo commento aspro sulla società dei consumi ha sempre creato controversie e dibattiti e questo documentario è un viaggio su quella strada, incontrando lungo il tragitto soggetti, colori e cornici che hanno rivoluzionato la fotografia contemporanea mondiale.
In the Mood for Love
(Fa yeung nin wa)
Tucker Film, A Block 2 Distribution, Lucy Red
Genere: Sentimentale, Drammatico
Anno: 2000
Uscita: 17/02/2025
Regia: Wong Kar-Wai
Cast: Maggie Cheung, Tony Leung Chiu Wai, Lai Chen, Siu Ping-Lam, Rebecca Pan
Trama:
In the Mood for Love, film diretto da Wong Kar-Wai, è ambientato nella Hong Kong degli anni Sessanta e racconta la storia di Chow Mo-wan (Tony Chiu-Wai Leung) e di Su Li-Zhen (Maggie Cheung). Il primo lavora come redattore per un giornale locale, mentre la seconda è una segretaria in un’azienda che si occupa di import-export. I due vivono nello stesso edificio con i rispettivi partner e sono dirimpettai. È proprio così che si conoscono, incontrandosi nelle scale o all’entrata del palazzo.
Dato che sia la moglie di Chow che il compagno di Su sono spesso e volentieri fuori per lavoro, i due si ritrovano a trascorrere sempre più tempo in compagnia l’una dell’altro, scoprendo che hanno diverse cose in comune, come le arti marziali o la passione per gli spaghetti. Tra loro inizia a nascere qualcosa, una simpatia che resta però soltanto platonica, fin quando non iniziano a sospettare che i loro rispettivi coniugi siano infedeli.
È così che scoprono che i loro partner hanno una relazione extraconiugale tra loro, ma nonostante la crescente rabbia, Chow e Su decidono di mantenere la loro amicizia così com’è, senza comprometterla e senza comportarsi come i loro compagni infedeli, mentre decidono come affrontare i loro matrimoni ormai sull’orlo del precipizio…
Monte Corno – Pareva che io fussi in aria
(Monte Corno – Pareva che io fussi in aria)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 17/02/2025
Regia: Luca Cococcetta
Cast: Stefano Ardito, Hervé Barmasse, Carlo Pelliccione, Massimo Poggio, Mario Tozzi
Trama:
Monte Corno – Pareva che io fussi in aria, il film documentario diretto da Luca Cococcetta, racconta l’impresa storica di Francesco De Marchi, che il 19 agosto del 1573, insieme a una piccola spedizione, conquista la vetta del Corno Grande, sul Gran Sasso, una delle montagne più alte d’Italia.
De Marchi tiene un diario fedele della sua impresa, da cui è tratta la narrazione del film. Grazie a una ricostruzione e al racconto documentaristico, seguiamo le parole di De Marchi, ma anche quelle di storici, alpinisti e geologi contemporanei. La storia di questa scalata epica si svolge su una roccia calcarea impervia, ripercorre la fatica e la meraviglia di quella che è stata una delle prime grandi imprese alpinistiche italiane.
Il racconto si arricchisce anche del contributo di esperti dei giorni nostri, che contestualizzano e valorizzano questa storica conquista, facendo luce su un capitolo poco conosciuto ma fondamentale.
Paprika – Sognando un sogno
(Papurika)
Nexo Studios
Genere: Animazione, Anime
Anno: 2006
Uscita: 17/02/2025
Regia: Satoshi Kon
Trama:
Paprika – Sognando un sogno, film d’animazione scritto, disegnato e diretto da Satoshi Kon, vede protagonista la dottoressa Atsuko Chiba, una psicoanalista alle prese con una nuova invenzione super tecnologica. Si tratta di uno strumento chiamato DC Mini che consente ai medici di introdursi nei sogni dei pazienti per aiutarli ad affrontare e curare le loro patologie. Nonostante i protocolli non siano ancora ufficiali, la donna inizia a servirsi di queste apparecchiature fuori dai laboratori nei quali fa ricerca e comincia a entrare nel subconscio delle persone con un alter ego, detto Paprika.
La prima persona che aiuta è il detective Toshimi Konakawa, che non riesce a liberarsi di un incubo. Terminata la seduta, la donna gli da un biglietto con sopra scritto un indirizzo web. Nel frattempo il direttore Toratarō Shima scopre che tre DC Mini sono stati rubati. Prima che riesca a denunciare l’accaduto, però, avviene qualcosa di veramente insolito: l’uomo comincia a farfugliare qualcosa in maniera euforica e poi si getta dalla finestra. La caduta non gli provoca la morte però lo lascia in coma, consentendo alla sua squadra di analizzare la sua psiche proprio attraverso i loro macchinari. Che cosa troveranno nel suo subconscio?
Anora
(Anora)
Universal Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 20/02/2025
Regia: Sean Baker
Cast: Mikey Madison, Yuriy Borisov, Ivy Wolk, Lindsey Normington, Karren Karagulian, Ross Brodar, Mark Eydelshteyn, Emily Weider, Alena Gurevich, Paul Weissman, Luna Sofía Miranda
Trama:
Anora, film diretto da Sean Baker, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas. La donna ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola rischia di andare in frantumi quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio.
Cherry Juice
(Cherry Juice)
Lo Scrittoio
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Uscita: 20/02/2025
Regia: Mersiha Husagic
Cast: Mersiha Husagic, Niklas Löffler, Malte Arnold, Aline de Oliveira
Trama:
Cherry Juice, il film diretto da Mersiha Husagic, vede protagonisti Selma (Mersiha Husagic), una sceneggiatrice bosniaca e Niklas (Niklas Löffler), un attore tedesco.
Selma ha lasciato il suo paese ai tempi della guerra in Bosnia e vive a Amburgo. Mentre sta preparando il suo prossimo film che racconta la sua esperienza da rifugiata in Germania, il progetto viene annullato all’ultimo momento. Abbandonandosi allo sconforto, vede arrivare a Sarajevo Niklas, che non è stato avvisato della cancellazione delle riprese.
L’attore si è preparato a lungo per la parte e nonostante tutto decide di rimanere a Sarajevo con Selma. I due hanno personalità molto diverse, lei è pessimista e introversa e lui è molto carismatico e ottimista.
Decidono di passare il Capodanno insieme e si rivela una notte ricca di emozioni che cambia profondamente le loro vite.
FolleMente
(Follemente)
01 Distribution
Genere: Commedia
Anno: 2025
Uscita: 20/02/2025
Regia: Paolo Genovese
Cast: Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati, Marco Giallini, Edoardo Leo, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico
Trama:
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento. Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall’istinto alla romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di prevalere e guidare la decisione finale.
Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.
Il Seme del Fico Sacro
(The Seed of the Sacred Fig)
Lucky Red con Bim Distribuzione
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Uscita: 20/02/2025
Regia: Mohammad Rasoulof
Cast: Soheila Golestani, Missagh Zareh, Setareh Maleki, Mahsa Rostami, Niousha Akhshi, Reza Akhlaghirad, Shiva Ordooie
Trama:
Il Seme del Fico Sacro, film diretto da Mohammad Rasoulof, è ambientato a Teheran, dove i festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna.
Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia.
Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…
L’Erede
(Le successeur)
Teodora Film
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2023
Uscita: 20/02/2025
Regia: Xavier Legrand
Cast: Marc-André Grondin, Yves Jacques, Laetitia Isambert-Denis, Anne-Élisabeth Bossé, Blandine Bury, Vincent Leclerc, Louis Champagne, Mirelle Naggar, Marie-France Lambert, Jean-Luc Jacquot
Trama:
L’Erede, il film diretto da Xavier Legrand, segue la storia di Ellias Barnès (Marc-André Grondin), trentenne e acclamato stilista canadese che ha appena raggiunto il culmine della sua carriera come direttore artistico di una celebre casa di moda a Parigi.
Proprio mentre il suo successo sembra consolidarsi, un’improvvisa chiamata dal Quebec lo costringe a tornare a Montréal per i funerali del padre, con cui non aveva più rapporti da tempo. Tornato nella sua città natale, si trova ad affrontare non solo il dolore per il lutto, ma anche una rivelazione sconvolgente.
Ellias, che inizia a soffrire di dolori al petto, sospetta che il suo cuore debole possa essere la causa. Ma il ritorno a casa svelerà che il giovane stilista ha ereditato ben più di una semplice predisposizione a malattie cardiache da suo padre. Un segreto agghiacciante nascosto per anni cambierà per sempre la sua vita, segnando il suo destino in un modi che non avrebbe mai immaginato.
Paddington in Perù
(Paddington 3)
Eagle Pictures
Genere: Commedia, Avventura, Family
Anno: 2024
Uscita: 20/02/2025
Regia: Dougal Wilson
Cast: Olivia Colman, Antonio Banderas, Emily Mortimer, Jim Broadbent, Imelda Staunton, Hugh Bonneville, Ben Whishaw, Julie Walters, Amit Shah, Madeleine Harris
Trama:
Paddington in Perù, il film diretto da Dougal Wilson, è il terzo capitolo del franchise che racconta le avventure del tenero orsetto british dal montgomery azzurro e il cappello rosso. Paddington è stato il protagonista della letteratura inglese per bambini grazie al libro di Michael Bond intitolato “A Bear Called Paddington”, pubblicato nel 1958.
In questo nuovo film Paddington (voce italiana di Francesco Mandelli) parte per far visita all’amata zia Lucy, che ora vive nella “casa per orsi in pensione”. Con la famiglia Brown al seguito, un’emozionante avventura li conduce in un viaggio inaspettato attraverso la foresta amazzonica e le cime delle montagne del Perù…
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 17 febbraio)