Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Profezia dell’Armadillo | Il trailer del film al cinema dal 13 settembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La Profezia dell’Armadillo | Il trailer del film al cinema dal 13 settembre

Matt Lackland 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il film, tratto dalla prima graphic-novel del fumettista italiano Michele Rech, in arte Zerocalcare, sbarcherà al cinema il 13 settembre prossimo. Online è stato pubblicato il trailer della pellicola, le cui riprese erano cominciate a ottobre dell’anno scorso. Nel ruolo del protagonista Zero troveremo Simone Liberati mentre Pietro Castellitto vestirà i panni di Secco. La profezia dell’armadillo (qui potete trovare un articolo di approfondimento), sarà diretto da Emanuele Scaringi e prodotto da Domenico Procacci di Fandango con la partecipazione di Rai Cinema. Il film è inoltre in concorso nella sezione Orizzonti, alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e nel cast oltre Simone Liberati (Zero) e Pietro Castellitto (Secco) troviamo Valerio Aprea, Laura Morante (madre di Zero), Claudia Pandolfi, Kasia Smutniak, Diana del Bufalo, Adriano Panatta e Vincent Candela.

L’artista, assillato dalle domande dei fan sulla ventura trasposizione cinematografica, ha deciso di rispondere per mezzo di una striscia a fumetto pubblicata in un tweet sul suo account ufficiale.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Siccome mi stanno a fa giustamente un sacco di domande sul film della Profezia dell'Armadillo, 3 pagine di fumetto riassuntive cosi non passo l'estate a ripete le stesse cose. pic.twitter.com/IGnDCSpSJQ

— zerocalcare (@zerocalcare) July 30, 2018

Di seguito trovate la trama del film direttamente dal comunicato stampa:

Zero ha ventisette anni, vive nel quartiere periferico di Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley. Terra di Mammuth, tute acetate, corpi reclusi e cuori grandi. Dove manca tutto ma non serve niente.

Zero è un disegnatore ma non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese, cronometrando le file dei check-in all’aeroporto e creando illustrazioni per gruppi musicali punk indipendenti. La sua vita scorre sempre uguale, tra giornate spese a bordo dei mezzi pubblici attraversando mezza Roma per raggiungere i vari posti di lavoro e le visite alla Madre.

Ma una volta tornato a casa, lo aspetta la sua coscienza critica: un Armadillo in carne e ossa, o meglio in placche e tessuti molli, che con conversazioni al limite del paradossale lo aggiorna costantemente su cosa succede nel mondo, a tenergli compagnia nelle sue peripezie quotidiane, nella costante lotta per mantenersi a galla, è l’amico d’infanzia Secco.

La notizia della morte di Camille, una compagna di scuola e suo amore adolescenziale mai dichiarato, lo costringe a fare i conti con la vita e ad affrontare, con il suo spirito dissacrante, l’incomunicabilità, i dubbi e la mancanza di certezze della sua generazione di “tagliati fuori”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?