Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La montagna lucente di Werner Herzog in versione restaurata al Trento Film Festival 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La montagna lucente di Werner Herzog in versione restaurata al Trento Film Festival 2024

Il 3 maggio al Teatro Sociale sarà proiettata l’edizione restaurata de La montagna lucente,

Simona Macaluso 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Venerdì 3 maggio sarà proiettata la versione restaurata dell’edizione italiana del documentario di Werner Herzog, La montagna lucente (Gasherbrum – Der leuchtende Berg), al Teatro Sociale, dopo ben quarant’anni dall’uscita. Presenzierà all’evento in collaborazione con Enervit, VIGGO e Werner Herzog Film, il protagonista Reinhold Messner. Il restauro dell’edizione italiana, curata nel 1984 proprio da Messner, è stato realizzato da Piero Crispino presso il laboratorio Artech Digital Cinema Srl.

La montagna lucente (Gasherbrum – Der leuchtende Berg)

Estate 1984: Reinhold Messner e Hans Kammerlander sono impegnati in una delle più grandi imprese dell’alpinismo himalayano mai tentate fino ad allora: concatenare due Ottomila, il Gasherbrum I e il Gasherbrum II, in puro stile alpino, senza ossigeno, senza supporti esterni. Con loro c’è Werner Herzog, impegnato a girare un documentario su quella spedizione, destinata a portare l’alpinismo in una nuova era.

La montagna lucente di werner herzog in versione restaurata al trento film festival 2024

Nasce così un intenso e modernissimo documentario che riporta le fasi di avvicinamento, la permanenza al campo base, la partenza per le vette, il ritorno e le fasi immediatamente successive, ponendo la lente d’ingrandimento non tanto la tecnica e la prestazione, quanto l’aspetto psicologico dei due protagonisti.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate



A quarant’anni dall’impresa e dall’uscita del film, il Trento Film Festival ha messo nel programma una speciale serata evento, con la proiezione della versione restaurata dell’edizione italiana del documentario alla presenza di uno dei due protagonisti, Reinhold Messner. L’appuntamento è venerdì 3 maggio alle 21.00 al Teatro Sociale di Trento.

La montagna lucente di werner herzog in versione restaurata al trento film festival 2024

Mauro Leveghi, presidente del Trento Film Festival, afferma: “Un regista come Werner Herzog ha un ruolo di primo piano e non a caso il suo nome fa ormai parte della storia del Festival, così come quello di Reinhold Messner. Nella scorsa edizione Herzog ha vinto la Genziana d’oro Miglior Film di Esplorazione o Avventura con il bellissimo The Fire Within: A Requiem For Katia And Maurice Krafft, e nel 2020 proprio qui a Trento l’International Alliance for Mountain Films gli assegnò il Grand Prix, per l’attenzione che ha dedicato attraverso la sua opera al mondo della montagna.

“Il documentario fu proiettato al Festival per la prima volta nel 1985, appena uscito, ed è con grande emozione che ora ospitiamo la proiezione della versione restaurata dell’edizione italiana e il ritorno sul palco di Reinhold Messner”.

Immagini: © 1984 Werner Herzog Film GmbH. Tutti i diritti riservati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?