Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Milanesiana 2021 – Una esplosione di arte che non si fermerà
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Milanesiana 2021 – Una esplosione di arte che non si fermerà

Mik Vergari 4 anni fa Commenta! 7
SHARE

La Milanesiana ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi sta per tornare. La presentazione del programma dell’edizione 2021 dell’evento è avvenuta sulla piattaforma Youtube in diretta streaming a partire dalle 12. Elisabetta sgarbiInutile dire che a fare gli onori di casa c’è lei, l’ideatrice del Festival, Elisabetta Sgarbi, Direttore artistico del Festival de La Milanesiana. Il Festival è di gran lunga uno degli eventi dell’estate ambrosiana più attesi nel panorama internazionale di Milano. Giunta alla ventiduesima edizione, la stessa manifestazione avrà luogo dal 13 giugno per finire la programmazione estiva il 6 agosto. Come ogni estate il programma sarà ricco di incontri, interventi e manifestazioni di cinema, economia, filosofia, letteratura, musica e scienza.

Contenuti
La Milanesiana – Le date e le tappe che sconfinano nell’oltralpe francese in autunnoClicca qui per scaricare il programma completo così da tenere sott’occhio tutti gli appuntamentiOltre lo Stato anche molti partner privati per La Milanesiana

La Milanesiana – Le date e le tappe che sconfinano nell’oltralpe francese in autunno

La conferenza è avvenuta online e sono intervenuti:

  • Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, il quale riconosce un merito all’iniziativa per far ripartire Milano e lo spettacolo;
  • Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura Comune di Milano;
  • Stefano Bruno Galli, Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia;
  • Piergaetano Marchetti, Presidente Fondazione Corriere della Sera;
  • Andrea Corsini, Assessore a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Regione Emilia-Romagna;
  • Cristiano Corazzari, Assessore a Territorio, Cultura, Sicurezza, Flussi migratori, Caccia e Pesca Regione Veneto;
  • Venanzio Postiglione, Vicedirettore Corriere della Sera;
  • Francesco Micheli, imprenditore;
  • Claudio Longhi, Direttore Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa;
  • Massimiliano Di Silvestre, Presidente BMW Italia;
  • Davide Maggi, Consigliere d’amministrazione Fondazione Cariplo Intesa San Paolo;
  • Raffaele Jerusalmi, Presidente Borsa Italiana Maura Carta, Presidente Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A.;
  • Paola Romerio Bonazzi, Presidente Rotary Club Bormio Contea;
  • Giuseppe Navarini, Immediate Past Governor Rotary Club Monza Distretto 2042;
  • Alberto Lolli, Rettore Almo Collegio Borromeo;
  • Francesca Filauri, Presidente Circolo Cultural-mente Insieme;
  • Domenico Veronese, Owner Villa Bogdano

Nel contesto degli interventi è stato piacevole riscontrare l’apertura ad altre città, come già avviene da anni a questa parte, e che il filo conduttore parta da Milano e si snodi per il centro-nord Italia. Le città coinvolte sono ben venticinque e si parte con Sondrio il 13 giugno con il concerto di Enrico Ruggeri; il 14 giugno un grande omaggio per ricordare Giorgio Strehler a cento anni dalla sua nascita ed andranno in scena, proprio all’interno del teatro che porta il suo nome, due giganti della musica italiana. Massimo Ranieri e Ornella Vanoni. In questo contesto è da sottolineare l’apertura dell’evento a cura a degli artisti cresciuti tanto portare in vita la loro prima opera cinematografica gli Extraliscio con Punk da balera – Si ballerà finché entra la luce dell’alba che verrà distribuito da NEXO.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Tra il 16 ed il 18 la manifestazione si svolgerà a Venaria Reale e troveremo un sorprendente discepolo di Jacovitti, ovvero il cantautore Simone Cristicchi con la sua prima mostra d’arte intitolata al percorso pandemico che ha afflitto e che ancora affligge tutti noi: Happy Sketches/Natura Umana.

Per il primo incontro cinematografico si ritornerà a Milano con le proiezioni al cinema Mexico, dove oltre a trasmettere le opere di un regista documentarista come Franco Piavoli al quale verrà consegnato il Premio Rosa d’Oro della Milanesiana per il cinema.

Le altre tappe sono divise tra Emilia Romagna (Santarcangelo di Romagna per i trent’anni dei Modena City Ramblers; Gatteo Mare celebrando i Casadei ricordando Raoul a pochi mesi dalla scomparsa; Rimini in memoria del regista delle donne Fellini; Cervia per Enzo Jannacci; Ravenna ricordando il sommo poeta Dante; Parma per un altro indimenticabile regista Bernardo Bertolucci);

Veneto ed in particolare il 10 luglio a Villafranca di Verona ricordando, attraverso la bravissima Tosca, il grande direttore d’orchestra Ennio Morricone; Piemonte con Alessandria in cui si ripercorrerà un San Francesco nell’arte; Pavia con interventi letterari e musicali dal tema La città dei vivi e la terra dei felici; Bormio, in cui si parlerà per la prima volta in questa manifestazione anche di sport in vista delle olimpiadi future; Le Marche con Ascoli Piceno ed Urbino che rappresenta uno degli appuntamenti imperdibili de La Milanesiana con una cinque giorni piena di eventi. La manifestazione avrà l’epilogo tra il 4 agosto a Milano con il concerto dei Extraliscio ed il 6 agosto a Venezia con la mostra a Ca’ Sagredo.

L’appuntamento più coinvolgente sarà per l’inverno in quanto il 6 agosto non chiuderà il sipario de La Milanesiana bensì lo abbasserà di poco in attesa di rialzarsi a settembre ed infine a ottobre dove l’evento ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi travalicherà le Alpi ed approderà in Francia a Parigi. Per adesso però è tutto avvolto nel mistero.

Clicca qui per scaricare il programma completo così da tenere sott’occhio tutti gli appuntamenti

Oltre lo Stato anche molti partner privati per La Milanesiana

Da premiare l’impegno profuso dalla Direttrice del Festival Elisabetta Sgarbi ed il suo entourage affinché molti eventi saranno suggestivi per la loro location concessa grazie all’intesa con le istituzioni oltre a partner privati. Il ringraziamento va al comune di Milano, Regione Lombardia, Regione Emilia-Romagna, APT Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto, Regione Marche, Comune di Villafranca di Verona, Comune di Ascoli Piceno, Comune di Sondrio, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Urbino, Comune di Alessandria per le piazze, castelli e teatri che faranno da cornice alla ventiduesima edizione de La Milanesiana;

Tema e città de la milanesiana 2021

i principali promotori in ambito privato sono BMW, Intesa Sanpaolo, ENEL, Rotary Club Bormio Contea, Rotary Club Monza, Grafica Veneta Sponsor Università IULM, Borsa Italiana, Almo Collegio Borromeo, GFK, Villa Bogdano, MM SpA, Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., Fondazione Banco BPM, PBA, Fondazione AEM, Fondazione Cariplo Collaborazioni Corriere.it, Bookcity, Salone Internazionale del Libro di Torino, Nexo Digital, IBS.it-LaFeltrinelli.it, Netphilo Publishing, Galleria Vik Hotel.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?