Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Leggerezza di Andrea Caciagli arriva a Roma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Leggerezza di Andrea Caciagli arriva a Roma

Il 26 giugno appuntamento al cinema Tibur alle 20.45

Lara 1 mese fa Commenta! 4
SHARE

Dopo un intenso tour di commozione e di sorrisi, arriva a Roma al Cinema Tibur il 26 giugno prossimo alle 20.45 La Leggerezza, il documentario di Andrea Caciagli che racconta con sensibilità e profondità il tema dell’Alzheimer e della memoria. In sala ci sarà il regista, Andrea Caciagli, indiretto protagonista di questo omaggio ad Anna Volpi, nella vita personale la nonna, al cui tenero ricordo è stato anche dedicato il fortunato Via Don Minzoni n.6, in sala lo scorso anno e in streaming da aprile sulle piattaforme/su Prime Video. Con lui la produttrice Laura Catalano e il montatore Emanuele Fiorito. Modera Maria Iovine, regista e montatrice.

Prodotto da Laura Catalano per 8 Production, con il patrocinio di AIMA Firenze e distribuito da Emerafilm, il documentario è stato premiato a Verona Green Movieland nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia e presentato in anteprima al Social World Film Festival e al Social Film Festival Artelesia.

La leggerezza di andrea caciagli arriva a roma

Andrea Caciagli, di fronte all’insorgente malattia della nonna Anna, ha deciso di filmarla e di raccoglierne, in quasi un anno di riprese, la testimonianza, i ricordi seppur frammentati prima che svanissero del tutto. E così ha documentato nel corso di un anno il lento declino della nonna e la difficoltà di accettare la malattia da parte dei familiari, ma ha saputo narrare questo viaggio attraverso il sorriso della sua stessa protagonista e della famiglia che, pur nella consapevolezza del suo perdere il contatto con la realtà, non ha mai perso l’autoironia.

Leggi Altro

Trieste 2025: incredibile poster dall’autrice di Spider-Man
John Wick, incredibile Steelbook in offerta
Now You See Me 3 il trailer, dal 13 novembre al cinema
I Puffi i Casamassima (Bari)!

La leggerezza, la trama

Calenzano, provincia fiorentina. Ottobre del 2016. Andrea si trasferisce in Via Don Minzoni n.6 a casa dei nonni Anna e Rino Caciagli, per aiutarli nella loro vita quotidiana. Sono trascorsi alcuni mesi da quando sua nonna ha manifestato i primi sintomi dell’Alzheimer e la famiglia ha cominciato a prendersi cura di lei e di suo marito Rino, che non sembra accorgersi della gravità della situazione. Le vecchie fotografie, i video del cellulare, le interviste ai figli Marco e Matteo e le riprese in casa ci immergono nel mondo della famiglia di Andrea.

La leggerezza
La leggerezza – andrea caciagli

Tutti i parenti si stringono attorno ad Anna, affrontando la situazione con un’ironia tutta toscana, ma resta difficile per la familiari riuscire ad occuparsi di ogni cosa che lei non è più in grado di fare: la spesa, i pasti, i vestiti, le medicine, le bollette. Andrea osserva tutto questo dall’interno: le perdite di memoria della nonna, la rabbia di Rino, che non comprende la malattia della moglie e rifiuta violentemente la presenza di Andrea in casa, e gli sfoghi di Marco, che porta sulle spalle il peso della situazione. La commistione di tempi, spazi e formati – foto, cinema, video, VHS, smartphone – restituisce la frammentazione della memoria di Anna, che lentamente va svanendo.

Andrea Caciagli è nato a Fiesole nel 1991. Scrive di cinema tra Firenze e Roma; lavora come regista e assistente alla regia ed è direttore della rivista di cultura e visioni L’Eco del Nulla.
Dal 2015 è direttore del festival Firenze RiVista. Ha diretto il cortometraggio Origami (2012), il documentario La Bussola (2023) e il lungometraggio Via Don Minzoni n.6 (2024). La leggerezza, documentario autobiografico sull’esperienza familiare dell’Alzheimer, è in sala dal 24 marzo 2025.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?