Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Grande Arte al Cinema stagione 23-24
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La Grande Arte al Cinema stagione 23-24

Riccardo Biasolo 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Nexo Digital, con La Grande Arte al Cinema dedica un progetto cinematografico ai più importanti pittori, scultori e architetti, ma anche musei, mostre e movimenti artistici.
Tramite l’iniziativa, la casa di distribuzione vuole promuovere il patrimonio culturale al grande pubblico.

Contenuti
La Grande Arte al Cinema | Vermeer. The Greatest ExhibitionLa Grande Arte al Cinema | Jeff Koons. Un Ritratto PrivatoLa Grande Arte al Cinema | Picasso a Parigi. Storia di una Vita e di un Museo

Tre appuntamenti tra ottobre e novembre 2023 che puntano a raccontare tre storie internazionali.

La Grande Arte al Cinema | Vermeer. The Greatest Exhibition

Il primo appuntamento vedrà protagonista il film intitolato Vermeer. The Greatest Exhibition, un viaggio tra le opere dell’autore riunite per la prima volta in un’unica grande esposizione.
Il film è stato proiettato fino allo scorso giugno al Rijksmuseum di Amsterdam, vendendo 650.000 biglietti.
La pellicola è stata definita dalla stampa di settore come una retrospettiva epocale raccontando 28 delle 35 opere complessive dell’artista.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema

Vermeer - la ragazza col turbante
Il film, diretto da David Bickerstaff, racconta le opere del “maestro della luce”, passando tra le parole di chi la mostra l’ha allestita, di curatori di fama mondiali e del direttore del Rijksmuseum stesso.
la pellicola è un’occasione per mostrare sul grande schermo le opere del pittore (tra cui La ragazza col turbante, il geografo, La lattaia e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra).

Vermeer. The Greatest Exhibition è prodotto da Phil Grabsky con Exhibition on Screen e sarà possibile visionarlo nelle sale per un periodo limitato: solo il 2, 3 e 4 ottobre.

La Grande Arte al Cinema | Jeff Koons. Un Ritratto Privato

Il secondo appuntamento dell’evento passa per Jeff Koons. Un Ritratto Privato, un docu-film dedicato ad uno degli artisti più influenti e controversi degli ultimi decenni.
Koons durante la sua carriera ha stravolto vari mondi artistici e tecnici, mescolando arte avanzata e cultura di massa, varcando il limite tra artista e celebrità ed elevando la cultura kitsch ad arte pop.

Jeff koons

Jeff Koons. Un Ritratto Privato è un viaggio dietro alla persona e al marchio, approfondendo cosa lo spinge tutt’oggi a plasmare il mondo ordinario in oggetti straordinari.

Al docu-film hanno preso parte anche critici, galleristi e artisti come Mary Boone, Jeffrey Deitch, Massimiliano Gioni, Antonio Homem, Dakis Joannou, Stella McCartney, Andy Moses, Norman Rosenthal, Scott Rothkopf, Julian Schnabel e Linda Yablonsky.

La pellicola è diretta da Pappi Corsicato e sarà nelle sale dal 23 al 25 ottobre.

La Grande Arte al Cinema | Picasso a Parigi. Storia di una Vita e di un Museo

Il terzo appuntamento accompagnerà nelle sale cinematografiche Picasso a Parigi. Storia di una Vita e di un Museo.

Realizzato in occasione dei 50 anni della morte di Pablo Picasso, il documentario racconta la vita privata del pittore, indagando soprattutto tra la sua parentesi più sconosciuta e anarchica.
Tramite l’analisi delle opere verrà attraversata anche l’ipotesi di un’interpretazione queer di Les Demoiselles d’Avignon, rivelando un possibile sguardo avanguardista di Picasso.

Picasso a parigi
© chloé vollmer-lo/voyez-vous

Picasso a Parigi. Storia di una Vita e di un Museo è diretto da Simona Risi su un soggetto di Didi Gnocchi e Sabrina Fedeli (co-sceneggiatrice insieme ad Arianna Marelli).

Per il 2023 La Grande Arte al Cinema è distribuita da Nexo Digital, con i media partner Radio Capital, Sky Arte e MYmovies.it.
È stata inoltre fruttuosa la collaborazione con Abbonamento Musei.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?