Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La grande arte al cinema: essenziale ritorno in autunno 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La grande arte al cinema: essenziale ritorno in autunno 2025

Tra ottobre e novembre in sala arrivano interessanti documentari su Hitler e l'arte, ma anche su un grande artista a Roma

Giuseppe Marazita 18 ore fa Commenta! 3
SHARE

“Nexo Studios La Grande Arte al Cinema” si ripresenta nelle sale italiane con due nuovi eventi speciali: in autunno il progetto prevede due nuovi titoli, due racconti potenti, due sguardi diversi sull’arte e sulla storia. La grande paura di Hitler – Processo all’arte degenerata sarà in programma il 3, il 4 e il 5 novembre e Caravaggio a Roma. Il viaggio del Giubileo arriverà nelle sale solo l’1, il 2 e il, 3 dicembre, scopriamoli nel dettaglio.

La grande arte al cinema: essenziale ritorno in autunno 2025

I nuovi film de La Grande Arte al Cinema

Diretto da Simona Risi, su soggetto di Didi Gnocchi, che firma anche la sceneggiatura con Sabina Fedeli e Arianna Marelli, La grande paura di Hitler – Processo all’arte degenerata è accompagnato dalla voce narrante di Iaia Forte e prodotto da 3D Produzioni. Il primo appuntamento di “Nexo Studios La Grande Arte al Cinema” si concentra su un aspetto molto interessante del rapporto tra arte e regime totalitario nel Novecento.

I veri grandi nemici di Hitler erano artisti come Picasso, Chagall, Van Gogh e Matisse, additati dal nazismo come “degenerati”: le loro opere vennero ritirate dai musei tedeschi, distrutte o vendute, così come furono messe al bando la letteratura, la musica e l’architettura non in linea con il regime. A partire dalla mostra del Musée Picasso di Parigi, il documentario ripercorre questo attacco ideologico attraverso filmati rari, opere censurate e testimonianze di curatori, storici, sociologi e psicanalisti.

Leggi Altro

David Gilmour Live al Circo Massimo evento speciale al cinema il 17 settembre
Una Pallottola Spuntata, la recensione del nuovo capitolo
In the Lost Lands: il trailer ufficiale italiano
I fantastici quattro: gli inizi, flop o top?
La grande arte al cinema: essenziale ritorno in autunno 2025

Il secondo appuntamento autunnale de La Grande Arte al Cinema è Diretto da Giovanni Piscaglia, su soggetto di Didi Gnocchi, con la sceneggiatura di Eleonora Angius, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Studios. Per la prima volta al cinema un documentario si concentra sulla dimensione spirituale di Caravaggio nella Roma del Giubileo.

Un percorso che mette a confronto la Città Santa del Seicento e quella contemporanea, seguendo le vicende di un genio inquieto in coincidenza con l’evento millenario che porta nella capitale italiana milioni di pellegrini. In occasione della mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini, il film ci guida tra ombra e luce, dannazione e redenzione del maestro. Per il 2025, la stagione di Nexo Studios La Grande Arte al Cinema è distribuita in esclusiva per l’Italia con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies, e in collaborazione con Abbonamento Musei.

La grande arte al cinema: essenziale ritorno in autunno 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?