Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La fossa delle Marianne: intenso film dal 24 aprile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La fossa delle Marianne: intenso film dal 24 aprile

Presto al cinema il film dell'acclamato romanzo di Jasmine Schreiber

Giuseppe Marazita 1 mese fa Commenta! 3
SHARE

La Fossa delle Marianne di Eileen Byrne arriverà nelle sale italiane dal 24 aprile distribuito da Trent Film, dopo il successo di pubblico in Germania e Austria. Vediamo insieme il trailer ufficiale:

Basato sull’omonimo e acclamato romanzo della biologa e scrittrice tedesca Jasmin Schreiber (in Italia edito da Alphabeta), La Fossa delle Marianne rappresenta l’esordio nel lungometraggio della regista e sceneggiatrice Eileen Byrne, che ci porta un commovente road movie sulla morte e sulla riapertura alla vita premiato al San Diego International Film Festival 2024. Diverse scene sono girate in Italia, tra l’Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, in particolare Trieste. L’anteprima italiana avrà luogo il 12 aprile come film di chiusura del Bolzano Film Festival. 

La fossa delle marianne: intenso film dal 24 aprile
Marianengraben

La regista è stata rapita dal romanzo La Fossa delle Marianne: “Ciò che mi ha colpito già dopo poche pagine è la capacità con cui Jasmin Schreiber riesce a muoversi sul sottile confine tra tragedia e commedia. Ho avuto la sensazione che finalmente qualcuno stesse parlando la lingua che amo tanto e che da tempo cerco invano nei romanzi o nelle sceneggiature.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

La tragicommedia mi ha fatto subito venir voglia di tradurre il romanzo in un linguaggio cinematografico: per me era particolarmente importante restare fedele all’essenza del personaggio e tracciare la linea sottile tra umorismo e dramma, proprio come aveva fatto Jasmin nel romanzo. Spero vivamente di esserci riuscita.”

La storia di La Fossa delle Marianne

Nel suo debutto cinematografico la regista unisce sul grande schermo l’attore caratterista tedesco Edgar Selge (The Experiment) e l’astro nascente svizzera Luna Wedler (Storia di mia moglie) nei panni di un duo sulla carta improbabile: da un lato la giovane Paula, incapace di superare la morte del fratello Tim, dall’altro Helmut, un anziano eccentrico e brontolone. 

La fossa delle marianne: intenso film dal 24 aprile
Die chaosschwestern

A seguito di un incontro casuale in un cimitero dove Helmut sta dissotterrando l’urna della moglie per portarne le ceneri in Italia, i due diventeranno compagni di viaggio verso Trieste: durante la strada, tra loro nascerà un’inaspettata amicizia che donerà a entrambi confronto e una rinnovata gioia di vivere. La Fossa delle Marianne è un solare racconto di primavera alla riscoperta di sé stessi. 

Infine leggiamo la sinossi ufficiale de La Fossa delle Marianne: In profonda crisi per la perdita del fratello Tim, Paula sente che la sua voglia di vivere si è spenta. Una notte incontra l‘anziano brontolone Helmut, che sta portando l’urna della moglie in Italia, e quasi per caso decide di seguirlo. Per i due è l’inizio di un viaggio on the road insieme verso Trieste, dove Paula potrà finalmente sentirsi di nuovo vicina a Tim. Durante il percorso, nasce un’inaspettata amicizia con Helmut, e per la ragazza una rinnovata gioia di vivere.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?