Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Casa di Carta 5: che ne sarà del Professore?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

La Casa di Carta 5: che ne sarà del Professore?

Luana 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

La Casa di Carta 5 – 2021

Ideatore: Álex Pina; colonna sonora: Iván Martínez Lacámara, Manel Santisteban; interpreti: Álvaro Morte, Úrsula Corberó, Itziar Ituño, Pedro Alonso, Alba Flores, Miguel Herrán, Jaime Lorente, Esther Acebo, Darko Peric; produzione: Netflix; origine: Spagna – 2017.

Contenuti
La Casa di Carta 5 – 2021Trama

Quando sei rinchiusa da 100 ore, sei stata incatenata e sul punto di morire ed hai perso la tua migliore amica, quelle 100 ore ti sembrano 100 anni – Tokyo (Úrsula Corberó)

https://www.youtube.com/watch?v=qGea4lI5EkI&ab_channel=NetflixItalia

Trama

La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona (Itziar Ituño), ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il Professore (Alvaro Morte) è stato catturato da Sierra (Najwa Nimri) e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l’esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra.

Leggi Altro

La prossima settimana al cinema
Welcome to Wrexham 4, nuova key art: dal 29 maggio in esclusiva su Disney+
Barbie, la Margot Robbie di Netflix paladina di tutte noi
Formula 1 e Disney annunciano una nuova collaborazione nel 2026

La casa di carta 5

Il creatore della serie, Álex Pina, ha riferito relativamente a quest’ultima, entusiasmante stagione:

Abbiamo usato tutti gli strumenti a nostra disposizione per creare la sensazione di un finale di stagione o di un finale di serie già nel volume uno. Abbiamo scelto di usare un approccio estremamente aggressivo, che mettesse la banda alle strette e invece nel volume due ci concentreremo maggiormente sulla situazione emotiva dei personaggi.

La banda è in trappola

In effetti, posso garantire che la visione dei primi episodi de La Casa di Carta 5 ci presenta uno scenario decisamente catastrofico in cui nulla va come previsto e si sgretola ogni certezza. Il Professore è in grave pericolo, dal momento che a prescindere dalla minaccia autoritaria costituita dall’Ispettrice Sierra, appare evidente che la donna sia anche completamente “fuori di testa” e pronta a tutto pur di riabilitare se stessa o, più semplicemente, per riscattarsi agli occhi dei colleghi.

Álvaro morte as profesor, najwa nimri as alicia sierra

Si fa anche immediatamente la conoscenza delle new entries della serie: l’inaspettato figlio di Berlino (Patrick Criado), il grande amore di Tokyo (Miguel Ángel Silvestre) e lo spietato Comandante delle Forze Speciali Spagnole (José Manuel Seda). Si tratta di personaggi estremamente interessanti e non un mero “riempimento” di trama, che avranno ciascuno un ruolo chiave nella storia del colpo più epico mai sceneggiato.

La casa di carta 5

La casa di carta 5

La casa di carta 5

Nonostante le critiche che hanno travolto la quarta stagione della serie, la popolarità de La Casa di Carta è cresciuta in maniera inarrestabile e scommetto che anche i detrattori guarderanno il gran finale, se non altro per comprendere come andrà a finire l’ambizioso colpo della banda spagnola eversiva che ha fatto affezionare e discutere milioni di appassionati fin dalla messa in onda del primo episodio, nel 2017.

La casa di carta

I primi episodi sono intriganti e hanno grande potere e spessore sia a livello contenutistico, sia a livello tecnico. Lo spettatore non può che esserne affascinato, le riprese sono ricche di primi piani e lo stile delle immagini e della fotografia fa in modo che ci si senta direttamente catapultati nella sala della Banca di Spagna e poi subito nel rifugio angusto del Professore.

La casa di carta 4 - locandina

 

Lo stop tra la quarta stagione e questa nuova non si avverte, la continuità è garantita ed ancora fortemente percepibile il lutto per la perdita di Nairobi. Per il momento posso valutare la prima parte con generosità e dire che è più che buona, sperando che la seconda parte rispecchi le aspettative e ci regali il finale che meritiamo. Il finale che la Banda tutta merita.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?