Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’invenzione di noi due, i veri sentimenti nei cinema di luglio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’invenzione di noi due, i veri sentimenti nei cinema di luglio

La corrispondenza segreta alla riscoperta di un amore

William Camanzo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Per la regia di Corrado Ceron, ecco in arrivo il 18 luglio sul grande schermo L’invenzione di noi due, la pellicola tratta dall’omonimo bestseller Einaudi (whaoh) di Matteo Bussola sulla riscoperta di un amore apparentemente sfiorito (viva l’amore).

Prodotto da K+, la distribuzione è affidata a Be Water Film, in collaborazione con Medusa Film.

L’invenzione di noi due, sinossi

L'invenzione di noi due

Milo e Nadia sono sposati da 15 anni, ma il nostro Milo (che acume) si rende conto che lei non lo desidera più; non lo guarda né lo considera (gnegnegne), addirittura non condivide quasi più nulla con lui (per forza, è un piangina).

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli

Ma Milo (piangina sì, ma astuto come una faina) col cavolo che getta la spugna e, allora, in nome dell’amore che prova per Nadia (quante ridicole pagliacciate si fanno per amore) (ehi, smettila con tutte queste parentesi ciniche, direbbe Fabio Volo), inizia a scriverle spacciandosi per un altro (maestro), dando vita a una cosiddetta “corrispondenza segreta“.

In quelle lettere (i famosi chilometri di lettere di cui canta Max Pezzali in Come mai), in quelle parole così intense e traboccanti di emozioni (aiuto, il kitsch potrebbe far saltare i server di icrewplay.com), i due riescono a rivelarsi all’altra persona in modo del tutto inaspettato, giungendo al compimento di un viaggio romantico alla scoperta dei loro sentimenti più intimi e autentici (per un attimo mi sono sentito romantico anch’io, ma è stato solamente un attimo) (non è vero, io non sono mai romantico, muhahahah) (forse) (ma in ogni caso Fabio Volo è molto più romantico di me) (Fabione nazionale, insegnami a vivere, ti prego).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?