Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Jan Palach: la Primavera di Praga commuove Roma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Jan Palach: la Primavera di Praga commuove Roma

Nunzio Frecina 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Un eroe moderno troppo poco conosciuto ritrova la vita nel lungometraggio di Sedlácek

È il 1969, a Praga imperversa il bruto dominio dell’URSS, che mette sempre più alla prova un popolo “sull’orlo della disperazione e della rassegnazione“. Tra i giovani è fortissimo il richiamo alla resistenza, il richiamo della democrazia. È in questo momento che diventa protagonista Jan Palach, ventenne che mette in pratica un atto estremo per trasmettere il suo messaggio di libertà: stanco dei soprusi sovietici, Palach si cosparge di benzina e si dà fuoco in pieno centro in piazza San Venceslao, nell’odierna capitale ceca. Questo suo ultimo gesto lo consacra come martire agli occhi dei connazionali e come simbolo di resistenza e perseveranza in Europa e nel mondo.

Jan palach: la primavera di praga commuove roma
A sinistra, jan palach in una foto dell’epoca. A destra, l’attore ceco viktor zavadil, che interpreta palach nel lungometraggio.

«Ogni popolo ha bisogno di persone che sappiano ribellarsi contro la tirannia non solo con le parole, ma anche con le azioni».

Sono state queste le parole del regista ceco, intervistato alla Festa del Cinema di Roma, che si è detto onorato di portare  in sala un eroe che rappresenta il suo popolo, affinché “il suo sacrificio possa essere un monito, anche ai giorni nostri, per noi e le future generazioni“.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Il titolo del film altro non poteva essere che Jan Palach. Un titolo che, nella sua semplicità disarmante, lascia intendere tutto ciò che deve, sebbene racconti la vicenda in modo imparziale. A sentire Sedlácek, ci troviamo davanti a «un film non ideologico, che riflette sulla lotta contro il potere» raccontando l’ultimo mese di vita del giovane.

I nostri tempi sono sicuramente meno duri, ma non per questo ci è permesso dimenticare le azioni sue e di chi, come lui, ha dato la vita per nobili ideali, regalandoci molte delle nostre libertà. Nonostante il basso budget e l’apparenza molto televisiva, il fatto che questo film sia trasmesso in sala è un motivo per rallegrarsi e cercare un futuro che sia illuminato anche dalla torcia di Palach. Personalmente non vedo l’ora di vederlo. E voi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?