Ottobre 2025 porta su IWonderfull Prime Video Channels un ricco ventaglio di uscite che spaziano dal fantasy epico al cinema d’autore più intenso, fino a storie di crescita personale e drammi criminali. Una selezione che, come sempre, mette al centro il potere del cinema di raccontare emozioni universali.
The Legend of Ochi: un fantasy per tutta la famiglia
Disponibile dal 2 ottobre, The Legend of Ochi segna l’esordio alla regia di Isaiah Saxon e trasporta lo spettatore in un mondo incantato abitato da misteriose creature.
La protagonista è Yuri, un’adolescente cresciuta in un villaggio isolato tra boschi e montagne, da sempre istruita a temere gli Ochi, giganteschi esseri della foresta. Tutto cambia quando Yuri incontra un cucciolo di Ochi smarrito: nel tentativo di riportarlo alla sua famiglia, intraprenderà un viaggio straordinario che cambierà per sempre la sua vita.
Il film omaggia il cinema di Steven Spielberg e i grandi cult degli anni ’80 come E.T., I Gremlins e I Goonies. Un’avventura visivamente spettacolare, impreziosita da un cast d’eccezione con Willem Dafoe, Finn Wolfhard (Stranger Things), Emily Watson e la giovane rivelazione Helena Zengel (Notizie dal mondo).
La zona d’interesse: la banalità del male
Dal 7 ottobre arriva il pluripremiato La zona d’interesse di Jonathan Glazer, un film che ha scosso pubblico e critica nei festival di tutto il mondo.
La pellicola racconta la vita apparentemente serena della famiglia del comandante di Auschwitz, che vive accanto al campo di sterminio. Il contrasto tra la normalità domestica e l’orrore della Shoah diventa un ritratto disturbante della banalità del male, mostrando come l’orrore possa convivere con la quotidianità.
Un’opera dura, necessaria, che invita a riflettere sulla responsabilità individuale e collettiva nella storia.
Transamazonia: fede, identità e sopravvivenza
Dal 14 ottobre, Transamazonia di Pia Marais porta lo spettatore nel cuore della foresta amazzonica. Protagonista è Rebecca, sopravvissuta a un disastro aereo e cresciuta come “guaritrice” sotto l’influenza del padre missionario.
Lo scontro con taglialegna illegali mette in crisi la sua fede e la spinge a interrogarsi sulla propria identità. Un racconto che intreccia natura selvaggia, conflitti interiori e temi universali come il rapporto tra libertà e costrizione.
Hit Big – Colpo grosso in Costa del Sol
Dal 21 ottobre arriva un crime-drama finlandese firmato J.P. Valkespaa. La protagonista è una ex regina di bellezza alcolizzata, trascinata in un piano criminale da un gruppo di gangster sulla Costa del Sol.
Tra azione e introspezione, il film racconta una discesa agli inferi che diventa anche ricerca di riscatto personale.
Young Hearts: l’amore adolescenziale senza filtri
Dal 28 ottobre debutta Young Hearts di Anthony Schatteman, una delicata storia di formazione che affronta il tema dell’identità e dell’amore in età adolescenziale.
Il quattordicenne Elias scopre un sentimento nuovo per il vicino Alexander. Paure, silenzi e aspettative sociali mettono alla prova il ragazzo, che dovrà trovare il coraggio di accettare ciò che prova. Un film intimo, che parla con sincerità ai giovani ma anche agli adulti, ricordando la fragilità e la forza delle prime emozioni.
Imperdibili dietro le quinte e titoli da recuperare
Oltre alle nuove uscite, IWonderfull propone contenuti esclusivi:
- The Legend of Ochi – Viaggio dietro le quinte, uno speciale che svela curiosità e retroscena del film di Saxon, con interventi di Dafoe, Wolfhard, Watson e Zengel.
- Boiling Point di Philip Barantini, un piano-sequenza mozzafiato che segue un ristorante nel caos della vigilia di Natale, con tensioni degne di The Bear.
- Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani, commedia romantica con Andy Samberg e Cristin Milioti che reinventa il tema del loop temporale.