Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: IWONDERFULL Prime Video Channel: le uscite di aprile e maggio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

IWONDERFULL Prime Video Channel: le uscite di aprile e maggio

Ecco le prossime uscite su IWONDERFULL, tra film distribuiti in sala negli scorsi mesi e titoli in anteprima

Matteo Dilaghi 1 anno fa Commenta! 6
SHARE

Se vi siete persi le migliori pellicole distribuite in sala da I Wonder Pictures o se volete scoprire nuovi titoli di qualità in anteprima assoluta, ecco il calendario delle uscite dei mesi di aprile e maggio su IWONDERFULL Prime Video Channel, accessibile a tutti gli utenti Prime Video attraverso un abbonamento mensile.

Contenuti
In film in arrivo ad aprile e maggio su I WONDERFULLIl calendario delle uscite di IWONDERFULL

In film in arrivo ad aprile e maggio su I WONDERFULL

Ad aprile la library di IWONDERFULL si arricchisce con l’ultimo lavoro del regista francese maestro del genere demenziale intelligente Quentin Dupieux (alter ego cinematografico del musicista Mr. Oizo), uscito nei cinema italiani lo scorso gennaio: Yannick – La rivincita dello spettatore. Il film, con Raphaël Quenard e Pio Marmaï, si aggiunge ai precedenti titoli già disponibili: Incredibile ma vero, Fumare fa tossire, Mandibules – due uomini e una mosca.

Caposaldo delle bizzarre intuizioni del regista l’introduzione di un elemento di assurdità nel quotidiano che genera situazioni sempre più assurde, in una reazione a catena di eventi imprevedibili, tra il comico e il fantastico, in un minestrone di generi dove però tutto funziona efficacemente.

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
Yannick - la rivincita dello spettatore di quentin dupieux

In arrivo anche l’opera prima di Estibaliz Urresola Solaguren 20.000 specie di api, che ha trionfato ai Goya ricevendo il premio come Miglior attrice non protagonista (Ane Gabarain), Miglior sceneggiatura originale, Miglior regista esordiente. 20.00 specie di api esplora con delicatezza il tema dell’identità di genere nel racconto di formazione del giovanissimo Aitor (Orso d’Argento al Festival di Berlino per la Migliore attrice a Sofia Otero) che sogna di essere una femmina.

Durante un’estate trascorsa in campagna, vicino alle arnie dei produttori locali di miele, tutti dovranno confrontarsi con la possibilità che esistano ventimila specie diverse di api e almeno altrettante identità di genere, scegliendo da che parte stare nello spettro dell’accettazione di questa variegata diversità.

In Joyland del regista pakistano Saim Sadiq, la diversità viene narrata attraverso l’osteggiata storia d’amore tra un giovane ragazzo e un’attrice trans, un amore impossibile che illuminerà lentamente il desiderio di ribellione sessuale dell’intera famiglia Rana.

Si aggiunge nella library di IWONDERFULL anche Frammenti di un percorso amoroso che racconta la vita della regista Chloe Barreau attraverso le parole delle persone che l’hanno amata; un amore tossico e doloroso quello narrato in L’invenzione della neve diretto da Vittorio Moroni, con un’intensa Elena Gigliotti nei panni di una madre instabile e arricchito dalle animazioni di Gianluigi Toccafondo.

Iwonderfull frammenti di un percorso amoroso

Tra i nuovi titoli in arrivo su IWONDERFULL Prime Video Channel anche il thriller polacco Silent Land, il film russo di grande attualità La lista di Stalin – Captain Volkonogov Escaped, presentato in concorso a Venezia 78, e l’omaggio a Monica Vitti, in Mi fanno male i capelli di Roberta Torre, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi.

Per gli appassionati di cinema è in arrivo la retrospettiva dedicata a Claude Chabrol, regista di capolavori che spaziano dal giallo al noir e figura iconica della nascente Nouvelle Vague. Scomparso nel 2010, il regista francese ha consegnato ai posteri una ricchissima eredità cinematografica, composta da ben 58 opere filmiche realizzate nel corso di mezzo secolo.

Arrivano su IWONDERFULL anche tre doc originali: il ritratto intimo del Premio Nobel per la Letteratura 2022 Annie Ernaux nel doc I miei anni super 8; il delicato documentario Sull’Adamant di Philibert, vincitore dell’Orso d’Oro 2023, che ci porta in un centro diurno galleggiante per il trattamento di persone con disturbi mentali, situato sulla Senna a Parigi; e infine uno dei nomi più influenti della storia del cinema mondiale narrato nel documentario Il mio nome è Alfred Hitchcock, diretto da Mark Cousins e realizzato in occasione del centesimo anniversario dal primo lungometraggio del maestro Alfred Hitchcock.

Sull'adamant - dove l'impossibile diventa possibile

Il calendario delle uscite di IWONDERFULL

  • 2 aprile: 20.000 specie di api
  • 9 aprile: Silent Land; Claude Chabrol – UNA MORTE DI TROPPO; Claude Chabrol – IL COLORE DELLA MENZOGNA
  • 16 aprile: L’invenzione della neve; Claude Chabrol – UN AFFARE DI DONNE; Claude Chabrol – L’ISPETTORE LAVARDIN
  • 23 aprile: Annie Ernaux – I miei anni Super8; Claude Chabrol – MADAME BOVARY; Claude Chabrol – BETTY
  • 30 aprile: Quentin Dupieux – Yannick, la rivincita dello spettatore
  • 7 maggio: Frammenti di un percorso amoroso – Conversazione con la regista Chloe Barreau; Frammenti di un percorso amoroso
  • 14 maggio: Mi fanno male i capelli; Joyland
  • 21 maggio: La lista di Stalin – Captain Volkonogov Escaped; Nicolas Philibert – SULL’ADAMANT – DOVE L’IMPOSSIBILE DIVENTA POSSIBILE
  • 28 maggio: Il mio nome è Alfred Hitchcock – parte I; Il mio nome è Alfred Hitchcock – parte II
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?