Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Itaca-Il Ritorno, trailer: dal 30 gennaio al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Itaca-Il Ritorno, trailer: dal 30 gennaio al cinema

Nel cast Ralph Fiennes e Juliette Binoche, riuniti per la prima volta dopo tanti anni

Camilla Marcarini 4 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Disponibile il trailer del film Itaca-Il Ritorno di Uberto Pasolini (Still Life, Nowhere Special) con protagonisti Ralph Fiennes e Juliette Binoche, rispettivamente nei panni di Odisseo e Penelope, ritrovatisi sul set, insieme, dopo Il Paziente Inglese. Presentata in anteprima al Toronto International Film Festival e alla Festa del Cinema di Roma, l’opera uscirà il 30 gennaio al cinema.

Contenuti
Itaca-Il Ritorno: cast tecnico e artisticoLa grande impresa di Uberto Pasolini: “portare l’anima di Omero nel mondo di oggi”
Itaca il ritorno film trama e cast

Qui di seguito la trama – ormai si conosce ma il regista ha voluto dare un’interpretazione personale. Un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa dopo anni, una moglie tenace che crede nel suo ritorno, il viaggio di un figlio verso l’età adulta. Una famiglia separata dal tempo e dalla guerra, riunita dall’amore, dal senso di colpa e dalla violenza.

Itaca-Il Ritorno: cast tecnico e artistico

Il film è diretto da Uberto Pasolini, di cui è anche sceneggiatore insieme a John Collee ed Edward Bond, infine produttore con James Clayton, Roberto Sessa e Kostantinos Kontovrakis. Una co-produzione Italia, Grecia, Regno Unito, Francia, una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Cinema, Heretic, Ithaca Films, Kabo Films, Marvelous Productions, Greek Film Centre ed ERT SA.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema
Itaca il ritorno quando esce cinema

In associazione con The UK Global Screen Fund e Ministero della Cultura-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. L’attore Ralph Fiennes risulta tra i produttori esecutivi a cui si aggiungono Nicolas Sandler, Keith Kehoe, Andrew Karpen, Kent Sanderson, Giorgos Karnavas e Torsten Poeck. Infine le produttrici associate: Miranda King, Chiara Grassi, Linda Vianello, Guendalina Ponti. Ecco il cast:

  • Ralph Fiennes (Odisseo);
  • Juliette Binoche (Penelope);
  • Charlie Plummer (Telemaco);
  • Claudio Santamaria (Eumeo);
  • Marwan Kenzari (Antinoo);
  • Ángela Molina (Euriclea);
  • Amir Wilson (Filezio);
  • Jaz Hutchins (Ippote);
  • Chris Corrigan (Polibo);
  • Aaron Cobham (Leode);
  • Amesh Edireweera (Leocrito);
  • Tom Rhys Harries (Pisandro);
  • Moe Bar-El (Elato);
  • Jamie Andrew Cutler (Eurimaco);
  • Hugh Quarshie (Anfinomo);
  • Nikitas Tsakiroglou (Laerte).

La grande impresa di Uberto Pasolini: “portare l’anima di Omero nel mondo di oggi”

Itaca-Il Ritorno nasce dalla grande passione per l’epica omerica del regista. Soprattutto quest’ultimo ha sempre mostrato interesse riguardo al “ricongiungimento dei personaggi alla fine del viaggio. Oggi l’epopea di Omero ci costringe a confrontarci con la tragedia della guerra, di chi la combatte e di chi rimane indietro. In una maniera che appare tristemente attuale“. Un mito antico ma odierno.

Itaca il ritorno film pasolini

Itaca-Il Ritorno è un thriller contemporaneo che passa attraverso la psicologia dei personaggi: “un padre il cui senso di sé distrutto dalla guerra, una moglie imprigionata dall’incertezza del ritorno e il desiderio di proteggere il figlio, un giovane alla ricerca della propria identità“. Soprattutto si vuole portare sul grande schermo la figura di Telemaco.

Itaca-Il Ritorno punta a restituire importanza a quest’ultimo, specialmente le frustrazioni, i desideri, la rabbia, le insicurezze di un ragazzo, tormentato tra l’amore per la madre, il peso del mito del padre stesso e la volontà di diventare adulto. Singoli ma uniti, una famiglia che cerca di liberarsi dalle proprie esperienze e dai ruoli che il mondo si aspetterebbe da loro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?