Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Irish Film Festa: il festival torna online dal 27 al 29 novembre
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Irish Film Festa: il festival torna online dal 27 al 29 novembre

Irene Pepe 4 anni fa Commenta! 4
SHARE

Nonostante l’emergenza Covid-19, l’IRISH FILM FESTA non si ferma e arriva online direttamente nelle nostre case dal 27 al 29 novembre. Arrivato alla sua tredicesima edizione, l’Irish Film Festa, creato e diretto da Susanna Pellis, è un festival dedicato interamente alla cultura e al cinema irlandese, prodotto dall’associazione culturale Archimedia e realizzato in collaborazione con Irish Film Institute, con il sostegno di Culture Ireland, Screen Ireland, Turismo Irlandese e il patrocinio dell’Ambasciata d’Irlanda in Italia e delle Biblioteche di Roma.

Contenuti
Alcuni dei titoli che verranno presentati:CynthiaCiúnas (Silence)La Petite MortThe WiremenStreets of Fury

Questa nuova edizione speciale online, IRISH FILM FESTA in short, prevede la proiezione di 18 cortometraggi selezionati e divisi in due categorie, Live Action e Animazione, che potrai guardare gratuitamente sul sito ufficiale irishfilmfesta.org. Purtroppo non sarà possibile seguire MasterClass o incontri dal vivo, come invece accadeva gli scorsi anni, ma potremo comunque approfondire il panorama del cinema contemporaneo irlandese.

Il direttore artistico Susanna Pellis ha affermato: “La selezione è stata impegnativa, con diversi corti assai validi che sono dovuti, nostro malgrado, rimanere fuori. Fa piacere, per l’ennesima volta, veder confermato il livello e la considerazione raggiunti dal cortometraggio in Irlanda; e fa altrettanto piacere riconoscere attori molto noti nei titoli in concorso, come Moe Dunford, Kate O’Toole, Martin McCann, Ian McElhinney, Pat Shortt, Stuart Graham“.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri

Alcuni dei titoli che verranno presentati:

Irish film festa in short 2020

Cynthia

Regia: Jack Hickey
Premiato come miglior cortometraggio drammatico al Galway Film Fleadh 2019: una cena tra amici che non si vedono da tempo fa emergere segreti e conflitti repressi. La protagonista è Clare Dunne, attrice teatrale e recente protagonista di Herself, film diretto da Phyllida Lloyd e che uscirà a breve in Italia. Nel cast anche Moe Dunford.

Ciúnas (Silence)

Regia: Tristan Heanue
Una grande interpretazione di Gary Lydon per mettere in scena con delicatezza il dramma di una famiglia che sta attraversando un momento difficile. Heanue, che è anche un attore, ha già presentato all’IRISH FILM FESTA altri due corti, Today nel 2017 e A Break in the Clouds nel 2018.

La Petite Mort

Regia: Micheal Smiley
Un uomo e una donna si incontrano per caso in un parco, ma le cose non sono ciò che sembrano. Ironico esordio alla regia dell’attore Michael Smiley, già visto in Jawbone e The Lobster.

The Wiremen

Regia: Jessica Patterson
Negli anni Sessanta, per la prima volta l’elettricità arriva nell’Irlanda rurale. Una bambina di sei anni crede che una fatina sia entrata in casa sua con “la luce”, ma i tentativi della ragazza di catturarla, la portano a evocare suo malgrado creature sinistre e macabre, incredibilmente alte e magre, fatte di filo metallico, roba da incubo: i Wiremen. Con deliziosi toni da fiaba, il film è doppiato da Ruth McCabe e Barry Ward.

Streets of Fury

Regia: Aidan McAteer
Max Punchface è interessato solo a due cose: calci e pugni. La sua vita prende una strana piega quando apre una porta al pacifico mondo di Sheepland…
Una divertente storia di amicizia e riscatto, raccontata con l’estetica dei videogiochi anni Ottanta. McAteer, ha già presentato all’IRISH FILM FESTA il corto Deadly nel 2015. Streets of Fury ha vinto il premio come Miglior Animazione al Galway Film Fleadh 2019.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?