Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Io capitano entra nella shortlist agli Oscar 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Io capitano entra nella shortlist agli Oscar 2024

Angelo De Giacomo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

La corsa continua. La notizia è di ieri, Io Capitano di Matteo Garrone entra nella lista dei quindici film candidati a comporre la fatidica cinquina delle opere che si contenderanno l’Oscar al miglior film straniero, che sarà annunciata il prossimo 23 gennaio. Solo allora sapremo se avremo di nuovo un film italiano al Dolby Theatre di Los Angeles il 10 marzo 2024.

Io capitano: la concorrenza

Matteo Garrone è la seconda volta in lizza, dopo l’esclusione patita con Dogman qualche anno fa. La competizione è ancora serrata, scorrendo l’elenco degli altri quattordici film in gara.

La Spagna candida il film Netflix La società della neve di J.A. Bayona. Quest’ultimo, come Io Capitano, è un film sulla sopravvivenza: narra del terribile incidente aereo nel quale fu coinvolta una squadra di rugby: dei 45 passeggeri sopravvissuti solo 29 tornarono dai loro cari. Da non sottovalutareil  britannico The zone of interest di Jonathan Glazer, tratto da un romanzo di Martin Amis e vincitore del Gran Prix Speciale della Giuria a Cannes e Perfect Days di Wim Wenders, per una co-produzione tedesco-giapponese, anch’esso vincitore a Cannes con Koji Yakusho, premiato come il miglior attore protagonista.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Nella shortlist compaiono anche: Amerikatsi dell’Armenia, The Monk and the Gun del Buthan, il danese The Promised Land con Mads Mikkelsen, il finladese Fallen Leaves, il francese The Taste of Things, il tedesco The Teachers’ Lounge, l’islandese Godland,, The Mother of All Lies per il Marocco, il tunisino Four Daughters, il messicano Totem e l’ucraino 20 Days in Mariupol.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?