Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: In uscita al cinema: dal 25 al 28 marzo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

In uscita al cinema: dal 25 al 28 marzo

Giorgio Moretto 6 anni fa Commenta! 11
SHARE

Benvenuti al nostro atteso appuntamento settimanale, scopriamo insieme le uscite cinematografiche della prossima settimana!

I remake Disney del 2019 cominciano a farsi vivi! Il primo ad uscire al cinema è Dumbo! Lo potremo trovare già da giovedì prossimo! Ma non è l’unico titolo interessante della settimana, abbiamo anche Bentornato Presidente, il sequel del celebre film italiano interpretato da Claudio Bisio. Oltre a questi troviamo molti altri film tra cui The Prodigy – Il Figlio del Male, film horror di cui abbiamo ampiamente già parlato.

Contenuti
Benvenuti al nostro atteso appuntamento settimanale, scopriamo insieme le uscite cinematografiche della prossima settimana!Ecco che cosa potrai trovare in sala:Gauguin a Tahiti. Il Paradiso PerdutoTramaBentornato Presidente!TramaBorder – Creature di confineTramaCaptive StateTramaDumboTramaFratelli NemiciTramaLikemebackTramaThe Prodigy – Il Figlio del MaleTramaTutte le mie nottiTramaUna Giusta CausaTrama

Ecco che cosa potrai trovare in sala:

Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto

Genere: Documentario                Durata: 90 Min
Data di uscita: 25/03/2019

Trama

Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto è un docu-film, diretto da Claudio Poli, che ripercorre parti della biografia del pittore francese tra mito e pittura raffinatamente primordiale. Un viaggio tra i luoghi che Gauguin ha scelto come patria d’elezione, ma anche un itinerario tra le sue opere, custodite in buona parte nei musei americani: il Metropolitan Museum, il Chicago Art Institute, la National Gallery of Art e il Museum of Fine Arts. È il primo aprile del 1891 quando l’artista sale su una nave per Tahiti. Qui si ritroverà faccia a faccia con una nuova realtà, che lo porterà alla ricerca del senso del Tempo e dell’Uomo. La natura selvaggia, una cultura primitiva saranno i compagni di viaggio di Gauguin per dodici anni, fino al giorno della sua morte. Ad accompagnare questa immersione dello spettatore nel post-impressionismo sono gli interventi di un gruppo di esperti internazionali e la musica firmata dal compositore e pianista Remo Anzovino.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Bentornato Presidente!

Genere: Commedia                Durata: 96 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Bentornato Presidente!, il film diretto da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, è il sequel di Benvenuto Presidente! e vede il Peppino Garibaldi (Claudio Bisio) che torna a portare scompiglio nei palazzi della politica. Ad affiancarlo, nei panni dell’amata Janis, c’è Sarah Felberbaum.
Sono passati otto anni dalla sua elezione al Quirinale e Peppino Garibaldi vive il suo idillio sui monti con Janis e la piccola Guevara.
Peppino non ha dubbi: preferisce la montagna alla campagna… elettorale. Janis invece è sempre più insofferente a questa vita troppo tranquilla e soprattutto non riconosce più in lui l’uomo appassionato che voleva cambiare l’Italia, di cui si è innamorata. Richiamata al Quirinale, nel momento in cui il Paese è alle prese con la formazione del nuovo governo e appare minacciato da oscuri intrighi, Janis lascia Peppino e torna a Roma con Guevara. Disperato, Peppino non ha scelta: tornare alla politica per riconquistare la donna che ama.

Nel cast del film troviamo anche Pietro Sermonti, Massimo Popolizio, Paolo Calabresi, Cesare Bocci, Ivano Marescotti, Antonio Petrocelli, Guglielmo Poggi e Marco Ripoldi.

Border – Creature di confine

Genere: Drammatico, Fantasy, Sentimentale                Durata: 104 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Border, il film diretto da Ali Abbasi, vede protagonista Tina (Eva Melander), impiegata alla dogana, nota per il suo olfatto eccezionale. E’ come se riuscisse a fiutare il senso di colpa, la paura, la vergogna. Tina si dimostra infallibile fino al giorno in cui Vore (Eero Milonoff), un uomo all’apparenza sospetto, le passa davanti e le sue abilità per la prima volta sono messe alla prova. Tina sente che Vore nasconde qualcosa che, però, non riesce a decifrare. Peggio ancora, ne è irresistibilmente attratta e la storia d’amore con lui le farà scoprire la sua vera identità. Con Vore, infatti, Tina condivide una natura segreta. Tutta la sua esistenza non è stata che una menzogna e ora dovrà scegliere se continuare a vivere una bugia o accettare la sconvolgente verità che le ha offerto Vore.

Captive State

Genere: Fantascienza, Thriller                Durata: 109 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Captive State, il film diretto da Rupert Wyatt è ambientato a Chicago dieci anni dopo un’invasione extra terreste, quando il mondo è governato dagli alieni. Gli umani si dividono in due fazioni, coloro che accettano il nuovo governo e coloro che invece si oppongono dando vita alla Ribellione.

Dumbo

Genere: Animazione, Family, Fantasy                Durata: 130 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Nel nuovo film Disney live action Dumbo, diretto da Tim Burton, Holt Farrier(Colin Farrell) è una ex star del circo che al ritorno dalla guerra trova la propria vita sconvolta.
Il proprietario del circo Max Medici (Danny DeVito) assume Holt, insieme ai figli Milly (Nico Parker) e Joe (Finley Hobbins), chiedendo loro di occuparsi di un elefantino appena nato le cui orecchie sproporzionate lo rendono lo zimbello di un circo già in difficoltà.
Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo sa volare, il persuasivo imprenditore V.A. Vandevere (Michael Keaton) e l’affascinante e spettacolare trapezista Colette Marchant (Eva Green) fanno di tutto per trasformare l’insolito elefante in una star. V.A. Vandevere recluta infatti l’elefante per il suo nuovo straordinario circo, Dreamland.
Dumbo vola sempre più in alto insieme a Colette finché Holt scopre che, dietro alla sua facciata scintillante, Dreamland è pieno di oscuri segreti.

Fratelli Nemici

Genere: Drammatico, Thriller                Durata: 111 Min
Data di uscita: 28/03/2019

https://www.youtube.com/watch?v=Ee8abE5IQEc

Trama

Fratelli Nemici (Close Enemies), il film diretto da David Oelhoffen, segue la storia di Manuel (Matthias Schoenaerts) e Driss (Reda Kateb), nati e cresciuti come due fratelli in una periferia in cui domina la legge del narcotraffico. Da adulti però finiscono per prendere strade opposte: Manuel ha scelto di abbracciare la vita del criminale, Driss l’ha rinnegata ed è diventato un poliziotto.
Quando il più grande affare di Manuel va storto, i due uomini si incontrano di nuovo e si rendono conto che entrambi hanno bisogno l’uno dell’altro per sopravvivere nei loro mondi. Nonostante l’odio, fra tradimenti e rancori, riscoprono l’unica cosa rimasta a unirli nel profondo: l’attaccamento viscerale al luogo della loro infanzia.

Likemeback

Genere: Drammatico                Durata: 80 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Likemeback, il film diretto da Leonardo Guerra Seràgnoli, segue di Lavinia (Blu Yoshimi), Carla (Denise Antucci) e Danila (Angela Fontana) hanno appena finito il liceo e partono insieme per una vacanza in barca a vela. Sono sole con i loro telefonini e uno skipper, in viaggio lungo le coste della Croazia, piene di sogni, libertà, spensieratezza e inconsapevoli che condividere tutto sui social trasformerà la loro vacanza in un brutale rito di passaggio all’età adulta in cui nulla, soprattutto la loro amicizia, sarà mai più come prima.

The Prodigy – Il Figlio del Male

Genere: Horror, Thriller                Durata: 92 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

The Prodigy – Il Figlio del Male, il film diretto da Nicholas McCarthy, segue la storia del il piccolo Miles (Jackson Robert Scott), che manifesta atteggiamenti che preoccupano e spaventano la madre (Taylor Schilling). La donna, infatti, pensa che qualcosa di soprannaturale stia prendendo il sopravvento sul suo bambino. Decide quindi di farlo ipnotizzare, scoprendo così che un demone ha scelto il corpo di suo figlio per manifestarsi.

Tutte le mie notti

Genere: Thriller                Durata: 81 Min
Data di uscita: 28/03/2019

https://www.youtube.com/watch?v=WOObD3xLEAM

Trama

Tutte le mie notti, il film diretto da Manfredi Lucibello, è ambientato in una notte d’inverno, nelle strade deserte di una cittadina di mare, quando Veronica (Barbora Bobulova) e Sara (Benedetta Porcaroli) si incontrano e le loro vite cambiano improvvisamente prospettiva.
Un thriller psicologico che ruota intorno a segreti, bugie, paure e che ci porterà a conoscere le verità più nascoste delle due donne.

Una Giusta Causa

Genere: Biografico, Drammatico                Durata: 120 Min
Data di uscita: 28/03/2019

Trama

Una Giusta Causa è la storia vera di Ruth Bader Ginsburg (Felicity Jones), una delle nove donne che nel 1956 viene accettata al corso di legge dell’Università di Harvard, ma che, nonostante il suo talento, viene rifiutata da tutti gli studi legali proprio perché donna. Sostenuta dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon(Kathy Bates), la donna apre un processo sul proprio controverso caso di discriminazione di genere. Nonostante il nutrito numero di oppositori, Ruth riesce a ottenere la sua vittoria in tribunale, creando con il processo un precedente nella storia legale statunitense.
Il film è un tributo a Ruth Bader, seconda donna a essere nominata Giudice della Corte Costituzionale, nonché una delle figure più influenti del nostro tempo. Le lotte di Ruth per ottenere la parità dei sessi sul lavoro sono un invito, più attuale che mai, a ogni donna a non farsi sopraffare da una cultura maschilista in ogni campo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?