Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: IMAGINARIA: il Festival del cinema d’animazione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

IMAGINARIA: il Festival del cinema d’animazione

Luana 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Imaginaria è giunto alla ventesima edizione e torna nella splendida cornice di Conversano, Bari, con 100 opere provenienti da 30 paesi, ed ospiti come GEORGES SCHWIZGEBEL e FLORENCE MIALILHE che sarà insignito del premio alla carriera.

Imaginaria: il festival del cinema d'animazione

 

Leggi Altro

Orlando Bloom e Katy Perry. Fine di una relazione importante
Ritorno al futuro, steelbook superstereo in offerta Amazon
One Piece conquista il cuore di Milano dall’8 al 21 luglio
La valle dei sorrisi in sala dal 17 settembre

E tra laboratori, workshop, esperienze kids e mostre aperte a tutti, non mancheranno lungometraggi animati: DOZEN OF NORTHS, IL NASO O LA COSPIRAZIONE DEGLI ANTICONFORMISTI e THE CROSSING. nel pieno spirito della manifestazione, che – nonostante la solida vocazione di progetto nato per promuovere il cinema d’animazione d’autore – conserva un animo territoriale familiare e collettivo unico nel suo genere.

Imaginaria: il festival del cinema d'animazione

Ad inaugurare il 22 agosto la XX edizione del festival l’anteprima italiana assoluta del cine-concerto di LOUIS SCHWIZGEBEL.

Il teaser di Imaginaria

Anche quest’anno è il centro storico di Conversano, città d’arte in provincia di Bari, ad accogliere dal 22 al 27 agosto Imaginaria – festival internazionale interamente dedicato all’animazione cinematografica d’autore: un cinema a cielo aperto nel Complesso medievale di San Benedetto, dove scoprire e ammirare opere moderne, surreali, irriverenti, visionarie, allegre e commoventi.

Imaginaria

 

Qui il programma completo del Festival: IMAGINARIA.

Sarà una giuria composta da registi, curatori, imprenditori del settore, direttori artistici ed esperti tra i più importanti del mondo dell’illustrazione e dell’animazione cinematografica italiana e internazionale a proclamare i vincitori: Anca Damian, Paul Wenninger, Miljana Dragičević, Eugenia Gaglianone e Maicol & Mirco per l’INTERNATIONAL FILM COMPETITION; Ahmed Ben Nessib, Michele Bernardi e Luigi Tassinariper il GRADUATION SHORT FILM & MUSIC VIDEO COMPETITION; Vittoria Sanna, Arianna Grasso, Carola Manganelli, Angelica Ligorio, Nikol Palokaj, Giulia Giannuzzi, Anna Chiara Zupone, Giovanni Marangelli, Domiziano Savino, Noemi Rizzo, Sofia Bufano e Marco Valerio per la CHILDREN’S FILM COMPETITION (realizzata in collaborazione con la Scuola Primaria 1° Circolo Didattico e 2° Circolo Didattico di Conversano).

Per il direttore artistico della manifestazione Luigi Iovane:

E’ una soddisfazione immensa che Imaginaria abbia compiuto vent’anni di vita e di storia. Questa rassegna nasce per offrire a tutti l’occasione di poter scoprire il mondo del cinema d’animazione autoriale, ed è un orgoglio che sia l’unica manifestazione pugliese dedicata a questo genere cinematografico e artistico. L’unione di tutti i linguaggi presenti nel cinema d’animazione è il simbolo di quanto la pluralità – nell’arte e nella vita – sia strumento indispensabile, come una fonte inesauribile a cui attingere per lasciarsi ispirare e per godere dell’ispirazione altrui. Ci aspettiamo un’edizione ricca di stimoli, presenze e interazioni del pubblico, anche a fronte di anni difficili per tutti a causa di pandemia e isolamento. Vogliamo offrire al pubblico di Imaginaria una lente ottimista, curiosa e stimolante con cui guardare il mondo.

Imaginaria: il festival del cinema d'animazione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?