Caro lettore o cara lettrice di icrewplay.com, accorri ad abbonarti a Netflix! Dal 9 gennaio, infatti, sarà disponibile sulla piattaforma Ilary, la serie sulla più luminosa stella della televisione italiana, Ilary Blasi, pronta a raccontarsi come mai prima d’ora.
Per l’occasione, finalmente, ecco anche il trailer ufficiale dello show, oltre all’attesissimo poster.

Arricchiscono lo spettacolo diretto da Tommaso Deboni la partecipazione di guest star eccezionali quali Federica Sciarelli, Michelle Hunziker e Nicola Savino, che contribuiranno a creare momenti unici e inaspettati.
Prodotta da Banijay Italia, Ilary è scritta da Romina Ronchi, Peppi Nocera, Ennio Meloni e Jacopo Ghirardelli.
Ilary, una donna autentica senza filtri
A circa un anno da Unica, in cui ha raccontato a modo suo la separazione dal marito, l’iconica conduttrice torna alla ribalta con Ilary, serie che si preannuncia divertente e senza filtri, con la capacità di trascinare lo spettatore nei dietro le quinte maggiormente interessanti della più autentica e amata protagonista della TV del Bel Paese.
Una donna che incarna a pieno lo spirito del tempo, in grado di far coesistere in sé le note glam dei riflettori con quelle più intime e riservate, mantenendo la leggerezza e l’autoironia che la contraddistinguono.
Determinata ma con il sorriso sulle labbra, Ilary è pronta a riprendere il filo della sua vita con accanto le amiche di sempre e Bastian, il quale parlerà di sé e del loro primo romantico incontro.
Ilary, inoltre, è la storia di chi è alla ricerca di nuovi stimoli e traguardi, tra primi passi nell’universo cinematografico (nei panni di sé stessa…), corsi di cucina (dico solo le parole Ruben e terrazzo…) e sfida delle proprie paure profonde (lanciarsi con il paracadute…).
A completare il quadro, un mettersi in gioco in modo totale tramite l’iscrizione all’università, con l’obiettivo, tra il serio e il faceto, di realizzare (addirittura!) il sogno di divenire criminologa.
Scanzonata, irriverente, senza peli sulla lingua. Una serie cucita a su misura alla sua protagonista, irresistibile a slittare dalle atmosfere del Battiti Live (a fianco dell’immancabile amico e spalla Alvin) ai rinnovi della patente della nonna novantenne, passando per i firmacopie a Tokyo del bestseller Che stupida e per le ansie e i malintesi di una seduta dalla cartomante di fiducia nella sua adorata Roma.
Spazio dunque alle sorelle Silvia e Melory Blasi, anch’esse nel gruppo di inseparabili amiche di Ilary, le quali saranno uno dei perni delle scene più esilaranti dei 5 episodi.
Aperitivi, traversate in barca, improbabili corsi di abbracci (io detesto gli abbracci!); e poi Michelle Hunziker, Nicola Savino, ma, soprattutto, Federica Sciarelli, idola senza tempo della nostra Ilary nonché volto notissimo del programma Chi l’ha visto?.
Insomma, risate e spensieratezza con Ilary, racconto di una normalissima vita straordinaria, che, però, non vuole rinunciare a indagare gli aspetti intimisti e profondi già accennati in Unica. Un mondo di pensieri, visioni e rivelazioni, custodito gelosamente dietro a uno scudo di sarcasmo dal fascino senza eguali.