Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Trovatore – l’opera teatrale di Verdi in arrivo al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il Trovatore – l’opera teatrale di Verdi in arrivo al cinema

Simone Di Lorenzo 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ti piace lo spettacolo teatrale visto al cinema? Se la risposta è si, questa news fa per te. Martedì 19 giugno 2023 in ben 900 cinema verrà trasmesso in diretta, dalla Royal Opera House di Londra, la monumentale opera di Giuseppe Verdi “Il trovatore” che chiuderà la stagione cinematografica 2022/2023.  L’opera sarà diretta da Adele Thomas, la stessa che aveva portato al successo le opere Bajazet (2022) e Berenice (2019) sempre all’interno dalla Royal Opera House. A dirigere l’orchestra per lo spettacolo teatrale sarà l’attuale direttore musicale della Royal Opera Antonio Pappano.

Il trovatore

L’opera teatrale Il Trovatore di Giuseppe Verdi fa il suo debutto assoluto nel teatro Apollo di Roma nel 1853. La storia parla di una struggente storia d’amore tra Leonora, dama di compagnia della principessa d’Aragona, la quale è innamorata di Manrico, ma anche il Conte di Luna è innamorata di lei, il tutto porterà a un duello tra i due per contendersi la ragazza, ma il tutto porterà a una conclusione ancora più sconvolgente e tragica.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Lo spettacolo teatrale di Verdi sarà ambientato  in un universo di superstizione medievale ispirato ai quadri di Hieronymus Bosch. Nel cast teatrale troviamo Marina Rebeka (Otello e Romeo e Giulietta), Riccardo Massi (Tosca e La forza del destino), Ludovic Tézier (Macbeth) e Jamie Barton (Peter Pan e Otello),  Con una partitura che comprende il famoso coro Anvil, “Il trovatore” offrirà sia al pubblico più esperto che a quello più giovane una serata memorabile.

Il trovatore - l'opera teatrale di verdi in arrivo al cinema Il trovatore - l'opera teatrale di verdi in arrivo al cinema Il trovatore - l'opera teatrale di verdi in arrivo al cinema

 

Dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House porta l’opera teatrale al pubblico di tutto il mondo. Durante la Stagione 2022/23, sono state prodotte ben 13 opere teatrali del Royal Ballet e della Royal Opera che sono state trasmesse in oltre 1.300 cinema in ogni angolo del mondo dal Regno Unito alla Nuova Zelanda. Ogni trasmissione offre al pubblico il miglior posto a sedere e include filmati esclusivi dietro le quinte, interviste e approfondimenti. Il programma è parte integrante del progetto della Royal Opera House per portare il suo pubblico a continuare a contribuire alla ripresa vitale del cinema a livello nazionale e internazionale. La stagione della Royal Opera House è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con MYmovies.it.

Il trovatore durerà circa 3 ore e 40 minuti (incluso intervallo), le musiche sono composte da Giuseppe Verdi, l’opera teatrale invece è diretta da Adele Thomas. Il direttore d’orchestra è Antonio Pappano, il cast teatrale invece è composto da Leonora (Marina Rebeka) Manrico (Riccardo Massi), Conte Di Luna Ludovic Tézier, Azucena (Jamie Barton), Ferrando (Roberto Tagliavini) Ines (Gabrielė Kupšytė) e Ruiz (Michael Gibson). I balletti sono coreografati da Emma Woods e la costumista Annemarie Woods che ha lavorato praticamente in tutti i teatri del mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?