Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Paese dei jeans in agosto torna a Milano il 10 maggio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il Paese dei jeans in agosto torna a Milano il 10 maggio

Dopo il sold-out della prima proiezione, il film sarà replicato al Cinema Anteo CityLife alla presenza di una parte del cast

Redazione 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

È in programma venerdì 10 maggio alle ore 21:30, al Cinema Anteo CityLife di Milano (Piazza Tre Torri, 1/L), una nuova proiezione del primo lungometraggio di Simona Bosco Ruggeri, Il Paese dei jeans in agosto, dopo un primo appuntamento andato sold-out. Saranno presenti in sala, oltre alla regista, l’attore Valerio Santoro e i produttori Paolo Zaninello e Luca Lucini.

Il paese dei jeans in agosto

Il film s’interroga su alcuni degli aspetti più rilevanti della società contemporanea: la ricerca del successo e la condivisione del privato sui social media, la paura dell’oblio e il confine – oggi più mai incerto – tra finzione e realtà.

Un paese della bassa Campania fa da cornice all’incontro di Carlo Arato (Pasquale Risiti), sedicente influencer noto come @IlCarlito, con Luisa Rosetti (Lina Siciliano), una ventottenne che dopo aver lasciato l’università guarda con grande insicurezza al futuro. I due decideranno allora di mettere in scena una chiacchierata storia d’amore social, alla disperata ricerca di popolarità e approvazione. E sarà in un’ottica ancora una volta filtrata dalla videocamera dei loro smartphone che @IlCarlito e @LaRosetti arriveranno a valutare l’opportunità di mettere al mondo un figlio…

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler
Il paese dei jeans in agosto di simona bosco ruggeri - il carlito e larosetti

Simona Bosco Ruggeri, già finalista al RIFF – Rome Independent Film Festival nel 2019, con la sceneggiatura del corto Avrò un bambino, è stata selezionata nel 2021 al Toronto International Women Film Festival con un cortometraggio di sua completa ideazione, Il Colloquio.

In merito a Il Paese dei jeans in agosto ha detto: «I giovani ma anche gli adulti e persino gli anziani di un piccolo paese di provincia sono chiamati a confrontare il proprio modo di vivere non più solo con quello del vicino di casa, del figlio del panettiere o al massimo del cugino in Svizzera, per sentito dire, ma con quello di coloro che il mondo segue.

Un parallelo impari a più livelli che impatta sulla vita di molti: sulla ragazza che per far tendenza inscena una gravidanza; sui genitori che si indebitano per permettere al figlio di diventare influencer; sul ragazzo che balletto dopo balletto spera di raggiungere il successo, sul Paese stesso, che deve fare i conti con convenzioni nuove, altre, che impongo il formalismo dell’apparire per apparire su quello canonico di Chiesa, famiglia, terra, studio, posto fisso ma che con quello condividono la propensione allo stigma».

Il paese dei jeans in agosto di simona bosco ruggeri - pasquale risiti

Il film è prodotto da Maremosso, casa di produzione indipendente fondata nel 2010 da Luca Lucini (Tre metri sopra il cielo; Amore, bugie & calcetto; Oggi sposi; Le mie ragazze di carta) con lo scopo di realizzare film in grado di guardare a un mercato internazionale, dedicando però un’attenzione particolare ai talenti italiani. Si è occupata, fra l’altro, della distribuzione del film di Peter Greenaway Goltzius and the Pelican Company e della produzione dei documentari Teatro alla Scala – Il tempio delle meraviglie e Leonardo da Vinci – Il genio a Milano, entrambi distribuiti da Nexo Digital. Dal 2019, Maremosso fa parte della società The Family.

Il paese dei jeans in agosto, il trailer

Puoi guardare qui il trailer ufficiale del film!
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?