Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Mostro, La nuova serie crime Netflix di Stefano Sollima
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaFestival del cinema di Venezia

Il Mostro, La nuova serie crime Netflix di Stefano Sollima

Un irrisolto mistero italiano

Alberto Galeno 2 ore fa Commenta! 6
SHARE

Il Mostro è la nuova serie Netflix, che ha appena rilasciato il trailer ufficiale e nuove immagini di questa serie tv in 4 episodi diretta da Stefano Sollima.

Contenuti
Il Mostro. Un mistero da scomporreIl Mostro. La sinossi, i protagonisti e la produzione

Questa serie televisiva creata da Leonardo Fasoli e dallo stesso regista del film ACAB verrà presentata in anteprima Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, prima di arrivare solo su Netflix dal 22 ottobre, in concomitanza con il 10° anniversario dell’arrivo del servizio in Italia. Ora scopriamo qualche dettaglio su questo prodotto televisivo, tratto da una storia tristemente reale, ma in cui la leggenda e molto altro alla fine hanno avuto la meglio, trasformandola in una di quelle favole nere, senza un reale finale, da raccontare ai bambini, ma che al contrario, fa ancora rabbrividire gli adulti stessi.

Il Mostro. Un mistero da scomporre

Il regista Stefano Sollima, presentando la sua ultima fatica, Il Mostro, così ha commentato in poche parole questo suo nuovo prodotto televisivo: 

Leggi Altro

Spider-Man: la trilogia di Raimi in offerta su Amazon
Il rapimento di Arabella il poster, dal 4 dicembre al cinema
Super Happy Forever – La ragazza dal cappello rosso: trailer e poster
Maxton Hall – Il Mondo tra di Noi: la reunion del cast il 27 agosto su Prime Video

L’orrore, per essere davvero raccontato, va attraversato, non aggirato e la storia, per arrivare con chiarezza, senza sposare una tesi, deve cominciare dall’inizio. Riportare con onestà, con rispetto e con rigore deve ancora avere un senso. Non per risolvere, non per capire, ma solo per ricordare. Un modo per restare accanto a chi è rimasto lì, per sempre nella notte.

Il mostro, la nuova serie crime netflix di stefano sollima

Composta da quattro episodi, la serie ritorna alle origini del caso del Mostro di Firenze, a partire dalla prima indagine, ricostruendo una delle inchieste più lunghe e controverse della storia italiana. Il Mostro di Firenze è il purtroppo arcinoto appellativo con il quale i giornali definirono uno o più serial killer non identificati, autori di otto duplici omicidi commessi tra il 1968 e il 1985.

Una sorta di leggenda questa, dove alcuni serial killer, o presunti tali, rimasti praticamente impuniti e all’oscuro della giustizia, sono finiti a macchiare di orrore gli incubi di milioni di persone in ogni angolo del mondo.

Basterebbe citare Jack lo Squartatore, il celeberrimo killer di prostitute negli ultimi decenni dell’Ottocento nel degradato quartiere di Whitechapel, nell’East End di Londra, oppure Zodiac, il famigerato killer dello Zodiaco, un serial killer mai identificato e attivo nella California settentrionale alla fine degli anni ’60 del XX secolo, senza dimenticare Alberto DeSalvo, che confessò di essere lo Strangolatore di Boston, che aveva terrorizzato la città dal 1962 al 1964, uccidendo tredici donne, sebbene anche in questo caso il mistero rimanga tutt’altro che immune da buchi neri.

Il mostro, la nuova serie crime netflix di stefano sollima

Nel nostro caso in particolare, Il Mostro sarà il racconto di questo tremendo e ancora insoluto mistero avvenuto nelle campagne fiorentine e che attraversa documenti, ipotesi e piste ancora oggi oggetto di dibattito, ripercorrendo nel particolare quella nota come “pista sarda”. Anche perché, se è vero che diversi personaggi vennero incriminati nel corso degli anni, in particolare Pietro Pacciani, finito in questo tritacarne mediatico che il mistero di Firenze portò con sé, sebbene poi fosse stato assolto, seppur non in maniera assoluta, visto che nel febbraio 1998, prima dell’inizio del secondo processo d’appello, morì d’infarto con annesso mistero nel mistero sulle reali cause del suo decesso, il reale e certo colpevole non venne mai realmente svelato.

Il Mostro. La sinossi, i protagonisti e la produzione

La serie tv, Il Mostro, è una produzione The Apartment – società del gruppo Fremantle – e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli, Stefano Sollima e Gina Gardini, e vede tra i suoi interpreti Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.

Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: il Mostro di Firenze. Una storia ricostruita sulla base dei procedimenti e delle indagini ancora in corso.

Il mostro, la nuova serie crime netflix di stefano sollima

Un racconto dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, e dove si decide, nella serie di Stefano Sollima di esplorare proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque, perché dove non c’è certezza regnano le tenebre. Dal 22 ottobre 2025 su Netflix, Il Mostro, riprenderà il suo posto al centro dell’attenzione del pubblico italico, non per svelare e dare certezza, ma per riflettere su questo eterno e insoluto mistero italiano perché, come diceva De André nell’incipit di una delle sue ballate meno note del 1969, prendendo l’esempio francese di Claude Brassens, Delitto di paese, così recitava:

Non tutti nella capitale
Sbocciano i fiori del male
Qualche assassinio senza pretese
Abbiamo anche noi in paese
Qualche assassinio senza pretese
Abbiamo anche noi qui in paese…”

Il mostro, la nuova serie crime netflix di stefano sollima

Che si tratti, quindi, di misteri americani, inglesi, francesi o italiani, il crime è sempre qualcosa che, piaccia o no, attrae e fa parlare di sé, un ritornello senza sosta, e Il Mostro, cavalcando questa segreta, inconscia e insana passione dell’essere umano, entrando all’interno dei uno dei più grandi misteri italiani, cercherà tra verità e leggenda, tra fatti e teorie, di inserire un altro tassello a una triste storia a cui non sembra calzare bene alcun finale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?