Con il rilascio del teaser trailer e di una nuova immagine ufficiale, Netflix annuncia che Il Mostro, la serie tv in 4 episodi diretta da Stefano Sollima, creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, che racconta Il Mostro di Firenze, arriverà solo su Netflix dal 22 ottobre, in concomitanza con il 10° anniversario dell’arrivo del servizio in Italia.
La serie tv, una produzione The Apartment – società del gruppo Fremantle – e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli, Stefano Sollima e Gina Gardini, vede tra i suoi interpreti Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu.
Il Mostro, la trama

Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: il Mostro di Firenze. Questa storia è stata ricostruita sulla base dei procedimenti e delle indagini ancora in corso. In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque.
Un mistero che nasconde ancora molti lati oscuri, il Mostro di Firenze ha terrorizzato la Toscana con una serie di omicidi che sono avvenuti nelle campagne fiorentine negli anni dal 1968 al 1985. Le vittime erano sempre giovani coppie massacrate a colpi di pistola, 16 persone freddate da un ipotetico serial killer a cui, dopo lunghe e travagliate indagini, fu dato il volto di tre persone, chiamati i Compagni di Merende, Pietro Pacciani, Mario Vanni e Giancarlo Lotti, anche se si è sempre supposto che agissero per conto di alcuni mandanti dal nome importante e che altri fossero coinvolti.