Il mistero Velázquez, di Stéphane Sorlat arriva in anteprima internazionale alla Festa del Cinema di Roma 2025. Il film segna l’esordio alla regia del produttore di Una notte di 12 anni, Il regno e L’appartamento. Al centro la storia del pittore spagnolo più controverso della storia dell’arte, il suo stile e le sue simbologie rimangono avvolti ancora nel mistero di quell’epoca, adornata dagli sfarzosi protagonismi dei re e dei popolani, tra tecniche ipnotiche e vertiginose pennellate.

Il mistero Velàzquez, un viaggio tra le meraviglie dell’arte
Diego Velázquez, pittore di re e di popolani, maestro del fuori campo e della “mise-en-abyme”, è al centro di un viaggio cinematografico che sfida le convenzioni.

Dalla profondità ipnotica di Las Meninas ai vertiginosi strati di significato de Le Filatrici (la Favola di Aracne), Il mistero Velázquez cerca di svelare un interrogativo sconcertante: come può questo artista, ammirato da geni come Manet e Dalí, rimanere così spesso ai margini della memoria collettiva?

Guidato dal filo simbolico dell’acqua, metafora del movimento e del riflesso, il film attraversa secoli e continenti, mescolando audacemente narrazioni storiche, interpretazioni contemporanee e riflessioni sull’eredità universale di un maestro senza eguali.

Il film di Stéphane Sorlat su Velàzquez in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Il mistero Velázquez,sarà presentato in anteprima alla XX Festa del Cinema di Roma, che si terrà dal 15 al 26 ottobre. osservazioni critiche antiche e contemporanee, il mistero e il fascino legati all’opera di uno dei più grandi maestri della pittura mondiale.
