Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il mio nome è leggenda: domani in onda l’ultimo episodio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Il mio nome è leggenda: domani in onda l’ultimo episodio

Lara 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Prosegue l’appuntamento settimanale di Sky Arte con Il mio nome è Leggenda, la produzione con Matilda De Angelis ideata e realizzata da Bottega Finzioni. Il sesto e ultimo episodio, Sangue del mio sangue, andrà in onda martedì 4 gennaio 2022 alle ore 21:15 su Sky Arte (disponibile on demand e in streaming su NOW) e approfondirà la storia del Conte Vlad III di Valacchia, oscuro personaggio dal quale prende origine il mito di Dracula.

Nelle foreste della Transilvania nel freddo novembre del 1431 nasce il figlio del condottiero Vlad II Dracul, un impavido militare appartenente all’Ordine del Drago. Al tempo del suo primo vagito nessuno può sapere che il bambino, il cui nome è Vlad III di Valacchia, sarà uno dei più feroci esseri umani della Storia. Nel corso della sua carriera militare, infatti, sarò noto come Vlad Țepeș, che in rumeno significa “Vlad l’Impalatore“. Perché è proprio tramite l’impalamento che Vlad amava giustiziare gli ottomani, ovvero i nemici del Cristianesimo di cui era protettore.

Il mio nome è leggenda vlad iii di valacchia

Leggi Altro

Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix

“Ho ucciso contadini, donne, vecchi e giovani che vivevano a Oblucitza e Novoselo (…). Abbiamo ucciso 23.884 turchi senza contare quelli che sono stati bruciati vivi nelle loro case o quelli le cui teste sono state tagliate dai nostri ufficiali…”. Sono le parole di un condottiero fiero e inarrestabile, che, malgrado abbia mietuto un numero sconfinato di vite umane con efferata spietatezza, non poteva nemmeno lontanamente immaginare che la sua sete di sangue, da metaforica che era, sarebbe divenuta effettiva, se non nella realtà, almeno nella finzione di uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi.

Perché, 420 anni dopo la morte di Vlad l’Impalatore, vede la luce il romanzo epistolare dello scrittore irlandese Bram Stoker Dracula, la storia del terrore gotica che, a partire dal personaggio dell’antico condottiero rumeno, reinventa una figura mitologica antichissima, trasformando una creatura priva di intelletto in un mostro intelligente, romantico e destinato a cambiare per sempre il concetto stesso di essere sovrannaturale, divenendone l’archetipo: il vampiro.

Le due autrici di Sangue del mio sangue Alberta Lepri e Silvia Pelati, (con Michele Cogo) dichiarano:

Il mio nome è leggenda matilda de angelis

“Sangue del mio sangue” racconta di Vlad III Draculea, principe rumeno e condottiero assetato di sangue che ha ispirato Dracula di Bram Stoker. La sua è soprattutto la storia umana di un legame con un fratello amato con cui ha condiviso per anni la prigionia presso i Turchi, che diventa poi il suo nemico giurato fino alla morte.

“Sangue del mio sangue”, la storia di Vlad III non ha davvero nulla da invidiare a quella di Dracula. È stato appassionante conoscere e raccontare la vita di un uomo le cui prodezze s’intrecciano a una storia più grande, fatta di popoli in conflitto tra loro, battaglie sanguinarie e terre da conquistare.

Il sesto e ultimo episodio di Il mio nome è leggenda, Sangue del mio sangue, andrà in onda domani 4 gennaio alle 21:45 su Sky Arte, non perderlo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?