Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Gladiatore 2, incredibile battaglia navale e viaggi nel tempo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Il Gladiatore 2, incredibile battaglia navale e viaggi nel tempo

Scopriamo curiosità storiche sul nuovo film di Ridley Scott e una prima versione impossibile

Giuseppe Marazita 9 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Il trailer de Il Gladiatore 2 ha mostrato al pubblico cinematografico un Colosseo pieno d’acqua con squali e grosse navi pronte alla battaglia. Ricordiamo che il filmato promozionale del nuovo film di Ridley Scott è diventato vittima di review bombing (nei primi giorniquasi 300.000 Non mi piace contro 133.000 Mi piace su YouTube): i motivi principali sono la lunga durata del trailer e l’utilizzo del brano No Church in the Wild di Kanye West e Jay-Z, con i fan che hanno sottolineato l’inadeguatezza della musica rap per l’Impero Romano, rimpiangendo l’amata colonna sonora di Hans Zimmer del primo capitolo.

Nonostante queste critiche e quelle rivolte a Ridley Scott per allontanarsi spesso dai fatti storici, le battaglie navali, note come Naumachie, si sono svolte veramente a Roma nel Colosseo e ora le ammireremo sul grande schermo ne Il Gladiatore 2. La prima naumachia fu organizzata da Giulio Cesare a Roma nel 46 a.C. per il suo quadruplice trionfo in un ampio bacino vicino al Tevere, nel Campo Marzio, con vere biremi, triremi e quadriremi, 2000 combattenti e 4000 rematori.

Il gladiatore 2, incredibile battaglia navale e viaggi nel tempo

Come testimoniato da Marziale nel racconto della naumachia di Tito, successivamente i Romani iniziarono ad organizzare naumachie anche nelle arene e negli anfiteatri, incluso il Colosseo, anche se non è ancora chiaro come facessero a riempire questi spazi con l’acqua necessaria per inscenare le battaglie navali. L’archeologia di quest’ultimo non fornisce dati su come il seminterrato del Colosseo sia stato modificato da allora, solamente gli anfiteatri di Verona e di Mérida possono hanno lasciato prove tecniche in tal senso.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Il gladiatore 2, incredibile battaglia navale e viaggi nel tempo

Lo spettacolo delle naumachie è andato avanti anche dopo l’Impero Romano; per esempio nel 1550 a Rouen per il re Enrico II di Francia e a Milano nel 1807 per l’imperatore Napoleone I. Prima de Il Gladiatore 2 si svolgono anche sul piccolo schermo, in Those about to die, la serie tv sull’Impero Romano su Prime Video.

Il Gladiatore 2 e la strana fantascienza

Una prima versione del sequel de Il Gladiatore, scritta nei primi anni 2000 dal famoso musicista Nick Cave e commissionata da Ridley Scott, era intitolata Gladiator: Christ Killer e avrebbe visto la risurrezione di Massimo Decimo Meridio. In un recente episodio del podcast WTF, il cantante di Ghosteen e Carnage, ha parlato in dettaglio del suo famoso Gladiatore 2:

Il gladiatore

“Russell mi chiamò e mi chiese se volevo scrivere Il Gladiatore 2. All’epoca avevo scritto la sceneggiatura di un solo film, quindi era una bella sfida. Gli dissi: ‘Ehi Russell, ma non eri morto alla fine del primo film?’ E lui mi disse: ‘Sì, appunto, dovrai risolvere questa questione.’

Pensai ad una cosa del genere: Massimo si risveglia nel Purgatorio e viene mandato giù all’Inferno dagli dei, che stanno morendo in Paradiso perché c’è una nuova divinità sulla Terra, un tale Gesù Cristo, che sta ottenendo un sacco di popolarità e tutti stanno dimenticando i vecchi dei. Quindi gli dei romani rimandano indietro Massimo per uccidere Cristo e i suoi seguaci. C’era anche un colpo di scena, perché si scopriva che in realtà l’uomo che Massimo veniva mandato ad uccidere era suo figlio, quindi gli dei lo avevano ingannato per qualche motivo.

La sua furia lo trasformava in un guerriero eterno, e la scena finale sarebbe stata un montaggio di 20 minuti in cui un portale spazio-temporale ci avrebbe mostrato lo spirito di Massimo in tutte le guerre della storia, compresa la Guerra del Vietnam. Era un capolavoro, lasciatemelo dire. Mi è piaciuto moltissimo scriverlo perché sapevo che non sarebbe mai stato realizzato, quindi mi scatenai.“

Il gladiatore

Secondo Nick Cave, il progetto morì dopo che Russell Crowe lesse e bocciò subito la sceneggiatura. Il Gladiatore 2 arriverà nelle sale italiane dal 14 novembre 2024.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?