Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il GENDER BORDER FILM FESTIVAL a Milano!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Il GENDER BORDER FILM FESTIVAL a Milano!

Laura Mecozzi 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

A Milano nasce la prima edizione del festival dedicato all’identità di genere e ai suoi confini attraverso una narrazione cinematografica in 10 film. Nell’ambito della manifestazione sarà presentato il progetto “Making (of) Love”: l’educazione sessuale arriva nelle scuole, ed è fatta dai ragazzi.

Contenuti
Programma completoCome arrivare

Gender border film festival

Tre giorni di film e incontri nati per raccontare al pubblico le nuove rappresentazioni legate all’identità di genere, al corpo, alla libera manifestazione del desiderio e della sessualità.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Questo l’obiettivo della prima edizione di Gender Border Film Festival che si terrà a Milano dal 7 al 9 novembre presso Il Cinemino (Via Seneca, 6).

Ideato da Marco Kassir e Marco Malfi Chindemi, Gender Border vuole porsi fuori dal binarismo della contrapposizione di orientamento sessuale, fuori dagli stereotipi, dai pregiudizi e dai tabù della società eteronormata dominante per offrire la visione di una nuova società che racconta desideri e bisogni di rappresentazione trasversali e inclusivi.

Gender border film festival

Fluidità di genere, sesso e sessualità, corpi non convenzionali, libertà di manifestarsi: queste le parole chiave che fanno da sfondo al percorso narrativo attraverso lungometraggi, documentari, cortometraggi, ospiti e l’istituzione di una sezione competitiva. 

Otto i titoli dei lungometraggi in concorso che saranno valutati dalla giuria composta da: Adele Tulli (regista), Maria Silvia Fiengo (fondatrice associazione Famiglie Arcobaleno), Rafael Maniglia (direttore Festival Mix Milano) e Giancarlo Zappoli(Direttore di MyMovies,it e Presidente Nazionale del Centro Studi Cinematografici).

La giuria assegnerà il Gender Border Award al miglior film, mentre il Premio del Pubblico Il Cinemino andrà al film che avrà ricevuto più votazione dai soci del cineclub milanese.

Ogni proiezione sarà seguita dal “Gender Talk”, incontro di approfondimento sul tema proposto dal film. Momento di discussione anche per l’incontro di sabato mattina (ore 11.00) con i protagonisti di Making (of) Love. Progetto nato a Genova dall’esigenza di 4 ragazzi e 4 ragazze per raccontare ad altri ragazzi e ragazze (dai 15 anni in su) le varie sfumature della sessualità a partire dall’ascolto del proprio corpo e dei propri sentimenti. Making (of) Love sarà il film manifesto della terza rivoluzione sessuale: il primo documentario italiano che guarda al piacere con lo sguardo dei ragazzi di oggi. 

Gender border film festival

Inaugurazione giovedì 7 novembre con il Gender Opening Party (ore 18.30) e con il film di apertura in anteprima italiana A Rosa Azul de Novalis di Gustavo Vinagre, Rodrigo Carneiro (Brasile, 2019, 70 min.). “Volevamo fare un film su un personaggio, non con un personaggio” con questa dichiarazione d’intenti i registi portano in scena Marcelo. “Il nostro lavoro – proseguono nelle note di regia – parte sempre dalla realtà per poi ricrearla, trasformarla in qualcosa che in qualche modo metta in scacco lo spettatore su alcuni problemi in generale considerato tabù”. 

Gender border film festival

Il festival si chiuderà sabato 9 con la proclamazione dei vincitori e con la proiezione di El Principe, esordio alla regia del cileno Sebastian Munoz. Il film, presentato all’ultima edizione della Settimana Internazionale della Critica e vincitore a Venezia76 del Queer Lion Award, mette in scena uno spaccato della vita in una prigione cilena e dei rapporti tra i carcerati alla vigilia dell’ascesa al potere di Allende nel 1970. 

Programma completo

GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE
18:30 Gender Opening Party
21:00 Concorso Internazionale
A ROSA AZUL DE NOVALIS di Gustavo Vinagre, Rodrigo Carneiro (Brasile, 70’)

VENERDI’ 8 NOVEMBRE
15:00 Concorso Internazionale
MUJER NOMAD di Martin Farina (Argentina, 74’)
Segue Gender Talk
16:45 Concorso Internazionale
MAN MADE di T Cooper (USA, 93’)
Segue Gender Talk
19:00 Concorso Internazionale
NI D’EVE NI D’ADAM. UNE HISTOIRE D’INTERSEX di Floriane Devigne (Francia, 58’)
Segue Gender Talk
21:00 Gender Talk CORP PORN – C’è porno per tutti.
QUEEN KONG di Monica Stambrini (Italia, 19’)
Concorso Internazionale
LAS HIJAS DEL FUEGO di Albertina Carri (Argentina, 115’)

SABATO 9 NOVEMBRE
11:00 incontro con i protagonisti del progetto
MAKING (of) LOVE L’educazione sessuale arriva nelle scuole. Ed è fatta dai ragazzi.
Sarà proiettato il working progress del documentario
15:00 Concorso Internazionale
CAPITAL RETOUR di Léo Bizeu (Francia, 69’)
Segue Gender Talk
16:45 Concorso Internazionale
IO SONO SOFIA di Silvia Luzi (Italia, 82’)
Alla proiezione sarà presente la protagonista Sofia
18:45 Concorso Internazionale
ROOM FOR A MAN di Anthony Chidiac (Libano/USA, 77’)
Alla proiezione sarà presente il regista
21:00 Cerimonia di premiazione
a seguire Closing film
EL PRINCIPE di Sebastián Muñoz (Cile/Argentina/Belgio, 96’)

Come arrivare

MM3 Porta Romana
Tram 9 Viale Montenero – Via Pier Lombardo
Bus 62 Piazzale Libia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?