Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il film candidato agli Oscar The Cave su National Geographic
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il film candidato agli Oscar The Cave su National Geographic

Lara 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Questa sera su National Geographic, canale 403 di Sky, alle ore 20:55 ci propone il film candidato agli Oscar 2020 come miglior documentario The Cave diretto da Feras Fayyad, già nominato per Last Men in Aleppo, una storia che ci porta in Siria dove negli ultimi otto anni si sta combattendo una guerra che ha disseminato morte e ridotto Ghouta Est, alla periferia di Damasco, ad un cumulo di macerie a causa dei continui bombardamenti che non hanno risparmiato nè scuole nè quartieri, rendendo il semplice uscire allo scoperto molto pericoloso per chi vive in quelle zone.

Una delle luci di speranza per questa popolazione assediata è rappresentata da un ospedale sotterraneo chiamato The Cave dove, tra bombardamenti quotidiani, carenza cronica di medicinali e il pericolo di attacchi chimici, la dottoressa Amani Ballour, pediatra e responsabile dell’ospedale, e le sue colleghe Alaa e Samaher lavorano fianco a fianco con i colleghi uomini sfidando la guerra e la cultura patriarcale e oppressiva che domina il mondo in superficie. The Cave ci consegna un ritratto commovente di coraggio, resistenza e solidarietà femminile; la missione della dottoressa Amani non è solo sopravvivere e curare i feriti, ma anche mantenere vivi i sogni e le speranze delle donne del suo paese.

The cave national geographic

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Nata e cresciuta nel Ghouta Est, la dottoressa Amani Ballour completa gli studi di medicina generale all’Università di Damasco nel 2012 e inizia a studiare per la specializzazione in pediatria che interromperà per aiutare la popolazione sotto assedio; nel 2013 inizia a lavorare nell’ospedale sotterraneo e ha solo 29 anni nel 2016 quando i suoi colleghi la scelgono per dirigere l’ospedale The Cave.

La dottoressa Amani, oltre a curare malati e feriti, combatte contro la cultura patriarcale ed è fermamente impegnata nella difesa del diritto delle donne a lavorare e scegliere per la propria vita, per questo incoraggia le bambine a seguire i propri sogni e offre lavoro a donne che hanno bisogno di un reddito, coadiuvata dall’infermiera Samaher, o la “mamma” dell’ospedale, e dalla dottoressa Alaa.

“E’ molto difficile mandare avanti un ospedale in un’area assediata dove la gente muore di fame.– ammette la dottoressa– Gli uomini si rifiutavano di parlarmi quando scoprivano che ero la responsabile, oppure mi dicevano di starmene a casa. Era frustrante. Ma qualcuna doveva pur essere la prima e io sapevo di poter ricoprire quel ruolo. Alla fine qualcuno ha cambiato idea, alcuni hanno riconosciuto la mia professionalità. E’ stato un momento molto importante per me.”

I sotterranei dell’ospedale The Cave fanno parte di un ospedale di sei piani rimasto incompiuto dall’inizio della guerra. Quando nel 2012 cominciano i bombardamenti su Ghouta, il dottor Salim Namour decide di utilizzare i sotterranei dell’edificio per curare i pazienti. La dottoressa Amani inizia a lavorare nella struttura poco dopo la sua apertura contribuendo in prima persona all’adeguamento degli spazi. L’ospedale viene strutturato in diverse aree che includono la clinica pediatrica, quella ginecologica, una sala operatoria e una post operatoria e il pronto soccorso. Quando nel 2013 il governo di Assad inizia l’assedio di Ghouta, The Cave diventa uno degli ultimi bastioni di speranza per la popolazione.

Questa sera alle ore 20:55 su National Geographic, canale 403 di Sky.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?