Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il centenario della nascita nel 2020 di Fellini, Valeri e Sordi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Il centenario della nascita nel 2020 di Fellini, Valeri e Sordi

Mik Vergari 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Il secondo decennio del nuovo millennio si porta via tanta amarezza. Nel centenario dalla nascita di giganti del cinema italiano abbiamo avuto il peggior nemico che si potesse incontrare, un virus invisibile che uccide senza distinzione di razza, sesso o posizione sociale. Quest’anno è infatti ricorso il centenario dalla nascita di Federico Fellini, il regista delle donne; Franca Valeri, la donna che ha rivestito ruoli più eccentrici negli anni Sessanta e il colossale Alberto Sordi.

Contenuti
Federico Fellini e gli eventi a lui dedicati per il centenario dalla  nascitaAlberto Sordi e gli eventi a lui dedicati per il centenario dalla nascitaIl centenario di Franca Valeri e la sua triste dipartita

Federico Fellini e gli eventi a lui dedicati per il centenario dalla  nascita

Il regista romagnolo è un visionario che vive a Roma per mettere in pratica molti dei suoi soggetti che sogna in uno strano diario che è arrivato fino a noi. BifestDurante la permanenza a Roma incontra e stringe amicizia con un giovane Alberto Sordi con il quale instaurerà una vera amicizia che li porterà a collaborare insieme nei primi lavori di Fellini. I due saranno fautori della prima pernacchia nel mondo del cinema che decreterà, non certo per la pernacchia, il loro successo riuscendo a vincere il Leone d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia. Da quel momento l’amicizia rimane ma non la collaborazione a livello cinematografico. Il regista riuscirà nell’intento di portare nelle sale un cinema innovativo e vincendo ben quattro premi Oscar come miglior film straniero con le sue perle come La dolce vita, 8 ½, Roma, Amacord ed uno come Oscar onorario alla carriera nel 1993. Il 20 gennaio avrebbe compiuto cento anni e molti sono gli eventi in suo onore tra i quali una riscoperta del suo diario dove scriveva i suoi sogni.

  • XXXIV Festival de Il cinema ritrovato. Felini degli spiriti
  • La mostra  presso la sede della Cineteca jugoslava di Belgrado

Alberto Sordi e gli eventi a lui dedicati per il centenario dalla nascita

Artista indisciplinato ma testardo nel suo intento cerca in tutti i modi di sfondare nel mondo nel cinema e di non scendere a compromessi come accadde nella scuola di recitazione a Milano e tornando a Roma riesce ad imbattersi in Federico Fellini. Alberto sordi ricordato dal cugino igor righettiUn feeling che li vedrà insieme solo all’inizio della loro carriera raggiungendo il successo con I Vitelloni. I suoi successi ed il suo interpretare l’animo della gente comune italiana sarà un capolavoro assoluto. Il suo impegno totale per il cinema lo fa desistere da ogni legame sentimentale così forte da sposarsi. Oltre a partecipare a progetti con Fellini ha recitato in diverse pellicole con Franca Valeri come Il vedovo, Un eroe dei nostri tempi, Il segno di Venere, Il moralista. Gli eventi a lui dedicati sono molteplici soprattutto grazie al cugino che ha conservato le memorie dell’Albertone nazionale.

Leggi Altro

Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
  • Il libro Alberto Sordi segreto per ricordare l’attore nel centenario dalla sua nascita

  • La canzone nel centenario Alberto nostro

Il suo lascito è immenso e lo vogliamo ricordare in questa scena che è forse la più famosa per il suo epilogo.

Il centenario di Franca Valeri e la sua triste dipartita

Franca Valeri è stata un’artista a trecentosessanta gradi che ha dato vita a personaggi spassosissimi di cui ci siamo tutti innamorati. Una donna forte e tenace che è riuscita ad arrivare per molti anni a condurre i programmi in prima serata come il famosissimo Studio Uno. I suoi personaggi principali che la fanno conoscere ai più sono La signorina Snob, Cesira la manicure e La sora Cecioni. Centenario dalla nascitaFranca Valeri nata il 31 luglio del 1930 ha spento cento candeline e pochi giorni dopo è spirata nella sua villa sul lago di Bracciano. L’attrice è stata fonte ispiratrice per molte donne del cinema e dello spettacolo moderno. Il suo essere così trasversale la fa passare dal teatro al cinema molto spontaneamente recitando anche nelle pellicole dirette da Federico Fellini ed in altre come protagonista insieme ad Alberto Sordi ed il grande Totò. Avremo sempre una immagine di lei sobria e che ha inserito un nuovo modo di essere donna nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?