Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I vincitori del 37° Lovers Film Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

I vincitori del 37° Lovers Film Festival

Gabriele Sardella 3 anni fa Commenta! 8
SHARE

Anche per quest’anno il Lovers Film Festival si è concluso e come sempre ha svolto il brillante lavoro di dar voce a giovani artisti emergenti provenienti da tutta Italia e dal mondo. Da questa edizione il Lovers Film Festival ha stretto una collaborazione con il Ministero Degli Affari Esteri, in particolare con il Comitato interministeriale per i Diritti Umani, nella persona dell’Inviato Speciale per i diritti umani delle persone LGBTQI+. Questa collaborazione si evidenzia anche dalla nuova denominazione dei premi ufficiali del Festival.

Lovers film festival
La presentatrice del lovers, vladimir luxuria

Lovers Film Festival: I Vincitori

Di seguito i premi assegnati ai vincitori e le motivazioni:

  • Special Envoy Rainbow Award – Ottavio Mai for Best Feature

La giuria lungometraggi presieduta da Franco Grillini, presidente onorario dell’Arcigay, e composta dagli studenti del DAMS di Torino ha assegnato il premio Ottavio Mai per una somma di 1.000 euro a:

Leggi Altro

Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video

Wildhood di Bretten Hannam

Lovers film festival
Wildhood 1

Per aver raccontato con sguardo poetico una storia di formazione intersezionale, dando voce a una comunità sottorappresentata come quella dei Mi’kmaq in Nova Scotia; e in particolar modo per aver esposto una storia di riscatto e di accettazione della propria sessualità e delle proprie radici culturali. Con una fotografia evocativa e la brillante interpretazione dei giovani attori, l’opera immerge lo spettatore in un percorso di ricongiungimento con la natura e con la propria comunità d’origine.

  • Special Envoy Rainbow Award For Best Documentary

La giuria documentari del Lovers Film Festival presieduta da Enzo Cucco e composta dagli studenti della Scuola Holden di Torino ha conferito il premio di 500 euro a:

Jimmy In Saigon di Peter Mcdowel

Lovers film festival
Jimmy in saigon

Per la rappresentazione di un conflitto interiore che si rispecchia nella guerra del Vietnam e nella cultura occidentale degli anni ’60 e ’70. Il punto di vista interno trascina lo spettatore nella ricostruzione di una storia d’amore che sfida le censure di due culture vittime degli stessi tabù. Il montaggio e la colonna sonora scandiscono gli alti e bassi di un’indagine sul rimosso familiare che diventa ricerca identitaria.

  • Special Envoy Rainbow Award For Best Short Film

La giuria cortometraggi presieduta da Vanni Piccolo e composta dagli studenti del DAMS di Torino ha assegnato un premio in denaro di 500 euro a:

Tank Fairy di Erich Rettstadt

Lovers film festival
Tank fairy

Il potere magico dello smalto libera dal pregiudizio in questa favola contemporanea che sprigiona l’energia necessaria a immaginare come sia possibile un futuro, nel quale ogni individuo può riconoscere e vivere la propria identità, anche grazie alla giusta fata madrina a cui ognuno di noi avrebbe diritto. Il ritmo serrato e gli strabilianti effetti speciali rendono la narrazione esplosiva e travolgente.

  • Premio Torino Pride

Per il terzo anno, il premio Torino Pride viene assegnato al film giudicato più efficace nell’esprimere il passaggio di senso tra generazioni diverse e pronte ad accogliere le nuove istanze identitarie. Il Coordinamento Torino Pride, insieme all’Associazione Amiche e Amici della cultura e del festival del cinema LGBTQI+, assegna il premio di 800 euro a:

Nelly & Nadine di Magnus Gertten

Lovers film festival
Nelly & nadine

Un docufilm che, toccando la memoria storica dei campi di concentramento, risulta attuale nel far riemergere una storia d’amore iniziata nel 1944 e vissuta con determinazione e coraggio. Di grande ispirazione per le generazioni successive alla famiglia di Nelly e Nadine e poi, grazie al film, anche per le persone spettatrici.

  • Premio Giò Stajano

Il Lovers Film Festival, da un’idea dello scrittore Willy Vaira e di Claudio Carossa, dedica un riconoscimento alla memoria di Giò Stajano, una delle figure più importanti e significative della cultura LGBTQI+ italiana. Il premio, della somma di 500 euro, è assegnato a:

Finlandia di Horacio Alcalà

Lovers film festival
Finlandia

Film magico e spirituale con una profonda anima antropologica dove in una giostra di luci, suoni, colori e sogni, la cultura zapoteca viene mirabilmente rappresentata dalle genti MUXES nel Mexico meridionale, in cui la fluidità di genere è il pilastro della loro vita. Tra sogni e realtà uomini e donne vivono in una sorta di” terzo genere” in assoluta libertà, creatività e parità, come dovrebbe poi essere in ogni parte del mondo.

  • Giuria Young Lovers – Premio Matthew Shepard

La giuria Young Lovers, presieduta da Walter Revello, presidente di Babi, e composta da cinque studenti tra i 18 e 21 anni assegna il premio Matthew Shepard 2022 al film:

Wildhood di Bretten Hannam

Lovers film festival
Wildhood 2

Per aver portato una narrazione dai tratti mitologici che scava nella profonda necessità universale di trovare il rapporto con la propria famiglia, il proprio corpo, la propria sessualità, le proprie radici; un film che si dipana con una struggente delicatezza e un prezioso rispetto per le emozioni dei personaggi e degli spettatori.

Il vincitore riceve l’opera Lo Spaventapasseri dell’artista israeliano Yitzhack Levi Cohen, commissionata da Libere Gabbie e dal Museo Nesta di Torino.

Al Lovers Film Festival di quest’anno vi sono state anche ben due menzioni speciali, rispettivamente per i registi: Leo Černic e Lyle Kash

  • Pentola di Leo Černic
Lovers film festival
Pentola

L’animazione, fin dalle sue origini, ha sempre dimostrato capacità straordinarie di espressione artistica. Pentola, di Leo Černic, tratta in maniera originale e poetica le tematiche LGBTQI+, la libertà sessuale e l’identità di genere, attraverso il suo stile surreale e meravigliosamente allucinato, e una riconfigurazione della figura del supereroe da fumetto. Un grande lavoro di animazione e di cinema in generale.

  • Death and Bowling di Lyle Kash
Lovers film festival
Death and bowling

Per la rarità e la preziosità di un lavoro dove si respira e si vive una realtà trans non solita a vedersi sugli schermi. Una produzione unica, formata per la maggior parte da persone trans, che trasmette al film una magia rarefatta ed utopica, a volte strana, ma che ti cattura e ti porta lontano in un mondo a tratti persino immaginario.

Il Lovers Film Festival è stato presentato da Vladimir Luxuria e realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con il contributo del MiC, della Regione Piemonte e del Comune di Torino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?