Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I tre moschettieri – D’Artagnan: il trailer italiano del film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

I tre moschettieri – D’Artagnan: il trailer italiano del film

Angelo De Giacomo 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

 

Contenuti
Sinossi I tre moschettieri – D’ArtagnanCinema e letteratura

Il capolavoro della letteratura francese, I tre moschettieri di Alexandre Dumas padre, tornerà in un nuovo, colossale adattamento cinematografico. Eva Green, Vincent Cassel e Louis Garrel saranno i protagonisti del primo dei due lungometraggi che completeranno il racconto, entrambi diretti da Martin Bourboulon (Eiffel, Papa ou Maman e Papa ou Maman 2), I Tre Moschettieri – D’Artagnan.

Eva Green si calerà nei panni di Milady de Winter, Vincent Cassel interpreterà il ruolo di Athos e Louis Garrel sarà Re Luigi XIII. Nei panni dell’iconico protagonista, François Civil (Wolf Call), affiancato da Romain Duris nei panni di Aramis e Pio Marmai in quelli di Porthos. I film introdurranno anche un nuovo personaggio: Hannibal, basato sulla vera storia di Louis Anniaba, il primo moschettiere di colore della storia francese.

Leggi Altro

Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli

I Tre Moschettieri – D’Artagnan sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures ad Aprile 2023.

https://youtu.be/W1CjY1wmp-0

Sinossi I tre moschettieri – D’Artagnan

D’Artagnan, giovane e vivace guascone, viene dato per morto dopo aver cercato di salvare una ragazza da un rapimento. Quando arriva a Parigi, cerca in tutti i modi di scovare gli aggressori ma non sa che la ricerca lo condurrà nel cuore di una vera guerra che mette in gioco il futuro della Francia. Alleandosi con Athos, Porthos e Aramis, tre Moschettieri del Re, D’Artagnan affronterà le macchinazioni del Cardinale Richielieu. Ma, innamorandosi di Constance, la confidente della Regina, si metterà in serio pericolo guadagnandosi l’inimicizia di colei che diventerà il suo peggior nemico: Milady.

Tutti i personaggi torneranno poi in un secondo film intitolato I tre moschettieri – Milady, previsto nel 2024.

Cinema e letteratura

Non si tratta del primo adattamento per il grande schermo di uno dei feuilleton più celebri della storia della letteratura: fin dal cinema muto, I tre moschettieri di Dumas ha titillato la fantasia dei cineasti. Non tutti sanno che, anche a causa del successo dell’opera (originariamente pubblicata a puntate sul giornale francese Le Siècle nel 1844) l’autore ha riproposto le avventure di D’Artagnan e dei suoi amici moschettieri altre 2 volte in Vent’anni dopo (1845) e nel Visconte di Bragelonne (1850), andando a comporre così una trilogia imperdibile, dove intrigo, avventura e soprattutto l’amicizia virile commuovono ed esaltano il lettore.

Tra le versioni cinematografiche del romanzo ricordiamo almeno quello del 1948 con Gene Kelly (premio Oscar per la miglior fotografia a colori) e i tre film di Richard Lester: I tre moschettieri del 1973 e I quattro moschettieri – Milady del 1974 seguiti dal  meno riuscito  Il ritorno dei tre moschettieri (1989). Nel 2018 e nel 2020 Giovanni Veronesi ne ha proposto un agghiacciante adattamento ‘all’italiana’  in due film che stravolgono la storia a metà tra commedia e farsa, con Pierfrancesco Favino nei panni di un attempato D’Artagnan : I tre moschettieri – la penultima missione e Tutti per 1, 1 per tutti.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?