Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I Came By: la recensione senza spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

I Came By: la recensione senza spoiler

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

I Came By

Contenuti
Trailer I Came BySinossi I Came ByRecensione I Came By

Genere: Thriller; Anno: 2022; Durata: 110; Paese: Gran Bretagna; Regia: Babak Anvari; Sceneggiatura: Babak Anvari, Namsi Khan; Fotografia: Kit Fraser; Montaggio: Matyas Fekete; Musiche: Isobel Waller-Bridge; Casting: Kahleen Crawford; Produzione: Two & Two Pictures, Film 4, New Regency Productions, XYZ Films; Produttori esecutivi: Daniel Battsek, Nate Bolotin, Ollie Madden, Yariv Milchan, Michael Schaefer, Bryan Sonderman, Aram Tertzakian; Distribuzione: Netflix; Cast: Kelly Macdonald, George MacKay, Hugh Bonneville, Varada Sethu, Gabriel Bisset-Smith, Percelle Ascott, Antonio Aakeel, Peter Bramhill, Kitty Lovett, Amerjit Deu, Yazdan Qafouri, Paddy Wallace.

Trailer I Came By

Sinossi I Came By

I Came By narra le vicende di Toby (George MacKay), un giovane ribelle artista di graffiti, che prende di mira le case dell’élite benestante per le sue opere. Entrando nella casa di un giudice (Hugh Bonneville) scopre qualcosa di sconvolgente presente nel suo seminterrato, che scatenerà una serie di eventi, portando pericolo nella sua vita e in quella dei suoi cari.

Leggi Altro

Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba

Recensione I Came By

I Came By è l’ultimo thriller prodotto da Netflix, che rientra appieno nel regime di film che vengono realizzati dalla piattaforma streaming statunitense, e cioè quello di film mediocre e che non portano nulla di nuovo sul mercato.

I came by

Quella di I Came By è una storia che prende una piega un po’ più cupa rispetto alle favole. Toby (George MacKay) si fa paladino dei poveri e degli sfruttati, solo che al posto di rubare ai ricchi per dare ai poveri, entra nelle case dell’élite per lasciare la sua firma “I Came By”. Un messaggio, che dice “posso entrare ovunque, abbiate paura di me”. Ma, effettivamente, che cosa fa questo personaggio per combattere i soprusi? Nulla. Il personaggio di Toby rientra molto nei canoni di questa società, tutte parole e niente di concluso.

I came by

E forse questo, il tema del non essere in grado di cambiare nulla in questa società, nonostante ci si provi, anche a volte in maniera illegale, è l’unico punto che si salva di I Came By. Una volontà, da parte di Netflix, di cavalcare l’onda delle discussioni di oggi, che si trovano nei tg, nei social o nei forum.

Se la trama avesse preso una strada, anche di poco, diversa, una svolta nuova nel genere del thriller, si sarebbe potuto perdonare la banalità dei personaggi, che si presentano come cliché. Abbiamo l’eroe, il cattivo e la vittima, che sono solo quello, senza sfaccettature.

I came by

La recitazione non è male, ma non eccelle. George MacKay, nonostante il poco tempo sullo schermo, cerca di dare un po’ di tridimensionalità al suo personaggio, ma neanche lui può fare molto da solo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?