Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Ritorno di Maciste: il 14, 22 e 24 aprile 2024 in esclusiva al Cinema Massimo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinema

Il Ritorno di Maciste: il 14, 22 e 24 aprile 2024 in esclusiva al Cinema Massimo

Il celebre Eroe ideato da Gabriele d'Annunzio torna elle sale grazie a Maurizio Sciarra in collaborazione con il museo nazionale di Torino.

Riccardo Muzio 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Maciste, l’eroe per eccellenza del cinema muto torna ancora una volta nelle sale, celebrando non solo il suo interprete Bartolomeo Pagano ma anche il regista  Giovanni Pastrone. Si consolida in questo modo il legame storico con il Museo Nazionale del cinema che ci dona una proiezione esclusiva del docufilm “Il ritorno di Maciste”, diretto da Maurizio Sciarra e prodotto da Alessandro Borrelli per la Sarraz pictures, con il contributo d MIC,FCTP e della regione Piemonte.

Conosciamo meglio Maciste

Primo Eroe nazionale, un giovane dalla forza straordinaria, coraggioso e dall’ animo eroico che conquistò le masse nella prima metà del ‘900. Il personaggio venne ideato da Gabriele d’ Annunzio  sulla base dei grandi eroi greci per il film capolavoro CabirIa di Giovanni Pastore.

Nel film oltre l’Eroe verrà raccontata anche l’oscura storia del suo alter ego, l’attore Bartolomeo Pagano; un semplice operaio del porto di Genova che divenne  l’invincibile Maciste per un fortuito incontro con il regista Giovanni Pastrone, colui che lo trasformerà in una delle prime icone del cinema italiano.

Leggi Altro

Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2
Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
Miley Cyrus conquista il grande schermo!
Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno

Durante  una proiezione di Cabiria, organizzata dal critico Steve Della Casa, Maciste decide di uscire dallo schermo per confrontarsi con il mondo contemporaneo che sembra averlo dimenticato, accompagnando il pubblico in un’attenta analisi, insieme al critico già citato ed agli innumerevoli esperti, nei contesti che hanno dato vita a Maciste e di ciò che rappresenta oggi.

Del primo cinema muto italiano, quello che con Pastrone inventa nuove tecniche (il carrello, per esempio) e nuovi linguaggi, è storia dei primi “film sui film”, come dimostrano le pellicole della Itala Film che uniscono con leggerezza la messa in scena della macchina cinema al racconto vero e proprio, intrecciando i due piani con ironia e modernità. Ma è storia di un’Italia che scopre la nascita della grande industria e che permette l’affermarsi della prima “dittatura di massa”, la quale ricerca eroi e sentimenti che la rappresentino. È storia di “un uomo qualunque”, che viene strappato al pesante lavoro del porto e diviene simbolo della forza a servizio della giustizia sociale.

Maurizio Sciarra

La proiezione del 14 aprile alle ore 20:30 presso il Cinema Massimo di Torino coinvolgerà il regista Maurizio Sciarra, l’interprete di Maciste Giuseppe Abbagnale, Steve dalla Casa e dal direttore del museo nazionale del cinema Domenico De Gaetano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-2
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?