Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Halloween 2024, la top 5 dei film cult più spaventosi di sempre (da vedere e rivedere)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Halloween 2024, la top 5 dei film cult più spaventosi di sempre (da vedere e rivedere)

I migliori horror da non perdere la notte del 31 ottobre

Camilla Marcarini 7 mesi fa Commenta! 8
SHARE

Il cinema si tinge di nero per la serata di Halloween 2024 tra i classici del terrore, intramontabili. D’altronde la storia del grande schermo è ricca di grandi film horror (o affini a tal genere) firmati da registi straordinari che hanno reso unica l’industria cinematografica, per non parlare dei suoi attori/attrici protagonisti. A questo riguardo, perciò, quali sono i cult più terrificanti, da non perdere assolutamente? La lista sarebbe infinita, dal ‘re del giallo’ Hitchcock a Stanley Kubrick, tuttavia solo alcuni meritano di rientrare in questa top 5 davvero mostruosa per Halloween 2024.

Contenuti
La Notte dei Morti Viventi (1968) – George A. RomeroHalloween-La Notte delle Streghe (1978) – John CarpenterHalloween 2024, The Shining (1980) – Stanley KubrickNightmare-Dal Profondo della Notte (1984) – Wes CravenScream (1996) – Wes Craven

La Notte dei Morti Viventi (1968) – George A. Romero

Halloween 2024 film horror da vedere

Antesignano dei numerosi film sugli zombie, susseguitesi nel corso degli anni, La Notte dei Morti Viventi ci trasporta in una cittadina della Pennsylvania invasa dai non-morti. Difatti le radiazioni emesse da una sonda spaziale causano l’incursione di mostri assetati di sangue che terrorizzano le persone, queste ultime rifugiatisi all’interno di un casolare isolato per proteggersi da simili esseri. Falliti i tentativi di fuga o difesa, l’antica fattoria è presa d’assalto. Qualcuno riuscirà a sopravvivere?

È un’icona del genere ‘zombies‘ quindi ideale per Halloween 2024: qualora non lo avessi visto, questa è l’occasione giusta per recuperare. Intanto ti svelo qualche piccola curiosità. Sapevi che il regista ha dedicato a queste terribili creature altri sei film? Te li elenco, nel caso fossi interessato/a: Zombie, Il Giorno degli Zombie, La Terra dei Morti Viventi, Diary of the Dead- Le Cronache dei Morti Viventi e Survival of the Dead- L’Isola dei Sopravvissuti nel 2009. Non solo, nel 1990 il collega Tom Savini, dietro sceneggiatura di Romero, mise a punto il remake dell’originale sebbene non a tutti gradito.

Leggi Altro

Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio
La prossima settimana al cinema

Halloween-La Notte delle Streghe (1978) – John Carpenter

Halloween 2024 film più spaventosi da vedere

Simbolo del genere slasher, ispirando altrettanti film su questa scia, trattasi di una vera e propria pietra miliare del cinema. Quindici anni dopo l’omicidio della sorella, durante la notte di Halloween, Michael Myers fugge dall’ospedale psichiatrico, presso il quale era ricoverato, per tornare a casa con sinistre intenzioni: uccidere ancora. In cura da dottor Loomis, quest’ultimo riuscirà a fermarlo? Ben congegnato, grazie alle sue sfumature che caratterizzano questa trama ricca di suspense, lo si reputa inimitabile (e perfetto da guardare la notte di Halloween 2024). Esordio cinematografico di Jamie Lee Curtis, nei panni della giovane Laurie Strode.

Anche in questo caso si parla di innumerevoli film, tra sequel e remake: Halloween 2-Il Signore della Morte, Halloween 3-Il Signore della Notte, Halloween 4-Il Ritorno, Halloween 5-La Vendetta di Michael Myers, Halloween 6-La Maledizione di Michael Myers, Halloween – 20 Anni Dopo, Halloween-La Resurrezione, Halloween-The Beginning, Halloween II, Halloween, Halloween Kills e Halloween Ends. Sembrerebbe conclusa questa lunga carrellata cinematografica sulle vicende di Myers o qualcun altro sarebbe pronto a offrire al pubblico una nuova inaspettata versione?

Halloween 2024, The Shining (1980) – Stanley Kubrick

Film da non perdere per halloween

Tra le migliori interpretazioni di Jack Nicholson, anche The Shining rappresenta egregiamente il genere thriller/horror. Lo scrittore Jack Torrance accetta l’incarico di guardiano per sorvegliare l’Overlook Hotel durante la stagione invernale. Così si trasferisce portandosi dietro il figlioletto Daniel e la moglie Wendy – l’attrice che la interpretava è venuta a mancare, recentemente. Ma questa località cela un oscuro segreto poiché infestato da misteriose apparizioni. Non a caso il predecessore impazzisce e stermina così la propria famiglia. Ebbene, la storia si ripete: Jack si trasforma in un orco pronto a uccidere i suoi cari.

Basato sul libro di Stephen King, c’è un piccolo aneddoto che forse non avresti mai immaginato: all’epoca lo scrittore si dichiarò insoddisfatto per le modalità con le quali il regista fosse riuscito a stravolgere le pagine del suo romanzo e così decise di redigere la sceneggiatura per un inedito adattamento cinematografico (1997) diretto da Mick Garris, con Steven Weber, Rebecca De Mornay e Courtland Mead nei panni del bambino. Ma, naturalmente, imbattibile l’originale per la serata di Halloween 2024.

Nightmare-Dal Profondo della Notte (1984) – Wes Craven

Halloween 2024 film horror da vedere

Un classico del genere horror, Nightmare e il suo personaggio Freddy Krueger sono inscindibili – tra l’altro sarebbe ottimo come costume per Halloween 2024. Il maniaco omicida, dal volto sfigurato e lame taglienti al posto delle dita, uccide le sue vittime mentre sognano. Ma ciò che può sembrare solo fantasia, si materializza anche nella realtà. Un consiglio? Non addormentarsi mai, almeno finché circola nei paraggi il vecchio ‘buon’ Freddy. Il film segna l’esordio cinematografico della star Johnny Depp.

Il compianto regista diede vita a un capolavoro da cui nacque una saga, composta da vari sequel, alcuni diretti da Wes: Nightmare 2- La Rivincita, Nightmare 3-I Guerrieri del Sogno, Nightmare 4-Il Non Risveglio, Nightmare 5-Il Mito, Nightmare 6-La Fine, Nightmare 7-Nuovo Incubo, Freddy vs. Jason – in quest’ultimo caso un doppio sequel che unisce due icone del cinema horror provenienti, rispettivamente, da Nightmare e Venerdì 13 – infine Nightmare (2010) per un reimagining in chiave moderna. Lo guarderai ad Halloween 2024?

Scream (1996) – Wes Craven

Film da vedere ad halloween

Wes Craven torna dietro la macchina da presa per un film che ha ridefinito il genere orrorifico attraverso l’ironia. Si racconta la storia di un gruppo di adolescenti, terrorizzati da un serial killer travestito da Ghostface. Un gioco mortale che consiste nel rispondere ad alcune domande tra cui la seguente: qual è il tuo scary movie preferito? Che la mattanza abbia inizio seguendo le regole del cinema horror (riuscirai a vederlo ad Halloween 2024 o chiuderai gli occhi?)

Con Neve Campbell, David Arquette, Courteney Cox, Skeet Ulrich, Matthew Lillard, Drew Barrymore, Rose McGowan, Jamie Kennedy e Liev Schreiber, si vogliano ricordare tre camei resi da Linda Blair (reporter), Henry Winkler (il preside) e lo stesso Craven (il guardiano). Anche Scream è stato una fonte di ispirazione per moltissimi sequel, dando i natali a un vero e proprio franchise: Scream 2, Scream 3, Scream, 4, Scream 5, Scream 6 e Scream 7 la cui uscita parrebbe prevista a febbraio 2026.

Halloween 2024, all’insegna dell’adrenalina: sei pronto/a per un lungo viaggio nel cupo Regno dei Brividi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?