Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli altri al Bari International Film Festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Gli altri al Bari International Film Festival

Elisa Magro 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Alla 14ª edizione del Bif&st–Bari International Film Festival all’interno della sezione ItaliaFilmFest / Nuovo Cinema Italiano, sarà presentato in anteprima il film Gli altri, tratto dal romanzo di Michele Prisco vincitore del Premio Strega.

Contenuti
Sinossi Gli altriProiezione ufficiale del filmConferenza stampa

Il film è diretto da Daniele Salvo e scritto da Dino Leonardo Gentili, Filippo Gentili e Ida Di Benedetto.

Daniele salvo
Daniele salvo

Gli altri si configura come un vero e proprio thriller sentimentale: sono gli altri che determinano le nostre esistenze, anche quando siamo soli, anche quando non lo sappiamo.

Leggi Altro

The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video
Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia

Amelia, la protagonista, improvvisamente e suo malgrado si troverà coinvolta in una storia sempre più incredibile e tenterà di dipanare il mistero che la avvolge.

Nel labirinto di questa città allucinata, dotata di pensiero proprio, cercherà affannosamente le tracce della propria identità, ponendosi al centro di un destino irreversibile, di una storia d’Amore senza futuro, in un luogo dove tutto può mutare improvvisamente e in cui, per un piccolo errore, si può perdere la vita.

Sinossi Gli altri

Che cos’è un nome, un indirizzo qualunque, un volto perduto tra innumerevoli volti?

Gli altri

L’illusione dell’identità, la Dolcezza infinita, l’Amore assoluto, il Rimpianto, la Tenerezza, la Malinconia, la Nostalgia colorano questo meraviglioso testo di Michele Prisco.

Amelia Jandoli è lei la protagonista di questo straordinario viaggio: una donna già avanti negli anni che vive sola nel cuore di una città del sud degli anni Cinquanta, i cui muri ‘di pallido oltremarino’ sono simili a una mappa segreta impossibile da decifrare.

La sua è stata una vita insignificante, chiusa nel cerchio di piccole e reiterate abitudini: la scuola di ricamo e una realtà quotidiana di solitudine e malinconia.

Ma quando la incontriamo, uno sconosciuto irrompe nella sua casa e le dice che un altro uomo, Felice, invoca il suo nome sul letto di morte. Pur non conoscendo nessuno dei due, in Amelia Jandoli scatta qualcosa di misterioso che la spinge a seguire contro ogni ragione lo sconosciuto.

Gli altri

È così che nella sua quotidianità si apre un varco attraverso il quale entrano nella sua vita ‘gli altri’, innanzitutto la donna che le ruberà il nome, Marisa.

Attraverso il nome rubato, Amelia vivrà la storia dell’amore segreto tra Felice e Marisa. Da qui si svilupperà una storia incredibile, perturbante ed appassionante.

Gli altri

Gli altri è interpretato dall’attrice pluripremiata (David di Donatello, Nastri d’Argento) Ida Di Benedetto, dal giovane attore teatrale e cinematografico Lorenzo Parrotto, dall’attrice Gioia Spaziani nota come interprete per registi quali Ettore Scola e Pasquale Scimeca, con Gianfranco Gallo attore noto per aver lavorato con registi quali Matteo Garrone, Marco Risi, Edoardo de Angelis, Stefano Sollima, Francesca Comencini ecc. e con Peppe Servillo attore per Lina Wertmuller, John Turturro, Fabrizio Bentivoglio, Mimmo Paladino, Mimmo Calopresti, Alessandro d’Alatri, Edoardo de Angelis, Manetti Bros e molti altri.

Proiezione ufficiale del film

Mercoledì 29 Marzo ore 18.30 – Teatro Piccinni

Conferenza stampa

Giovedì 30 Marzo ore 13.00 – Teatro Margherita

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?