Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Generazione Fumetto, lo splendido documentario al Lucca Comics & Games 2024
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Generazione Fumetto, lo splendido documentario al Lucca Comics & Games 2024

Il nuovo documentario Generazione Fumetto diretto da Omar Rashid, in anteprima a Lucca Comics & Games 2024, celebra la cultura del fumetto.

Redazione 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il mondo del fumetto italiano ha subito una grande evoluzione negli anni, affermandosi come un potente mezzo di espressione artistica e culturale. A celebrare questo fenomeno arriva Generazione Fumetto, un documentario diretto da Omar Rashid e prodotto da Valmyn di Alessandro Tiberio. 

Contenuti
Il grande omaggio del documentario Generazione FumettoGenerazione Fumetto è la finestra sul mondo dei disegnatoriIl fumetto come specchio della società contemporanea

Il progetto sarà presentato in esclusiva a Lucca Comics & Games 2024, davanti a numerosi appassionati. Il reportage, che unisce alcuni dei più importanti fumettisti italiani contemporanei, sarà completato proprio durante la manifestazione. Infatti,  il pubblico potrà partecipare al community event ed essere parte integrante di questa celebrazione.

Generazione Fumetto, documentario di Omar Rashid – Promo

Il grande omaggio del documentario Generazione Fumetto

Il documentario Generazione Fumetto non è solo un omaggio alla cultura del fumetto, ma un’esplorazione delle sue dinamiche interne. Il progetto esplora la creatività e il rapporto che si instaura tra artisti e pubblico. Rashid, regista visionario e affezionato alle storie intime e coinvolgenti, completerà il suo lavoro durante la manifestazione lucchese. 

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Il piano è di effettuare riprese live insieme a fan e creatori, sottolineando la loro interazione. La Valmyn ha collaborato con Lucca Comics & Games con l’obiettivo di evidenziare l’influenza culturale del fumetto nella società contemporanea.

Uno dei momenti più attesi della manifestazione sarà lo special screening di 30 minuti del documentario. L’evento è in programma sabato 2 novembre alle 17:30 presso l’Auditorium del Suffragio. Durante questa anteprima esclusiva, gli spettatori potranno immergersi nel cuore di Generazione Fumetto e assistere al panel dedicato agli artisti protagonisti. 

Sarà l’occasione per ascoltare fumettisti come Zerocalcare, Mirka Andolfo, Rita Petruccioli e Giacomo Bevilacqua. Sarà un modo per mostrare le sfide e le opportunità di un mondo in continua evoluzione.

Generazione fumetto, lo splendido documentario al lucca comics & games 2024

Generazione Fumetto è la finestra sul mondo dei disegnatori

L’atteso documentario è decisamente uno sguardo intimo sulla vita e il processo creativo di alcuni degli artisti italiani. Tra gli intervistati spiccano nomi come Sara Pichelli, celebre disegnatrice della Marvel, Maicol & Mirco con il loro stile unico, e Sio, amatissimo autore di fumetti ironici e bizzarri. 

Il regista Omar Rashid ha deciso di esplorare questi artisti non solo nella loro veste pubblica, ma anche nel loro ambiente personale. Le sequenze mostrano le case degli autori, le fasi creative e il percorso verso le fumetterie di fiducia, veri e propri santuari della cultura fumettistica.

Generazione fumetto, lo splendido documentario al lucca comics & games 2024

Il fumetto come specchio della società contemporanea

Il film si pone l’obiettivo di riflettere sul ruolo del fumetto all’interno della società e anche della politica. Molti degli artisti coinvolti, come Zerocalcare e Rita Petruccioli, hanno utilizzato il proprio lavoro per affrontare temi rilevanti e talvolta scomodi. Questo modo di esprimersi ha reso il fumetto un linguaggio accessibile e profondamente complesso. 

La produzione Valmyn ha trovato in Lucca Comics & Games un partner ideale per raccontare questa trasformazione. Il fumetto, un tempo considerato una forma d’arte di nicchia, è oggi un fenomeno mainstream. Oggi, questo libro illustrato può raggiungere un vasto pubblico e influenzare la cultura pop contemporanea.

Generazione Fumetto è quindi più di un documentario. Si tratta della celebrazione di una forma d’arte in continua evoluzione all’interno del panorama culturale italiano e internazionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?