Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Generazione 56k: un gioiellino
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Generazione 56k: un gioiellino

Luana 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Generazione 56k

Regia: Francesco Ebbasta e Alessio Maria Federici; Soggetto e Sceneggiatura: Francesco “Ebbasta” Capaldo, Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini; produttore esecutivo: Emanuele Savoini; musiche: Michele Braga; fotografia: Francesco Di Giacomo; casting: Davide Orsini; costumi: Sara Casani; Scenografia: Francesca Casciello; Presa diretta: Elisabetta Zanini; montaggio: Gianluca Scarlata, Valentina Girodo, Christian Lombardi; cast:  Angelo Spagnoletti, Cristina Cappelli, Gianluca Fru, Fabio Balsamo, Alfredo Cerrone, Egidio Mercurio; produzione: Cattleya e The Jackal gruppo Ciaopeople; Distribuzione: Netflix; origine: ITALIA – 2021.

Contenuti
Generazione 56kSinossi ufficialeAl centro della storia Daniel e Matilda, che si conoscono da giovanissimi e s’innamorano da adulti, e che, insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo di una generazione, quella del modem 56K appunto, travolta dall’arrivo di internet alle soglie dell’adolescenza. Daniel e Matilda vivono una relazione che rivoluzionerà il loro mondo e li costringerà a fare i conti con il passato e quella parte più pura e vera di se stessi che, in modi opposti, hanno dimenticato. Tutti gli episodi della serie intrecciano costantemente due linee temporali, due punti di vista, due fasi della stessa storia d’amore e di amicizia che parte nel 1998 e continua fino ai giorni nostri.

Sinossi ufficiale

Al centro della storia Daniel e Matilda, che si conoscono da giovanissimi e s’innamorano da adulti, e che, insieme agli amici di sempre, Luca e Sandro, sono il simbolo di una generazione, quella del modem 56K appunto, travolta dall’arrivo di internet alle soglie dell’adolescenza. Daniel e Matilda vivono una relazione che rivoluzionerà il loro mondo e li costringerà a fare i conti con il passato e quella parte più pura e vera di se stessi che, in modi opposti, hanno dimenticato. Tutti gli episodi della serie intrecciano costantemente due linee temporali, due punti di vista, due fasi della stessa storia d’amore e di amicizia che parte nel 1998 e continua fino ai giorni nostri.

Gen56k
Generation 56k egidio mercurio as sandro bambino, alfredo cerrone as daniel bambino, and gennaro filippone as luca bambino in episode 103 of generation 56k cr. Margherita panizon/netflix © 2021

Che Generazione 56k fosse un buon prodotto, lo avrei affermato senza dubbio già prima di vederla e non soltanto per la partecipazione di alcuni membri dei The Jackal (che apprezzo e seguo da tempo), ma dal titolo. Eh si, perché se sono sempre vere tutte quelle sagge massime sull’ingannevolezza dell’apparenza del tipo che “un libro non va giudicato dalla copertina” e via discorrendo, è anche vero che la generazione della connessione a 56k è una generazione fighissima, senza se e senza ma! (Dopotutto…è la mia).

Gen56k

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta

Nella meravigliosa e suggestiva cornice dell’isola di Procida ha inizio quella che non definirei una storia d’amore, ma una storia sull’amore ed intendo un amore per le radici, per i ricordi, per la famiglia, per gli amici, per le passioni che ci hanno fatto crescere, per i segreti e i litigi, per i desideri e le aspirazioni.

Gen56k

Perché Generazione 56k, al netto del racconto della tenera amicizia tra Daniel e Matilda, è un omaggio agli affetti veri, al ritorno alle origini per ripartire più consapevoli, maturi e determinati. E’ una raffinata e classica compilation di ricordi per tutti i trentenni di oggi.

Gen56k
Generation 56k (l to r) angelo spagnoleti as daniel and liliana bottone as simona in episode 106 of generation 56k cr. Margherita panizon/netflix © 2021

Gli amici rappresentano non soltanto il sostegno ed il supporto morale dei protagonisti, ma anche la sfumatura caratteriale che a loro manca, perché si riveleranno essenziali per scuotere l’indecisione e l’esitazione di Daniel e Matilda, chi con un gesto un po’ maldestro, ma decisivo e chi con qualche provocazione più sfrontata e consigli ben piazzati.

Sandro
Generation 56k (l to r) gianluca colucci as luca, angelo spagnoleti as daniel, and fabio balsamo as sandro in episode 107 of generation 56k cr. Margherita panizon/netflix © 2021

Nulla è lasciato al caso, compresa la scelta di un antieroe (Enea, interpretato da Sebastiano Kiniger) che proprio non si riesce a detestare, in completa aderenza con quanto accade nella realtà, che rende ancora più difficile superare l’esitazione e le paure che si frappongono tra noi e le nostre scelte.

Gen56k
Generation 56k (l to r) sebastiano kiniger as enea and cristina cappelli as matilda in episode 102 of generation 56k cr. Margherita panizon/netflix © 2021

Il successo di Generazione 56k è garantito anche e soprattutto da attori di talento. Gli interpreti sono davvero bravi, ciascuno perfetto nel proprio ruolo, è evidente si tratti di professionisti che hanno lavorato sui personaggi e che hanno studiato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?