Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fuori concorso a Venezia l’ultimo film di Orson Welles
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Fuori concorso a Venezia l’ultimo film di Orson Welles

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

The other side of the wind, ultimo film, mai terminato, di Orson Welles fuori concorso a Venezia.

Se finalmente si potrà vedere The other side of the wind, il film girato fra il 1970 e il 1976 da Orson Welles con altri amici e registi, fra i quali John Houston, Peter Bogdanovich, Norman Foster, Susan Strasberg, Oja Kodar, Joseph McBride, Denis Hopper, ecc. sarà merito di Netflix. La Piattaforma ha, infatti, finanziato il restauro e la conclusione di questo film che aspettiamo da più di 40 anni.

Contenuti
The Other Side of the Wind è considerato l’8½ di Welles, una riflessione sul cinema.Oltre a The other side of the wind, molti altri progetti sono rimasti incompiuti,

Non era un novità, per Welles, dover sospendere la produzione di un film per mancanza di fondi, ma a questo film ci teneva, tanto che chiese all’amico Peter Bogdanovich di terminarlo lui, tante volte dovesse succedergli qualcosa.

The Other Side of the Wind è considerato l’8½ di Welles, una riflessione sul cinema.

Il film parla dell’ultima notte di un regista ormai tramontato, J.J. “Jake” Hannaford, interpretato da John Houston, che sta girando un film a basso costo dove si sprecano i nudi. Una caratteristica di J.J. è che s’innamora sempre del suo protagonista, pur essendo eterosessuale. Più che uno sguardo sul tema dell’omosessualità, per Welles il film serve a spiegare la sua personale visione del rapporto fra attore e regista, ossia, per come la vedeva lui, fra l’uomo e il suo dio.

Leggi Altro

Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar

Per Welles non era una novità non avere abbastanza soldi per finire un film, dicevamo. Per racimolare il necessario per concludere un film, spesso, era costretto ad accettare ruoli, anche di secondo piano, in film di scarso valore artistico e qualsiasi proposta gli venisse dalla televisione. Ed era Orson Welles.

Oltre a The other side of the wind, molti altri progetti sono rimasti incompiuti,

fra cui un famoso Don Chisciotte, che deve essere un personaggio maledetto per i registi, visto che anche Terry Gilliam ha avuto le sue difficoltà col suo L’uomo che uccise Don Chisciotte.

Comunque ora possiamo vedere The other side of the wind e speriamo che, dopo Venezia, il film venga distribuito in tutte le sale. L’altra speranza è di vedere anche il Chisciotte prima che passino altri 40 anni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?