Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fumetti: formidabile lista di serie tv del 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCultura Pop

Fumetti: formidabile lista di serie tv del 2025

Scopriamo insieme quali opere dai balloon arriveranno sul piccolo schermo

Giuseppe Marazita 4 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Lo scorso anno la maggior parte delle serie tv basate su fumetti si è concentrata nell’ultimo periodo. In particolare, abbiamo assistito all’interessante scontro tra le apprezzatissime The Penguin e Agatha: All Along, uscite entrambe lo scorso autunno e al centro di un nostro confronto sulla figura del villain. A dicembre sono poi uscite la terza stagione di What If…? su Disney Plus e The Walking Dead: The Ones Who Live, nuovo spin-off del franchise su Sky Altlantic e Now tv.

Daredevil

Al calar del 2024 abbiamo già parlato dei prossimi cinecomic e delle prossime serie tv Marvel e DC in arrivo. Sicuramente tra queste ultime Daredevil: Born Again è la più attesa, ma ora scopriamo quali altri show ispirati ai fumetti usciranno quest’anno sul piccolo schermo.

Dai fumetti ad Amazon Prime, Netflix e non solo

Sulla piattaforma di Jeff Bezos il 6 febbraio arriverà la terza stagione di Invincible e aspettiamo le date d’uscita ufficiali di due serie tv molto interessanti. La prima è Noir, dedicata alla versione hard boiled e in bianco e nero del celebre Tessiragnatele, in cui Nicolas Cage, già voce di Spider-Man Noir in Spider-Man: Un nuovo universo, non interpreterà Peter Parker, ma Ben Reilly, il famoso clone di Peter creato da Miles Warren.

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Spider-man noir

La seconda è ispirata alla serie a fumetti Criminal, creata dallo sceneggiatore Ed Brubaker e dal disegnatore Sean Phillips: lo stesso Brubaker (ha già lavorato per la tv su Westworld) fungerà da showrunner insieme al romanziere Jordan Harper (tra gli autori anche della serie tv Gotham), che saranno anche produttori con il disegnatore dell’opera, Sarah Carbiener, Phillip Barnett e con lo studio di produzione Legendary Television. Pubblicato dal 2006 al 2011 da Marvel Comics sotto l’etichetta creator-owned Icon e poi passato nel 2015 a Image Comics, Criminal è un fumetto noir che ha vinto ben cinque Eisner Awards.

La serie tv riprende dai fumetti la struttura di un universo intrecciato di storie criminali e vanta un cast composto da Charlie Hunnam nel ruolo di Leo Patterson, protagonista del primo volume, e Emilia Clarke in quello di Mallory, personaggio molto importante della saga, oltre a Luke Evans, Gus Halper, Richard Jenkins, John Hawkes, Adria Arjona, Logan Browning, Kadeem Hardison, Pat Healy, Taylor Sele, Aliyah Camacho, Michael Mando, Marvin Jones III, Michael Xavier e Domenico Burgess e tanti altri attori aggiuntisi durante le riprese.

Fumetti: formidabile lista di serie tv del 2025

Oltre alle serie tv Marvel, su Disney Plus potrebbe arrivare nel corso del 2025 Lucky Luke, prodotta da France Television e basata sull’omonima serie a fumetti creata dal fumettista belga Morris nel 1946. Commedia d’avventura diretta da Benjamin Rocher e scritta da Mathieu Leblanc e Thomas Mansuy, vede protagonista l’attore francese Alban Lenoir, noto per L’erba cattiva, Gamberetti per tutti, Proiettile vagante e Bigbug. La serie tv si presenterà con otto episodi della durata di mezz’ora ciascuno.

La serie a fumetti umoristica di genere western è considerata un classico del fumetto in lingua francese ed è stata fonte di ispirazione per numerosi adattamenti animati e live action: ricordiamo Les Dalton (2004), mai uscito in Italia e diretto da Philippe Haïm con protagonista Til Schweiger, Lucky Luke (2009), diretto da James Huth con protagonista Jean Dujardin, ma soprattutto il film del 1991 diretto ed interpretato da Terence Hill e continuato poi con una serie tv di otto episodi l’anno successivo.

Fumetti: formidabile lista di serie tv del 2025

Su Netflix siamo in attesa di scoprire la data d’uscita della seconda stagione di Sandman e quella de L’Eternauta: quest’ultima si ispira al fumetto fantascientifico omonimo di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López degli anni Cinquanta e parla di un’invasione aliena a Buenos Aires e della resistenza opposta dai suoi abitanti. Bruno Stagnaro, autore di opere poco note in Italia, tra cui il film Pizza, birra, faso (1997) e la serie tv Okupas (2000), è il regista della serie tv e ha anche scritto la sceneggiatura dei sei episodi insieme ad Ariel Staltari.

Nel cast de L’Eternauta troviamo Ricardo Darín nel ruolo di Juan Salvo, il protagonista dei fumetti, oltre a Carla Peterson, César Troncoso, Andrea Pietra, Ariel Staltari, Marcelo Subiotto, Claudio Martínez Bel, Orianna Cárdenas e Mora Fisz.

Infine, Aaron B. Koontz e Luke Boyce hanno creato Revival per il network americano Syfy, basandosi sull’omonimo fumetto horror di Tim Seeley e Mike Norton, pubblicato da Image Comics e tradotto in Italia da saldaPress. La protagonista sarà interpretata da Melanie Scrofano in un cast che comprende anche Romy Weltman, David James Elliott e Andy McQueen.

Fumetti: formidabile lista di serie tv del 2025

Leggiamo la trama dei fumetti: in una cittadina rurale del Wisconsin, i defunti recenti iniziano all’improvviso a resuscitare, mantenendo l’aspetto, i ricordi e la personalità delle loro vite precedenti; mentre gli abitanti della città si confronteranno con questo evento miracoloso, l’agente di polizia locale Dana Cypress indagherà su un misterioso omicidio di cui tutti, vivi e non morti, sono sospettati.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?