Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Fred & Ginger: scelti i protagonisti per il biopic di Amazon
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Fred & Ginger: scelti i protagonisti per il biopic di Amazon

Mauro Franceschi 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Se pensiamo ai musical degli anni d’oro del cinema, quello che vai dagli anni ’30 agli anni ’50, loro due sono i primi che inevitabilmente ci vengono in mente. Fred Astaire e Ginger Rogers, così diversi fra di loro, ma indissolubilmente simili in coppia, hanno ridefinito gli standard del genere musical al cinema. Amazon Studios ora dedica a loro un biopic e annuncia i protagonisti che vestiranno i loro panni.

Fred & ginger
Ginger rogers e fred astaire

Fred Astaire e Ginger Rogers hanno occupato la scena musicale in ben nove film tra il 1933 e il 1939, rincontrandosi nuovamente ben dieci anni dopo, nel 1949, nella loro ultima produzione assieme,  I Barkleys di Broadway. Tra i loro maggiori successi, si ricordano anche Voglio Danzar con Te, Roberta e Cappello a Cilindro, quest’ultimo, assolutamente da non perdere (puoi acquistarlo su Amazon ad un prezzo eccezionale) è finito dritto dritto nella lista dei nostri musical classici preferiti (qui, invece, puoi leggere la classifica dei nostri dieci musical contemporanei più amati).

https://www.youtube.com/watch?v=ILxo-TUkzOQ

Leggi Altro

Bostik La bodega de D10S, fenomenale evento al cinema
Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K

Fred Astaire, in particolare, ha saputo rivoluzionare, talvolta forzando anche registi e produttori ad attenersi alle sue richieste, lo stile dei musical fino ad allora conosciuto. Oltre ad essere uno dei pochissimi attori a percepire una percentuale sui diritti dei film, Astaire ha preteso completa autonomia sul modo di presentare al pubblico le scene di danza. Nello specifico, secondo il suo stile, tutte le scene di ballo dovevano essere presentate in un unico lungo pianosequenza (questo voleva dire girare una coreografia in un unico ciak, pena il rifacimento dell’intera scena).

Queste scelte in particolare hanno contraddistinto tutti i film dell’attore, ad eccezione di Sulle ali dell’arcobaleno, per la regia di Francis Ford Coppola, nel 1968. Astaire, in questo caso, ha dovuto soccombere alle scelte volute dalla forte personalità del regista che lo ha diretto nel suo ultimo musical. L’attore inoltre pretendeva che le canzoni e le scene di danza fossero perfettamente integrate nella trama del film e in ogni pellicola ci sarebbe dovuto essere un suo “assolo”, una coreografia di coppia più comica e una più romantica.

Fred & ginger

Proprio per quest’ultima scelta, sono state molte le partner che hanno recitato e ballato con Fred Astaire, ma Ginger Rogers verrà ricordata come la partner che ha reso la coppia indissolubile nella storia dei musical classici. Spiritosa ed emancipata al punto giusto, è stata in grado di dare quel tocco in più alle scene di danza ideate dal compagno. Katherine Hepburn una volta ha dichiarato che la coppia funzionava bene perchè mentre Fred dava a Ginger una certa classe, l’attrice a lui, che non era considerato avvenente per gli standard dell’epoca, forniva la sensualità.

D’altra parte la Rogers non ha mai fatto segreto di sentirsi più una “spalla” che una co-protagonista, al punto da dichiarare di fare esattamente quello che faceva lui, ma dietro e con i tacchi. Non c’è dubbio, però, che rispetto a molte altri attrici, Ginger Rogers non smetteva di recitare nemmeno durante la danza e questo lo si vede nell’entusiasmo ripreso dalla implacabili telecamere che non lasciano sfuggire questi dettagli.

Fred & ginger
Jonathan entwistle

Il biopic ideato da Amazon Studios si chiamerà Fred & Ginger e sarà diretto da Jonathan Entwistle, ideatore della serie Netflix The End of the F*king World. La sceneggiatura è stata invece affidata ad Arash Amel, già autore dello script di A Private War. Il film racconterà i dettagli dietro alla vera storia d’amore mai raccontata fra queste due icone del musical.

Fred & ginger
Jamie bell e margaret qualley

I due attori che, in Fred & Ginger, si caleranno nei panni dei personaggi saranno Jamie Bell e Margaret Qualley. Entrambi hanno già avuto modo di confrontarsi con il mondo della danza in passato. Jamie Bell (Rocketman) in particolare ha ricoperto il ruolo di Billy Elliot, nell’omonimo straordinario film del 2000 di Stephen Daldry, con Julie Walters (Harry Potter). Margaret Qualley (C’era una volta a… Hollywood) ha invece dimostrato il suo talento interpretando il ruolo di Ann Reinking nella serie TV Fosse/Verdon, ispirata alla vita di Bob Fosse (regista, tra gli altri film, anche di Cabaret) e della ballerina Gwen Verdon.

Al momento non emergono ulteriori dettagli riguardo alla produzione di Fred & Ginger, che di fatto è ancora allo stato embrionale, ma non mancheremo di aggiornarti non appena saranno disponibili ulteriori dettagli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?