Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Francesco Nuti, dal 12 al 16 giugno il Narnali Festival lo omaggia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Francesco Nuti, dal 12 al 16 giugno il Narnali Festival lo omaggia

Il Circolo Renzo Grassi di Prato ricorda Cecco ad un anno dalla sua scomparsa

Chiara Buttà 12 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Ad un anno dalla morte dell’attore, musicista e regista pratese, il Circolo Renzo Grassi di Narnali, la frazione di Prato, dove Francesco Nuti è cresciuto, lo ricorda con un festival dedicato. Cinque giorni di spettacoli, concerti ed eventi vedranno tra i vari ospiti anche Ginevra Di Marco, Legno e Marco Della Noce.

Dal 12 al 16 giugno, tutto nel segno di “Cecco”

Francesco nuti narnali festival

Alla serata inaugurale di mercoledì 12 giugno, come precisa la nota, “parteciperanno amici e artisti di Francesco Nuti, in una girandola di live, interventi, ricordi. Attenzione, non sarà una commemorazione, ma una festa intrisa di quello spirito disincantato, allegro e furbesco che aleggia da sempre a Narnali e che ha contribuito a forgiare il carattere e lo stile di Nuti. Ritroveremo le musiche, gli attori e le comparse dei suoi film, magari in quella stessa sala da biliardo del circolo che adesso porta il suo nome e che è stata d’ispirazione per alcuni film.”

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Giovedì 13 giugno, sempre al Circolo Renzo Grassi, spazio alla raffinate note di Ginevra Di Marco, interprete e autrice di una musica che attraversa mondi e generi diversi, abbracciando la cultura popolare e il miglior cantautorato, in un continuo scambio sonoro e umano. Ballata per Margherita Hack è la serata che proporrà in ricordo della grande scienziata, con cui Ginevra ha realizzato numerosi spettacoli, un progetto immortalato anche nel libro/dvd L’anima della terra vista dalle stelle. Con Ginevra, sul palco, Francesco Magnelli al pianoforte e magnellophoni e Andrea Salvadori alla chitarra classica e sound elettronico”.

Venerdì 14 giugno arrivano i Legno. Legno è il duo toscano che spopola sul web, in radio e dal vivo. E che venerdì 14 giugno approda al Narnali Festival a pochi mesi dall’uscita del nuovo singolo Str*nzo. Nessuno sa chi siano, i Legno si presentano con il volto coperto da stravaganti scatole e si fanno chiamare Legno triste e Legno felice. Hanno all’attivo tre album e una sfilza di singoli da alta classifica come Affogare, Spaccotutto e Febbraio. La loro musica attinge all’it-pop, al cantautorato e all’indie e tornano nella loro Toscana dopo un trionfale tour estivo, sull’onda del nuovo disco “Lato B”.

Francesco nuti narnali festival

Sabato 15 giugno si passa al… culturale. Il pretesto è Italia-Albania, prima partita degli azzurri agli Europei di calcio. Ma lo spettacolo non viene solo dal grande schermo. A fare da contorno – e qualcosa di più – è il pathos pratese doc del Circolo Renzo Grassi. Dopo il match, ottima musica 80/90 e drink d’autore.

Domenica 16 giugno chiude il festival Marco Della Noce. L’indomito meccanico dei “Bocs Ferari” e molto altro. Personaggi che l’attore e comico ripercorrerà in questo spettacolo in cui scorrono 25 anni di carriera e di vita. Ad accompagnarlo saranno Larsen e la sua vita andata “in fumo”, il capitano dei Nocs che lo segue come un’ombra… Affascina di questo recital la semplicità del gesto. Marco entra ed esce dal mondo e dalla vita dei suoi personaggi, attraverso un unico elemento, sia esso un gilet o un passamontagna o qualcos’altro.

Evento nell’ambito e con il sostegno di Prato Estate 2024. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, ad eccezione dei concerti di Ginevra Di Marco e Legno (ingresso 10 euro, prevendite su Exceed, sito e app).

Francesco nuti, dal 12 al 16 giugno il narnali festival lo omaggia

Il Circolo Renzo Grassi ti aspetta in via Pasubio 23, a Narnali (Prato). Info tel. 370 3017013. Programma completo e aggiornamenti sui canali social www.facebook.com/colibriprato e www.instagram.com/colibri_prato/.

Narnali Festival, omaggio a Francesco Nuti, dal 12 al 16 giugno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?