Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Follower (2021): la recensione del film sudcoreano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Follower (2021): la recensione del film sudcoreano

Il cortometraggio che risalta il 'pericolo' dei social

Camilla Marcarini 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE
Follower recensione cortometraggio
7.3
Follower

Dall’Oriente – in special modo k-cinema – ecco a te Follower, un cortometraggio della durata di 5:44, diretto dalla regista Hong Uni. Presentato al Korea Film Festival 2023, narra la breve storia di una giovane influencer che si trova in balìa di un follower, giustappunto, intrappolata in quella rete che lei stessa si è creata. Come fare per uscirne indenni senza terribili conseguenze? Non si conosce l’impatto mediatico che ha ricevuto questo progetto ma sicuramente non è passato inosservato, soprattutto ai suoi connazionali.

Contenuti
Follower, la recensione del cortometraggioIl trailer ufficiale

Ebbene, oggi questo film, riaffiora – tempismo perfetto, dato il trend recente, esploso per k-drama quindi serie tv e la musica k-pop. Non apprenderai nulla della loro cultura, anche perché troppo breve per farsi una generica panoramica, ma difatti non è questo il suo obiettivo: probabilmente vuole sottolineare la realtà attuale, evidenziandone i lati più tristi ed oscuri, perciò concentrando l’eventuale messaggio – dal quale dovrebbe scaturire una riflessione – in quei pochi minuti, seppur carichi di tanta tensione.

Follower, la recensione del cortometraggio

Come poc’anzi accennato, si racconta la storia di Han-nah (Haena Kim), una giovanissima content creator che trascorre le proprie giornate in completa solitudine. Selfie nella propria cameretta, video all’aperto e una galleria di foto, in rapida sequenza, dei piatti prelibati, cosiddetti ‘instagrammabili – talmente belli a livello qualitativo da pubblicarli, assolutamente. Un giorno, in attesa della metropolitana, sente squillare il telefono: la notifica di Instagram per avvisarla dell’arrivo di una foto in cui è presente. Ebbene, qualcuno l’ha fotografata, in tempo reale, ‘taggandola’ successivamente.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Follower recensione cortometraggio

L’ansia accresce sempre di più e la protagonista, a questo punto, non ha più dubbi: il ‘suo’ follower’ la sta spiando. Come si suole dire breve ma intenso. Scritto e diretto da Uni Hong, trattasi di un corto che rappresenta bene l’era social in cui stiamo vivendo, basata solamente sull’immagine e l’apparenza. Azzerati i rapporti sociali, quelli veri – infatti, nel film Follower, non ci sono dialoghi, bensì primi piani accompagnati da musica ritmata che si fa sempre più incalzante quando si avvicinano momenti di tensione – ci si nasconde nella propria ‘bolla’, convinti di essere al sicuro.

Ma ecco che, quando pensi di essere protetto nel tuo mondo, circondato da amici virtuali, i social si rivelano un’arma a doppio taglio. Da una parte, uno strumento che ti permette di raggiungere un elevato grado di visibilità, dall’altra è un crogiolo di insidie e pericoli. Come fare per liberarsene? La soluzione più semplice sarebbe eliminarli (capisco, sono stata un po’ drastica, anche perché al giorno d’oggi sarebbe impossibile vivere senza) in alternativa, la parola magica: equilibrio, uso moderato e consapevole di questi marchingegni.

Il trailer ufficiale

Follower recensione cortometraggio
Follower
7.3
Regia 7 | 10
Trama 7 | 10
Recitazione (a livello espressivo) 8 | 10
Good Stuff Rappresenta bene l'era social Induce a riflettere Finale sorprendente
Bad Stuff Troppo breve, la trama si sarebbe prestata per un approfondimento (ma d'altronde è un cortometraggio, non si discutono le scelte della regia) Assenza di dialoghi (ma in questo caso una scelta voluta)
Summary
Breve ma interessante, per il messaggio che vuole esprimere. Mi ha colpito molto soprattutto la parte legata all'espressività: gli occhi che si guardano intorno per la paura e infine lo scambio di sguardi tra lei e il suo presunto follower...ma non aggiungo altro, per evitare spoiler.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?