Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Firenze sotto vetro – Il racconto del lockdown
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Firenze sotto vetro – Il racconto del lockdown

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

Il 2020 mostrato attraverso i video racconti di migliaia di persone a Firenze durante il periodo del lockdown, ecco cosa vedremo nel social film Firenze sotto vetro di Pablo Benedetti e Federico Micali prodotto da Malandrino e 011Films distribuito da CG Entertainment.

Contenuti
Sinossi Firenze sotto vetroTrailer

Stati Uniti, Regno unito, Australia, Tonga, Uganda, Giamaica e Barbados sono solo alcuni dei 60 paesi del mondo dove si potrà vedere in streaming  Firenze Sotto Vetro – Florence in a Glass Ball, grazie ad Amazon Prime video, una delle piattaforme streaming più importanti al mondo.

Firenze

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Il sindaco Dario Nardella ha detto:

“È una straordinaria notizia che conferma ancora una volta come questo film rappresenti la città. Nonostante il racconto sia uno dei periodi più bui della storia del mondo, Firenze ha mostrato di saper reagire fondendo insieme solidarietà, forza e anche ironia.”

Queste le parole dei registi Benedetti e Micali:

“È in qualche modo il finale perfetto. Le storie di Firenze Sotto Vetro sono partite da quei piccoli microcosmi isolati, che erano le abitazioni durante il lockdown, per arrivare due anni dopo ad una diffusione globale. Crediamo sia davvero una grande soddisfazione da condividere con tutti quelli e quelle che hanno partecipato al progetto.”

1600 persone, durante il lockdown, hanno deciso di contribuire alla realizzazione di questo film mandando short cuts della loro quotidianità in quarantena.

Sinossi Firenze sotto vetro

Filmati e racconti dalla quarantena, videodiari dalle case, dai balconi, con o senza mascherine, da chi ha continuato a lavorare in una città deserta a causa dell’emergenza sanitaria, vivendo una delle più importanti crisi sociali dell’era contemporanea. Tutta la città di Firenze diventa protagonista del processo creativo di questo film grazie ai video realizzati durante il lockdown e tutte le fasi successive. L’invito a condividere la propria esperienza ha generato oltre 1600 invii di persone che hanno vissuto questo periodo in modo differente l’una dall’altra, da chi si è sentito “prigioniero” in casa, a chi ha vissuto nella paura, a chi era incredulo rispetto a ciò che stava capitando. 

Ci sono anche le immagini della ripartenza, della Fase 2 tra euforia e cautela, fino al nuovo semi-lockdown che ha concluso il 2020.

Trailer

Un anno fa, l’accoglienza al cinema La Compagnia di Firenze aveva avuto un gran successo tanto che Firenze sotto vetro era rimasto in programmazione per settimane.

Adesso, dopo l’uscita in dopo l’uscita in DVD e quella nazionale con CG Entertainment, potrà vantare anche di un’uscita planetaria.

Pablo benedetti e federico micali
Pablo benedetti e federico micali

Pablo Benedetti e Federico Micali sono riusciti a unire le tracce di molte storie vissute durante la pandemia e restituire un affresco inedito di una delle città più amate (e fotografate) al mondo, Firenze: una città come non si era mai vista prima, silenziosa e completamente svuotata, file interminabili davanti ai supermercati, la scoperta delle mascherine, l’ansia del bollettino e la paura di smarrirsi.

E poi di colpo l’ironia, la solidarietà, la voglia di non arrendersi e di continuare a combattere.

Il film si è giovato della produzione di Andrea Mugnaini di Malandrino Film, del montaggio di Luigi Mearelli, delle musiche di Emanuele Frusi, delle grafiche di Pietro Filippeschi ma anche di una partecipazione estremamente coinvolta di Firenze. Tutto questo grazie anche ai partner, da Fondazione Sistema Toscana a Lady Radio a PS Comunicazione, al Comune di Firenze che fin da subito ha classificato il film come “documento ufficiale di un periodo storico della città destinato a restare nel tempo”.

Pablo Benedetti e Federico Micali hanno condiviso la regia per la prima volta proprio con Firenze Sotto Vetro quando durante il lockdown hanno sentito l’esigenza di contribuire con il loro lavoro ad un periodo unico per di Firenze.

Entrambi hanno però legato spesso il loro nome con quello della città.  Pablo ha raccontato la storia di Gabriel Omar Batistuta nel docufilm El Numero Nueve e ha girato interamente a Firenze il thriller psicologico Anja – real love girl . (tra gli altri suoi lavori Alfonsina y il mar con Lucia Bosè, Corzone de Mujeres e in preparazione con un docufilm sul campione ucraino di pugilato Alexander Usyk).
Federico ha raccontato Firenze dal Social Forum del 2002 (Firenze Città Aperta) all’ L’Ultima Zingarata con Mario Monicelli fino al più recente Looking for Negroni e soprattutto il film-cult L’Universale (tra gli altri suoi lavori anche Genova Senza risposte, Nunca Mais, la marea negra e 99 Amaranto).

Per il pubblico italiano Firenze sotto vetro è disponibile in streaming su Prime Video.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?