Officine UBU ha diffuso il poster e il trailer italiani di Fino alle Montagne, il nuovo film di Sophie Deraspe, in arrivo nei cinema italiani dal 29 maggio.
Il film è liberamente ispirato al romanzo autobiografico di Mathyas Lefebure intitolato D‘où viens-tu, berger?, e racconta il percorso adulto di formazione intrapreso dal giovane Mathyas (Félix-Antoine Duval), dal superfluo della città all’essenza della montagna, alla ricerca della propria identità.
Dopo essere stato presentato al Toronto International Film Festival 2024, dove ha vinto il premio per il Miglior Film Canadese, Fino alle Montagne è stato presentato in anteprima nazionale al 73° Trento Film Festival 2025.
Fino alle Montagne, la sinossi

Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, decide di lasciare la frenetica vita di città per seguire il desiderio di riconnettersi con la natura e diventare pastore nel sud della Francia. Arrivato in Provenza senza alcuna esperienza, Mathyas si scontra presto con la dura realtà del mondo pastorale, che lo costringe a mettere in discussione la visione romantica dell’ambita professione.
L’incontro con Élise, una giovane impiegata che sceglie di lasciare il lavoro per seguire Mathyas, porta una nuova luce nel percorso formativo del ragazzo, che riacquista fiducia in sé stesso e nel proprio obiettivo. I due, dopo aver ottenuto l’affidamento di un gregge di pecore, partono per la transumanza, compiendo un viaggio negli incantevoli paesaggi delle Alpi dell’Alta Provenza, dove si confronteranno con sfide e incontri che li condurranno verso un nuovo stile di vita in montagna.
Il commento della regista Sophie Deraspe
Parlando di ciò che l’aveva colpita del romanzo da cui si è tratto il film, la regista Sophie Deraspe ha commentato: “Ho letto la storia di Mathyas tutta d’un fiato, è così ben scritta e allo stesso tempo così reale. Il lettore vive con lui il suo apprendistato, l’esperienza in un nuovo mondo che, tra risate e lacrime, gli permette di imparare tante cose.”