Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festival di Berlino: Saviano vince l’orso d’argento
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Festival di Berlino: Saviano vince l’orso d’argento

Giuseppe Marazita 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

La paranza dei bambini si aggiudica l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, mentre Synonymes di Nadav Lapid trionfa al festival

Dal 7 al 17 febbraio scorso, nella capitale tedesca si è tenuta la 69ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. Dall’anno della sua nascita, ovvero il 1951, è riconosciuto come festival competitivo dalla FIAPF (Federazione internazionale delle associazioni di produzione cinematografica) ed è chiamato anche Berlinale, grazie a una citazione dell’attrice Tatjana Sais che apparteneva alla giuria della prima edizione.

Festival di berlino: saviano vince l'orso d'argentoCon protagonisti Tom Mercier e Louise Chevillotte, Synonymes, diretto da Nadav Lapid, si aggiudica il premio come miglior film, l’Orso d’oro. Una pellicola incentrata sulla ricerca contemporanea dell’identità con Yoav, un giovane israeliano, che dall’Israele si rifugia da due coetanei francesi a Parigi per imparare perfettamente la lingua; in questo modo vuole ottenere una nuova identità e cominciare una nuova vita nella sua amata Francia, ma dovrà misurarsi con il suo passato e la sua identità. Inoltre, nell’ultima edizione del Festival di Berlino diretta da Dieter Kosslick, Charlotte Rampling vince l’Orso d’oro alla carriera.

La retrospettiva di quest’anno, intitolata Self-determined. Perspectives of Women Filmmakers, è stata dedicata ad alcune delle registe attive in Germania nell’ultimo trentennio del secolo scorso. E proprio due registe, Angela Schanelec con Ich war zuhause, aber e Nora Fingscheidt con Systemsprenger, conquistano gli Orsi d’argento rispettivamente per la regia e per l’apertura a nuove prospettive nel cinema (Alfred Bauer Prize). Per le intense interpretazioni di Wang Jingchum e Yong Mei nel dramma Di jiu tian chang (So Long, My Son) del cinese Wang Xiaoshuai, entrambi i protagonisti si aggiudicano gli Orsi d’argento alle interpretazioni femminile e maschile. L’Orso d’argento per il contributo artistico, invece, è stato assegnato alla fotografia di Ut og stjæle hester (Out Stealing Horses) del norvegese Hans Peter Moland e il Gran Premio della Giuria a Grâce à Dieu di François Ozon.

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

Infine, siamo lieti di annunciare che l’Orso d’argento per la miglior sceneggiatura è stato vinto da Roberto Saviano, Maurizio Braucci e Claudio Giovannesi, trio che ha scritto La paranza dei bambini. L’italia si porta a casa un importante premio al Festival di Berlino grazie alla trasposizione del romanzo scritto dallo stesso autore di Gomorra La paranza dei bambinie ispirata alla drammatica realtà dei gruppi criminali composti da ragazzini, al servizio della camorra e convinti che questa sia la loro unica strada. “Dedico questo premio alle organizzazioni non governative che salvano vite nel Mediterraneo e ai maestri di strada che le salvano a Napoli. Scrivere questo film ha significato mostrare resistenza perché dire la verità nel nostro Paese è diventato molto complesso”. Queste le parole di Saviano dopo aver ritirato l’Orso d’oro, ringraziato dal regista Claudio Giovannesi per averlo scelto a dirigere questo suo romanzo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?