Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festa del Cinema Bulgaro: al via la XVII edizione, dal 21 al 23 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Festa del Cinema Bulgaro: al via la XVII edizione, dal 21 al 23 giugno

Tra gli ospiti d'eccezione l'attrice Eli Skorcheva

Camilla Marcarini 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un importante appuntamento a cui non si può mancare: infatti, da venerdì 21 a domenica 23 giugno, a Roma (Largo Marcello Mastroianni) fa ritorno la Festa del Cinema Bulgaro che giunge alla sua XVII edizione. Da diciassette anni, il festival offre agli spettatori una panoramica cinematografica di grande qualità, sovente caratterizzata da tinte più grottesche e romantiche, altre più drammatiche e ironiche. Anche quest’anno si assicura un viaggio straordinario, tra il passato e il presente, attraverso gioie, dolori nonché i suoi eroi, sia positivi che negativi.

Festa del cinema bulgaro 2024

Tale rassegna è organizzata dall’Istituto Bulgaro di Cultura, nella città capitolina, insieme al Ministero della Cultura Bulgaro. Inoltre, si aggiungano il patrocinio dell’Ambasciata bulgara in Italia, infine il prezioso contributo dell’Associazione Culturale italo-bulgara La Fenice. Ebbene si prospetta una scaletta interessante – 4 film e 3 documentari – a cui si menzionino, oltretutto, illustri ospiti come la stella Eli Skorcheva. Festival del Cinema Bulgaro 2024, il cinema che non ti aspetti: pronto per esplorare nuove emozioni, da batticuore?

Festa del Cinema Bulgaro: la programmazione dell’evento

Si apre la 17esima edizione con il pluripremiato Diada di Yana Titova, un film drammatico il cui cast è composto da Margarita Stoykova, Petra Zarnorecka, Silvia Lulcheva, Ivan Burnev, Vasil Binev e Jana Iakovleva. Racconta la storia di un’adolescente che vuole raggiungere la madre negli Stati Uniti per studiare pittura. La Festa del Cinema Bulgaro prosegue, il 22 giugno, mediante la proiezione di due documentari, entrambi firmati da Georgi Torshev, che raccontano lo stretto legame tra artisti bulgari e italiani/internazionali. Il primo titolo, Cristo è per Sempre, dedicato a Hristo Zhivkov, attore scomparso nel 2023.

Leggi Altro

Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Festa del cinema bulgaro 2024 eli skorcheva

Tra le sue celebri collaborazioni ricordiamo Mel Gibson, Ermanno Olmi e Monica Bellucci. Il secondo è Chapa incontra Fellini, in omaggio all’amicizia tra lo scultore bulgaro Georgi Chapkenov e il regista Federico Fellini. Alle 21:00 è previsto Mother di Zornitsa Sofia: tratto dalla storia vera di Elena Panayotova, si narrano le vicende di una donna che, non potendo avere figli, dedica la propria vita ai bambini in Africa. Anche l’ultimo giorno della Festa del Cinema Bulgaro si divide tra il genere documentaristico e la finzione. Infatti, in programma, alle 18:30 Weimar Espresso di Milena Fuchedzhieva.

Quest’ultima opera, ispirata al libro dello storico Benjamin Martin The New Nazi-Fascist Order for European Culture, riscopre il movimento di propaganda culturale mirata all’egemonia nazista sull’Europa. Si chiude la Festa del Cinema Bulgaro con Lezioni di Blaga, diretto da Stefan Komandarev – vincitore del Gran Premio della Giuria del Festival del Cinema di Roma 2023 – accompagnato dall’immensa Eli Skorcheva, quest’ultima presente in sala: narra la storia di Blaga, ex insegnante in pensione che continua ad impartire lezioni di bulgaro a casa sua.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?